Come ha reagito la Lega Pallavolo Argentina alle dimissioni dell’UPCN e chi giocherà :: Olé

Come ha reagito la Lega Pallavolo Argentina alle dimissioni dell’UPCN e chi giocherà :: Olé
Come ha reagito la Lega Pallavolo Argentina alle dimissioni dell’UPCN e chi giocherà :: Olé

27/06/2024 17:25

L’atmosfera questo pomeriggio è stata scossa dalla notizia che UPCN, il club che è stato più volte campione della Lega Argentina di Pallavolo (LVA), ha abbandonato il torneo. La gente di San Juan, fondamentalmente, non è d’accordo con il sistema dei tour e mira a farlo Cittàil due volte campione in carica, a prendere le decisioni.

Anche se la cosa più importante per la pallavolo oggi è il Selezione con relativa partecipazione ai playoff VNL In questo fine settimana e con le Olimpiadi che inizieranno il 27 luglio, resta sempre meno per iniziare a programmare la stagione pallavolistica locale, ormai senza Gremio.

Olè comunicato con Jorge Vivasil presidente della Associazione dei club della lega argentina di pallavolo (Aclav)che ha fatto riferimento al ritiro dell’UPCN, alle “accuse” di favoritismo nei confronti del Muni – club sollecitato da Vivas – e al futuro del torneo.

“È una notizia triste ma rispettiamo le decisioni dei club riguardo alla partecipazione o meno al campionato, dato che all’epoca erano Bolivar o Boca”, ha detto il leader dell’Aclav. “Quello che tutti sanno è che nell’Aclav le decisioni sono democratiche e tramite voto. Il sistema e il formato della competizione sono stati votati dai club, in una votazione che è finita 8 contro 2. Siamo tranquilli e continueremo a lavorare affinché la Lega continui a crescere. E, come negli ultimi 20 anni, lavorare tutti insieme”, ha concluso il capo dell’ente che governa le sorti della Lega argentina.

Le lamentele dell’UPCN e perché ha lasciato il campionato argentino

Il club di San Juan è una delle due squadre che hanno votato contro il formato del tour, motivo per cui la prima fase del campionato si gioca attraverso sette mini tornei in sedi diverse, con l’incorporazione di partite a coppie in modo che tutti i club si assicurino una partita in casa durante la fase regolare. Il Gremio voleva tornare al sistema di ospitare due squadre in casa un fine settimana e visitarne due il successivo.. In quel club si lamentano perché, dicono, dall’inaugurazione del nuovo stadio, a fine 2021, hanno giocato solo una dozzina di partite casalinghe in campionato. E anche perché “economicamente è sfavorevole per le spese di viaggio e di albergo dei club delle province interne”.

L’UPCN ha portato fan ovunque.

In questo senso hanno esemplificato: “Per darvi un’idea: dei sette Tour nella fase regolare e l’ottavo, nei quarti, cinque sono stati a Buenos Aires, due a Tucumán e uno a Formosa”.

E quanto al Ciudad, nella dichiarazione di dimissioni precisano: “Il club Ciudad Vóley, favorito anche in partita (mai affrontato gli organizzatori di ogni Tour la scorsa stagione) grazie alla gestione di Roberto Zalcman e con l’avallo del presidente della Aclav, Jorge Vivas, che è anche consigliere di Ciudad Vóley, è il promotore di questo tipo di campionato argentino. Abbiamo fatto tutto il possibile per avere ancora una volta un campionato federale e competitivo, ma non è bastato.. “Gli affari, a quanto pare, per alcuni erano più importanti della pallavolo.”

Quali squadre giocherebbero la Lega Argentina di Pallavolo 2024/25

Con le dimissioni dell’UPCN è stato allontanato un peso massimo, protagonista del campionato da 17 anni, con nove titoli e quattro secondi classificati, due contro Bolívar e i due recenti, contro il Ciudad. Una volta anche l’Unidos si dimise del Mar del Plata, l’altro club che ha votato contro il tour system, perché voleva sfruttare il sostegno della sua gente quando giocava in casa.

River e Boca presentano squadre con budget medio.

Rispetto alla stagione precedente, con 11 squadre, Non ci sarà nemmeno Obras de San Juan, il club più storico del torneo, che partecipò a 25 delle 27 edizioni e retrocesse in Lega A2. Secondo il diritto sportivo Si uniranno Waiwen di Comodoro Rivadavia e CEF N° 5 di La Rioja, campione e secondo classificato della A2. Succede che fino all’ultimo ci si aspetta che, soprattutto, le squadre promosse finiscano di temperare la matita e confermino di avere il budget per mettere insieme una rosa relativamente competitiva. Per quanto è noto, entrambi diranno sì.

Le iscrizioni delle squadre si chiuderanno tra pochi giorni, lunedì 1 luglio, con una proroga fino all’8. Oltre al campionato argentino si giocheranno la Supercoppa e la Coppa Aclav.

CEF N°5 e Waiwen in finale A2.

Per ora i club che disputeranno la stagione 2024/25, in ordine di come hanno concluso il campionato più quelle promosse, sono: Pallavolo cittadino, Polizia di Formosa, Fiume, Monteros de Tucuman, Difensori del Banfield, SanLorenzo, Bocca, Ginnastica Tucuman, Pallavolo Waiwen E CEF n. 5.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV L’agente di polizia è morto per una ferita da arma da fuoco mentre era sulla terrazza
NEXT un’auto della pattuglia stava inseguendo i criminali, ha investito un gruppo di giovani e uno è morto