La Rioja si prepara alla celebrazione del 90° anniversario dell’erezione della diocesi

La celebrazione centrale avrà luogo questa domenica, davanti alla cattedrale, e promette di essere “un grande Tinkunaco di riflessione, gratitudine e rinnovamento”. “90 anni di fede, speranza e missione”, il motto.

Festa per i 90 anni di La Rioja

La diocesi di La Rioja ha dettagliato le date, i luoghi e gli orari della celebrazione della festa invernale di San Nicola di Bari, nel quadro del novantesimo anniversario di quella giurisdizione ecclesiastica, con il motto “90 anni di fede, speranza e missione”.

La comunità della Rioja si prepara a questa celebrazione speciale, che segnerà il 90° anniversario della creazione della diocesi di La Rioja, con il motto “Fede, speranza e Missione”.

La festa centrale -che Si unisce ai festeggiamenti invernali in onore di San Nicola di Bari, patrono della provincia di La Rioja.Sarà domenica 7 luglio, davanti alla cattedrale dedicata a San Nicola e, come anticipato, si preannuncia “un grande Tinkunaco di riflessione, gratitudine e rinnovamento”.

“È un gesto di pellegrinaggio e di missione”, ha detto il sacerdote Pablo Delegatouno dei responsabili dell’organizzazione, insieme a laici e giovani di diversi movimenti.

Pellegrinaggio per partecipare al festival
Numerose persone provenienti da diverse città e paesi della provincia si recheranno nel capoluogo provinciale per partecipare alla celebrazione giubilare diocesana.

Alcune di queste comunità si raduneranno a Patquía e, da lì, in carovana, arriveranno al luogo dell’incontro nella cattedrale della Rioja.

A partire dalle 10:30, animatori e musicisti riceveranno le delegazioni dei diversi decanati e delle comunità del capoluogo di provincia.

Ogni decanato avrà l’immagine di qualche dedica mariana o di qualche santo rappresentativo della sua zona.

Unica messa nella provincia della capitale della Rioja
Il Vescovo di La Rioja, Mons Dante Braidapresiederà alle ore 12 una messa speciale nella cattedrale, seguita da un pranzo comunitario in Plaza 25 de Mayo.

Quella sarà l’unica messa che verrà celebrata quel giorno in tutta la provincia. La celebrazione eucaristica è, in questo caso, detta “stagionale” ed è la celebrazione più solenne presieduta da un vescovo.

“Siamo tutti invitati a partecipare alla Parola e all’Eucaristia”, ha affermato padre Delgado.

Continuità della festa diocesana
Il programma proseguirà a partire dalle 14:00, con presentazioni artistiche di ciascuno dei cinque decanati, durante le quali verranno messe in risalto le loro storie e missioni.

Alle 16 ci sarà una presentazione musicale che farà riferimento anche ai 90 anni della diocesi di La Rioja.

La festa si concluderà alle 17 con la processione con l’immagine di San Nicola. Come ogni anno durante le festività invernali, l’immagine del santo patrono sarà accompagnata dall’immagine del Bambino Gesù Alcalde e della Vergine della Valle. Inoltre, avrà come cartolina – anticipano gli organizzatori – altre immagini di santi e invocazioni della Vergine Maria che rappresentano la fede e la missione di La Rioja.

Maggiori informazioni su www.diocesislarioja.org.ar e sui social network.+

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Rinnovano l’allerta arancione a causa delle forti nevicate a Mendoza per questo venerdì
NEXT Si ritirano dall’azione in un processo penale per un crimine “impossibile”.