Quali sono i requisiti per richiedere il permesso di viaggio per minorenni?

Quali sono i requisiti per richiedere il permesso di viaggio per minorenni?
Quali sono i requisiti per richiedere il permesso di viaggio per minorenni?

Secondo una pubblicazione realizzata dal Comune di Santa Cruz de la Sierra, attraverso il Garante per l’infanzia e l’adolescenza, i requisiti per ottenere il permesso di viaggio nazionale per minori sono i seguenti:

Quando la ragazza, ragazzo o adolescente viaggia accompagnato da uno dei genitori:

2 copie della carta d’identità della madre, del padre o del tutore.

2 fotocopie del documento di identità del minore, sia esso carta d’identità o certificato di nascita.

2 copie della lettera di autorizzazione firmata dalla madre o dal padre non viaggiante, indirizzata al Garante per l’infanzia e l’adolescenza.

2 fotocopie della procura notarile del legale rappresentante e/o della sentenza esecutiva, se prevista.

Entrambi i genitori devono essere presenti per firmare il modulo.

La situazione cambia però quando il bambino o l’adolescente viaggia da solo. Per fare ciò, richiedono:

2 copie della carta d’identità della madre, del padre o del tutore.

2 fotocopie del documento di identità del minore, sia esso carta d’identità o certificato di nascita.

2 copie della lettera di autorizzazione, in cui la madre, il padre o il tutore dichiarano che la figlia o il figlio viaggiano da soli, indirizzata al Garante per l’infanzia e l’adolescenza, firmata da entrambi i genitori

2 fotocopie della procura notarile del legale rappresentante e/o della sentenza esecutiva, se prevista.

Entrambi i genitori devono essere presenti per firmare il modulo.

Ora, quando la ragazza, il ragazzo o l’adolescente viaggiano con altri familiari o terzi, devono presentare i seguenti documenti:

2 copie della carta d’identità della madre, del padre o del tutore.

2 fotocopie del documento di identità del minore, sia esso carta d’identità o certificato di nascita.

2 fotocopie della carta d’identità del familiare o di una terza persona con cui viaggia il bambino o l’adolescente

2 copie della lettera di autorizzazione indirizzata al Garante per l’infanzia e l’adolescenza, indicante con chi viaggia il minore, firmata da entrambi i genitori.

2 fotocopie della procura notarile del legale rappresentante e/o della sentenza esecutiva, se prevista.

Entrambi i genitori e la terza persona devono essere presenti per firmare il modulo.

In tutti i casi, oltre alle fotocopie, dovranno essere presentati i documenti in originale.

Dove eseguire queste procedure

Come è consuetudine ogni volta che si avvicinano le vacanze, la Segreteria Comunale dello Sviluppo Umano, attraverso il Difensore Civico per l’Infanzia e l’Adolescenza, abilita il secondo punto di servizio presso il terminal Bimodale di Santa Cruz, in modo che i genitori e/o tutori possano espletare le procedure di viaggio nazionale per ragazze, ragazzi e adolescenti, nel caso viaggino da soli o con la presenza di uno dei genitori, con l’obiettivo di prevenire la tratta e il traffico di minori.

Il processo è completamente gratuito e se soddisfi tutti i requisiti viene consegnato immediatamente. Gli orari di apertura dei tre punti sono dalle 8:00 alle 16:00 presso l’ufficio centrale situato in via Aurelio Durán, 3° anello, zona zoo (1 punto) e presso il terminal Bimodal Santa Cruz (2 punti).

Leggi anche

Santa Cruz

Questo lunedì, 1 luglio, iniziano le vacanze invernali

Le autorità scolastiche non escludono di prolungare la pausa se le basse temperature dovessero persistere

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV 2 ex sindaci di Santa Lucía, Atlántico, indagati per mancato pagamento delle prestazioni sociali
NEXT La situazione dei residenti di Mendoza bloccati in Cile si è complicata perché sono stati sfrattati dal reggimento militare