GP di Spagna 2024: Verstappen solleva un’altra Champions League senza fare ‘tiki-taka’

Max Verstappen ha ottenuto oggi la sua settima vittoria della stagione, la 61esima della sua carriera, ancora una volta senza sorpassi, con meno di cinque secondi di vantaggio, senza conquistare la pole position, senza essere eletto pilota della giornata e tutte quelle cose che non danno niente mannaggia a lui il tre volte campione, estraneo a fare grandi spettacoli come i tre tenori inglesi, che facevano tiki taka, passaggi, revisioni, interni, balletto, ruota a ruota, tutto bello, mentre Max, che è più un tipo a sangue freddo e alla prossima, ha conquistato un altro ‘campione’ al Gran Premio di Spagna.

La gara è iniziata inaspettatamente con un’uscita impressionante di George Russell, che ha guadagnato tre posizioni sugli esterni, approfittandone Norris e Verstappen si tenevano d’occhio per eseguire un passaggio superbo, e anche con quelli morbidi usati.

Norris, in modalità ‘soft’ invece che ‘volante’ Ancora una volta ha perso anche il secondo posto a favore di un ispirato Verstappen che ha inseguito Russell e un giro dopo ha abbracciato lui stesso il 63 e se lo è mangiato alla fine del rettilineo. nello stesso momento in cui Carlos si è sbarazzato di Leclerc, con una toccata inclusa, inseguendo la lotta per il podio e Fernando ne ha ceduti due in partenza, dovendo uscire da una scappatoia dopo essere stato bloccato alla prima curva.

“Pensiamo che ora sia il momento migliore”, hanno detto a Max alla radio. Ha avuto mezza possibilità, ha messo mezza macchina, ed è stato subito il leader dopo essersi sbarazzato dei due ragazzi inglesi.. Per batterlo non basta spaventarlo con una pole position o una grande partenza. Molto di piu.

Tutto questo è successo in un paio di giri e senza l’uscita della safety car, che qui ha una probabilità del 50%. Fernando ha poi ceduto un altro paio di posizioni non avendo il DRS ed è caduto al 14° posto, la vera posizione che gli aveva dato il simulatore e che sabato ha rialzato al 10°. È l’Aston che indossa adesso.

Max ha impiegato meno di 10 giri su 66 per uscire dalla seconda posizione ed evitare di subire l’attacco con il DRS, con occasionali colpi di frusta, ed è ripartito alla ricerca di una vittoria tranquilla mentre Carlos ha stretto Hamilton lottando per il quarto posto. Determinato a salire sul podio davanti ai 120.000 tifosi che gremivano il Montmeló.

Così hanno deciso di lanciare un undercut a Lewis e fermarsi prima e lui quasi non è riuscito a finire Russell, secondo, che si è fermato nello stesso momento e i ‘nuts’ gli hanno giocato uno scherzo. Lui e Sainz sono andati paralleli e per pochi millesimi non è riuscito a passare davanti.

Ma ha funzionato con Hamilton, che si è fermato più tardi e lo ha superato ai box. Poi il duello tra i due con il centrale, nelle prime fasi dello stint, è stato tremendo e Lewis ha frenato così forte alla prima curva, in stile Max con Lando, che ha addirittura toccato e spintonato Carlos per recuperare quel vantaggio che profumava di podio. I commissari lo hanno annotato ma non hanno visto nulla di punibile, nonostante la rabbia di Carlos che ricordava la sua relazione con Piastri di qualche data prima, o quella di Fernando in Cina. Un classico con Lewis, invece, il “no ulteriore azione”, con il 44.

Max si fermò, Fernando si fermò e Al 24° giro tutti avevano già effettuato la prima sosta con la gara già stabile: Verstappen, con Russell a 5 secondi e Hamilton a 6, con Sainz dietro con Norris scatenato, tanto che con il differenziale a gomma media appena installato si è mangiato il 55°, che è sceso al 5°. Fernando ha sofferto con la vettura che sapeva lo avrebbe fatto soffrire: 14°. Era il 30° giro e si soffriva ancora di più, Checo, che aveva montato presto le gomme morbide, non ha funzionato per lui e anche Fernando lo ha relegato al 15° posto a metà dello stint. Con una Red Bull, attenzione… con la quale alla fine si è piazzato ottavo.

SECONDA PARTE

La seconda parte della gara è iniziata quando Norris è entrato in zona DRS con Hamilton. È riuscito a superarlo in un ottimo interno alla curva 1, protagonista della gara, al giro 32, ma il grosso arriverà sul 36 con un duello a cinque curve con Russell, un chilometro e mezzo di esterni, interni, ruota dopo ruota, mettendo a rischio l’eredità del motore britannico. Eccezionale. Tiki Taka puro.

Norris è emerso vincitore, di nuovo secondo, ma come a Imola o in Canada, queste battaglie, gli errori alla fine di entrambi, hanno permesso a Verstappen di lasciarsi 8 secondi dietro per assicurarsi la vittoria. Verstappen non è un amante dei fronzoli, lascia il tiki-taka agli altri mentre alza Campioni su Campioni… Era il giro 38 e George ha spinto forte, così come Carlos, per arrivare alla fine e superare nuovamente Hamilton. Quando l’inglese si è fermato al giro 44, ha effettivamente perso la posizione nei confronti di Carlos, ma ha guidato piano, con la possibilità di essere un aereo se la gomma avesse resistito fino alla fine. E ovviamente è successo di nuovo a Sainz. Allo stesso tempo Max si è fermato, vedendo crollare il suo vantaggio dopo quattro secondi e ha ripetuto la mossa: guida morbida e anche nuova per arrivare alla fine.

Quindi, con 20 giri rimasti Verstappen è tornato al comando con Norris staccato di 8 secondi e un brutto pit-stop ma con gomma morbida qualche giro più giovane (si è fermato a 48). “Spingi al massimo perché Lando spinge in tutte le curve”, hanno detto alla radio il campione. Hamilton era ancora terzo con le soft, superando Russell con le hard, anche se, come previsto, ci sono stati un paio di allarmi in quel giro 53 che hanno messo Toto sul punto di addormentarsi. E Sainz in lotta davanti a Leclerc mentre Alonso 13esimo aspettava di conquistare qualche punto nel suo ultimo stint.

Gli ultimi 10 giri, con un po’ di nervosismo alla radio Red Bull, hanno visto Leclerc arrivare con gomme morbide per riconquistare il quinto posto con Carlos, e Max consolidare il comando nonostante l’attacco di Lando, permettendogli di arrivare a due secondi dal leader dal giro due. Alla fine è stato l’unico che ha vinto qualcosa, che ha fatto un salto tra i primi sei, quello della vittoria, gli altri hanno mantenuto la stessa posizione. Il ‘tiki taka’ non gli va bene.

GP Spagna 2024

1° M. Verstappen (B) Red Bull 66/66

2° L. Norris (B) McLaren + 2″219

3° L. Hamilton (B) Mercedes + 17″7790

4° G. Russell (D) Mercedes + 22″320

5º C. Leclerc (B) Ferrari + 22″709

6° Carlos Sainz (D) Ferrari + 31″028

7º O. Piastri (B) McLaren + 33″760

8º S. Perez (B) Red Bull + 59″524

9° P. Gasly (D) Alpino + 61″997

10º E. Ocon (D) Alpino + 71″889

11º N. Hulkenberg (D) Haas + 79″215

12° Fernando Alonso (D) Aston Martin + 1 giro

13° Palo G. Zhou (D) + 1 turno

14° L. Stroll (D) Aston Martin + 1 giro

15° R. Ricciardo (R)RB + 1 giro

16° V. Bottas (D) Palo + 1 giro

17° K. Magnussen (D) Haas + 1 giro

18° A. Albon (B) Williams + 1 giro

19° Y. Tsunoda (B) RB + 1 giro

20° L Sargeant (D) Williams + 1 giro

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Ángel Cabrera ha vinto il suo primo torneo dopo essere stato rilasciato dal carcere
NEXT I giocatori di Bucaramanga sono stati accolti come eroi; Migliaia di persone sono scese in piazza per celebrare il sogno diventato realtà