Al suo debutto, il Venezuela batte l’Ecuador 2-1 in Copa América

Al suo debutto, il Venezuela batte l’Ecuador 2-1 in Copa América
Al suo debutto, il Venezuela batte l’Ecuador 2-1 in Copa América

Jhonder Cádiz ed Eduard Bello, i due sostituti di Fernando Batista dopo l’intervallo, hanno segnato i gol decisivi questo sabato per la rimonta del Venezuela, che ha battuto l’Ecuador 1-2 al Levi’s Stadium di Santa Clara, in California, iniziando con un buon passo la sua strada in Copa America.

L’Ecuador ha giocato in dieci dal 22′ a causa del cartellino rosso diretto all’Enner Valencia, ma era passato in vantaggio grazie all’inglese del Brighton Jeremy Sarmiento. Il loro entusiasmo è durato fino alla sosta e la loro Copa América è in salita.

Alla ripresa, Cádiz, del portoghese Famalicao, e Bello, del messicano Mazatlán, sostituiscono Darwin Machís e Cristian Cásseres e cambiano la storia della partita con due gol nell’arco di dieci minuti, tra il 64 e il 74.

Hanno regalato tre punti fondamentali a Vinotinto per iniziare nel migliore dei modi il girone B, che comprende anche Messico e Giamaica che giocheranno nella seconda ora.

È successo di tutto nel primo tempo per Vinotinto. L’Ecuador parte meglio e sfiora il vantaggio con un tiro di Kendry Páez, titolare e diventato il più giovane a giocare la Copa América nel 21° secolo.

Ma in quella stessa azione Enner Valencia, riferimento offensivo di La Tri, finì per essere espulso con un rosso diretto per aver calciato forte José Martínez.

Il Venezuela ha preso coraggio e ha guardato continuamente in zona rivale, ma La Tri ha avuto il merito di saper soffrire. Ha sopportato il momento difficile e ha aspettato l’occasione giusta per andare in contropiede. E quando arriva l’occasione, al 40′, la squadra di Sánchez non perdona.

Su un calcio da fermo, Jeremy Sarmiento ha raccolto un rimbalzo in area e ha battuto il portiere Rafael Romo con il piede destro portando l’Ecuador in vantaggio.

Batista cambia e fa bene

Batista aveva bisogno di cambiare e lo ha fatto all’intervallo lasciando il posto a Eduard Bello e Jhonder Cádiz rispettivamente per Cásseres e Machís. E la sua decisione ha avuto una ricompensa.

Il Venezuela ha ripreso il comando dell’azione e ha approfittato di una mancata uscita della palla da parte dell’Ecuador per costruire il pareggio. Dopo una rapida rimessa laterale, Rondón ha piazzato la palla per il Cadice, che ha segnato per pareggiare 1-1.

Soteldo, anche in un pomeriggio in cui non si dimostrò particolarmente brillante, scosse la difesa dell’Ecuador e la spinta del Venezuela finì per rompere per la seconda volta il muro ecuadoriano nel ’74.

Un colpo di testa di Rondón è stato respinto dalle mani di Alexander Domínguez, ma sulla ribattuta è apparso l’altro sostituto di Batista, Bello, che ha segnato a piacimento il gol del 2-1.

Vinotinto è riuscito a difendere saldamente il suo vantaggio, ottenendo tre punti molto importanti per alimentare la sua ambizione di raggiungere i quarti di finale in questa Copa América.

La prossima partita sarà contro il Messico, mentre l’Ecuador giocherà una partita senza margine di errore a Las Vegas contro la Giamaica.

Scheda dati:

1. Ecuador: Domínguez; Preciado, Torres, Pacho, Hincapié; Caicedo, Franco (Jordy Caicedo, m.79), Sarmiento (Gruezo, m.60), Páez (Minda, m.79), Yeboah (Rodríguez, m.35); Enner.

2. Venezuela: rom; González, Ferraresi, Osorio, Navarro; Herrera (Rincón, m.92), Martínez, Cásseres (Bello, m.46), Soteldo (Savirino, m.84), Machís (Cádiz, m.46); Rondon.

Gol: 1-0, m.38: Sarmiento; 1-1. m.64: Cadice; 1-2, m.74: Bellissimo.

Arbitro: Wilmar Roldán (Colombia). Mostrò del cartoncino giallo a Sarmiento (m.29) e Páez (m.45), dell’Ecuador, e a Machís (m.31), Cásseres (m.45), del Venezuela. Ha espulso Enner Valencia (m.22), dall’Ecuador, con un cartellino rosso diretto.

Incidenti: La partita inaugurale del girone B della Copa América si è giocata allo Stadio Levi’s di Santa Clara davanti a quasi 30.000 spettatori.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Si è conclusa con rissa ed espulsione: la Turchia è arrivata all’ottavo turno degli Europei battendo atrocemente la Repubblica Ceca | Calcio
NEXT Non si smonta: Andy Murray farà parte del tabellone di Wimbledon