Settimana d’azione contro la dengue: sono stati effettuati 640 blocchi in 65 quartieri

Nell’ambito della Settimana d’azione contro le zanzare, il Comune di Santa Fe ha attuato questa settimana un piano globale per combattere la dengue con particolare attenzione alle azioni di blocco e prevenzione.

Rimozione dei rifiuti domestici, un’altra misura preventiva fondamentale per prevenire la proliferazione della zanzara vettore della malattia. Archivio El Litoral

Questa iniziativa fa parte di uno sforzo tra i paesi e territori della Regione delle Americhe, promosso dall’Organizzazione Panamericana della Salute (OPS) dove, sotto il motto “Uniti per la Salute”, cercano di sensibilizzare e coinvolgere la popolazione per aumentare il livello di conoscenza sulla relazione tra vettori e malattie trasmesse dalle zanzare, come dengue, chikungunya e Zika, tra gli altri.

Si tratta di uno sforzo congiunto tra le autorità e la comunità per attuare azioni volte a prevenire la formazione di siti di riproduzione delle zanzare e il loro controllo.

Dalla Direzione Promozione della Salute del Comune, insieme alla Disinfestazione e al Benessere degli Animali, sono state realizzate 640 azioni di blocco distribuite in 65 quartieri della città.

Si tratta di interventi domiciliari con educazione sanitaria, ricerca di altre persone con febbre, allontanamento assistito (consulenza e rimozione di oggetti inutili che accumulano acqua nelle abitazioni), fumigazioni domiciliari e peri-domiciliari. Sono state visitate più di 15.000 abitazioni, di cui circa il 56% potrebbe essere intervenuto con tutte queste misure.

In questo contesto sono iniziati i lavori per un piano d’azione che punta soprattutto sulla prevenzione e promozione per ridurre la possibile incidenza dei casi nelle stagioni più miti: primavera ed estate. Le operazioni di allontanamento assistito sono iniziate nei quartieri più colpiti durante la fase epidemica, cioè con un elevato numero di casi di dengue.

Il compito consiste nel portare i promotori della salute nelle case, ricordando misure preventive, sintomi, segnali d’allarme e proponendo l’ispezione dei cantieri per eliminare gli oggetti inutili che funzionano come serbatoi, comunemente chiamati “clunkers”. Nei mesi di giugno e luglio si interverrà nei quartieri di Coronel Dorrego, Guadalupe Oeste, San Martín, Facundo Quiroga, Pompeya, Norte Unidos, San José e San Agustín, la cui pianificazione si estenderà fino alla fine dell’anno;

Ovitrappole

La strategia viene applicata anche nei quartieri in cui le ovitrappole sono risultate positive durante tutto l’anno. Si tratta di vasi o vasi con acqua posizionati strategicamente nella città, che vengono cambiati settimanalmente e servono a controllare l’attività della zanzara, poiché vi deposita le uova come in qualsiasi altro serbatoio d’acqua. Fanno parte del sistema di monitoraggio entomologico del Comune per la pianificazione di azioni preventive.

Guarda ancheUna maratona per la donazione degli organi

Ricordiamo che in questa stagione la città ha vissuto un’eccezionale epidemia di dengue, che ha iniziato a colpire i quartieri nord-occidentali come Coronel Dorrego e Guadalupe Oeste, per poi diffondersi in tutto il tessuto urbano. Nel quartiere di Las Lomas è stata registrata anche un’epidemia di chikungunya, un’altra malattia virale trasmessa dalla stessa zanzara, Aedes a Egypti.

Azioni preventive

D’altro canto, vengono organizzati corsi di formazione e seminari nei quartieri e negli istituti scolastici per diffondere informazioni sulla gestione delle zanzare e sulle misure preventive. Questi laboratori si sono già realizzati nei quartieri di Altos del Valle, Transporte, Cabaña Leiva e nelle scuole Sargento Cabral e Niño Jesús, con programmazione per tutto giugno e luglio in altri istituti scolastici.

Oltre alle azioni di rottamazione, i workshop e la formazione saranno estesi durante tutto l’anno in modo costante per sensibilizzare la comunità e mantenere azioni preventive. Ciò include anche attività promozionali negli eventi e negli spazi pubblici della città, nonché interventi audiovisivi nei luoghi di confluenza, soprattutto nel terminal degli autobus, dato che ci sono regioni del paese che presentano casi durante tutto l’anno, come Misiones e Chaco, inoltre dai paesi vicini: Brasile, Perù, Paraguay e Bolivia.

Azioni

Questa settimana la Direzione per la Promozione della Salute ha realizzato azioni legate all’eliminazione delle zanzare e alla sensibilizzazione della comunità:

-Workshop sulla prevenzione della dengue presso la Scuola Secondaria N. 389 Julio Migno, nel Barrio El Pozo.

-Promozione in occasione di eventi, con informazione alla comunità nella maratona di Cudaio, domenica mattina a Costanera Oeste.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Presentato all’Ospedale Dr. Gustavo Fricke il libro che racconta le esperienze di caregiver di bambini e ragazzi affetti da patologie oncologiche
NEXT CITTÀ DI CÓRDOBA | Il paese per scoprire l’universo: nel cuore delle montagne e con sette punti per ammirare le stelle