La Pubblica Amministrazione di Salta avrà un aumento salariale del 33% che sarà corrisposto a scaglioni fino a settembre

La Pubblica Amministrazione di Salta avrà un aumento salariale del 33% che sarà corrisposto a scaglioni fino a settembre
La Pubblica Amministrazione di Salta avrà un aumento salariale del 33% che sarà corrisposto a scaglioni fino a settembre

Nell’ambito della trattativa congiunta 2024, la Giunta provinciale e i sindacati statali hanno concordato un aumento salariale del 33% per gli agenti della Pubblica Amministrazione. L’aumento sarà liquidato in più fasi: 9% a giugno, 9% a luglio, 6% ad agosto e 9% a settembre.

Secondo il Governo, l’accordo è stato raggiunto dopo un’analisi del contesto economico provinciale e nazionale e attraverso il dialogo tra le parti. Inoltre, con le retribuzioni di giugno, i dipendenti pubblici riceveranno un aumento del 9%, superando l’ultimo tasso di inflazione del 4,2%.

Durante l’incontro è stata evidenziata la volontà di Salta di mantenere partenariati aperti e un dialogo costante con i diversi settori. Si è parlato, ad esempio, della restituzione dell’Incentivo Docenti, ora denominato Indennità Transitoria Docenti, che sarà finanziato con fondi provinciali fino alla fine dell’anno.

All’incontro hanno partecipato il Coordinatore Amministrativo del Governo, Nicolás Demitrópulos; Sergio Camacho, responsabile del Coordinamento dei Collegamenti e delle Relazioni Politiche; i ministri dell’Economia, dell’Istruzione e della Sanità, rispettivamente Roberto Dib Ashur, Cristina Fiore e Federico Mangione; e altri funzionari chiave.

Inoltre, è stato concordato un aumento di 10.000 dollari per le spese di trasferimento e dedizione centralizzata, da pagare a giugno. Inoltre, è stato deciso che da giugno a ottobre verranno detratti 7.700 dollari dalla voce di liquidazione aggiuntiva 600 o 300 e verranno aggiunti 9.225 dollari alla base di ciascun gruppo della scala generale, evitando così perdite nel salario netto dei dipendenti.

A partire da luglio 2024 verranno stabilite le condizioni e il calendario per l’inserimento nell’Impianto Temporaneo Statale degli assunti e degli agenti che hanno firmato Accordi di Collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, della Cultura, della Scienza e della Tecnologia, attraverso la Sottocommissione della Carriera Amministrativa della Negoziazione Centrale Commissione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV domenica si sono accumulati fino a 40 centimetri di neve
NEXT La Colombia vince la causa per megaproprietà mafiosa | Governo | Economia