Se desideri utilizzare tutte le funzioni della sua IA, dovrai pagare un abbonamento extra

Se desideri utilizzare tutte le funzioni della sua IA, dovrai pagare un abbonamento extra
Se desideri utilizzare tutte le funzioni della sua IA, dovrai pagare un abbonamento extra

La corsa al consolidamento nel campo dell’intelligenza artificiale lascia agli utenti un panorama ricco di opzioni e possibilità da parte delle grandi aziende tecnologiche. Uno di questi proviene da Alexa anche se, secondo alcune indiscrezioni, potrebbe portare un abbonamento extra affinché gli utenti possano usufruire di tutte le sue funzionalità.

Negli ultimi mesi abbiamo assistito a come l’Intelligenza Artificiale sia arrivata in a maggior numero di dispositivi e applicazioni con cui interagiamo nella nostra vita quotidiana. Una delle ultime novità in tal senso arriva da Amazon. Recentemente si è appreso che l’azienda americana starebbe lavorando negli ultimi mesi per far evolvere il suo assistente personale, Alexa, per dotarlo di una maggiore capacità di conversare con gli utenti. Come se fosse una persona.

Anche se questa è una buona notizia per tutti coloro che interagiscono abitualmente con questo assistente, c’è un secondo aspetto che vale la pena conoscere. E sembra che per poter interagire con questa nuova possibilità, dovremmo farlo pagare un abbonamento extra indipendentemente dal costo di Amazon Prime.

Gli ultimi progressi nell’intelligenza artificiale hanno un costo

Sebbene i dettagli esatti della strategia con cui Amazon intende implementare questa nuova funzione siano ancora sconosciuti, sembra che l’idea sia quella di replicare gli stessi movimenti che stanno disegnando altre aziende che già dispongono di strumenti con Intelligenza Artificiale sul mercato. I modelli più basilari sono generalmente offerti gratuitamente, come ChatGPT, mentre il soluzioni più avanzate Arrivano prima agli utenti che pagano un abbonamento.

Non è la prima volta che ci troviamo di fronte a notizie simili da parte di Amazon. Lo scorso settembre, David Zoppicante, Il vicepresidente dei dispositivi e dei servizi di Amazon, ha già confermato a The Verge che l’azienda tecnologica sta considerando la possibilità di far pagare gli utenti che desiderano una versione più potente di Alexa. Sembra quindi che l’idea circolasse ormai da parecchi mesi e potrebbe presto diventare realtà. Anche se secondo la CNBC lo è ancora non è trapelato nessun prezzo indicativo.

La corsa della Big Tech

Amazon non è l’unico che attualmente sta esplorando tutte le formule esistenti sul mercato per prendere piede nella corsa al consolidamento nel campo dei Intelligenza Artificiale Generativa. Negli ultimi mesi sono emerse anche diverse indiscrezioni secondo le quali Apple starebbe esplorando tutte le possibilità per poter utilizzare questa tecnologia nei suoi dispositivi. Anche pagando una licenza ad aziende come Open IA.

Anche se al momento non ci sono dichiarazioni ufficiali da parte dei protagonisti, tutto fa pensare che il nascita di OpenIA Nel settore ha significato una rivoluzione alla quale i grandi nomi del settore non erano ancora preparati. Nel corso dei prossimi mesi potremo scoprire quali novità hanno preparato per la seconda parte dell’anno, in cui Alexa, e il possibile abbonamento che potrebbe raggiungere ufficialmente tutti gli abbonati, potrebbe essere uno dei principali protagonisti. Resta da vedere come risponderà il pubblico all’eventuale pagamento di un nuovo abbonamento che si aggiunge a quelli già esistenti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

NEXT L’Occidente autorizza l’uso delle armi concesse all’Ucraina per la sua difesa contro la Russia