Gli Stati Uniti affronteranno la Bolivia nella prima del Gruppo C della Copa América: tempo, TV e formazioni

Gli Stati Uniti affronteranno la Bolivia nella prima del Gruppo C della Copa América: tempo, TV e formazioni
Gli Stati Uniti affronteranno la Bolivia nella prima del Gruppo C della Copa América: tempo, TV e formazioni

Christian Pulisic e Ramiro Vaca, le principali armi creative di entrambe le squadre

Nella quarta giornata della Copa América 2024 si giocheranno Stati Uniti e Bolivia in un duello corrispondente al primo appuntamento del Gruppo C. Dalle 19 il duello potrà essere seguito su DSports.

Dopo che si saranno giocate le prime quattro partite del torneo e deciso l’esordio dei primi due gironi del torneo, sarà il momento per le squadre interessate all’altra parte del girone di accedere alla competizione. La squadra ospitante affronterà la squadra boliviana, la seconda peggior squadra del Sud America, secondo la classifica di qualificazione del Conmebol.

La partita si svolgerà alle Stadio AT&T dal Texas con partenza alle sette del pomeriggio. La partita sarà arbitrata dall’italiano Mauricio Mariani, con Mauricio Di Bello al VAR. Gli Stati Uniti si presentano davanti al torneo che può elevarli a squadra in netta ascesa, dopo aver raggiunto gli ottavi del Mondiale 2022 in Qatar. Si presume che giocheranno Christian Pulisic, Tyler Adams e Weston McKennie, tre calciatori di 25 anni che costituiscono una generazione promettente per un Paese che sembra sempre più interessato al calcio. La speranza americana poggia su questi giocatori e su quelli più giovani Timothy Weah, 24 anni, e Ricardo Pepi, 21.

Christian Pulisic solleva il trofeo del campione dopo che gli Stati Uniti hanno sconfitto il Messico nella finale della Concacaf Nations League il 24 marzo 2024 (USA TODAY/Jerome Miron)

Le ultime partite amichevoli della squadra ospitante mostrano a mancanza di regolarità: Sono stati battuti 5 a 1 dalla Colombia in Maryland (gol di Arias, Santos Borré del cileno, Ríos, Carrascal e Sinisterra per i vincitori; Weah scontato) ma poi hanno pareggiato 1 a 1 contro il Brasile in Florida con un gol su punizione di la loro stella, capitano e numero 10 Pulisic, che gioca per il Milan in Italia (Rodrygo aveva aperto le marcature per Scratch).

La Bolivia, dal canto suo, si trova ad affrontare una situazione più delicata: arriva con due sconfitte consecutive nelle precedenti amichevoli e Nelle qualificazioni ha perso cinque delle sei partite giocate e ha potuto battere solo in casa il Perù, ultimo in classifica. Nelle amichevoli ha perso 3 a 1 contro l’Ecuador in Pennsylvania (Valencia, Yeboah e Caicedo i vincitori; Miguel Terceros per i sconfitti) e 3 a 0 contro la Colombia in Connecticut (gol di John Arias, Córdoba e Luis Díaz). I boliviani aspirano a battere nuovamente una squadra della Concacaf in una Copa América, cosa che non riuscivano dal 1997, quando batterono il Messico 3-1 nella semifinale di quel torneo. Quelli guidati da Antonio Carlos Zago hanno nel loro roster due giovani di prospettiva come Ramiro Vaca e Gabriel Villamil, rispettivamente 24 e 22 anni.

Ramiro e Henry Vaca hanno segnato i due gol con cui la squadra boliviana ha sconfitto il Perù in una partita di qualificazione ai Mondiali (AP Photo/Juan Karita)

Gli Stati Uniti e la Bolivia si sono affrontati solo una volta nella storia della competizione: Fu una vittoria per 1-0 per i boliviani nell’edizione uruguaiana del 1995. grazie ad un gol di Marco Etcheverry in un duello giocato allo Stadio Parque Artigas. La squadra locale ha giocato quattro volte la Copa América con un bilancio negativo: cinque vittorie, due pareggi e undici sconfitte. Tuttavia, ha raggiunto le semifinali due volte: nel 1995 ha perso 1-0 contro il Brasile e nel 2016 4-0 contro l’Argentina, e nella partita per il terzo e quarto posto ha perso entrambe le volte contro la Colombia. I boliviani, invece, se la sono già giocata 28 volte. Il loro rendimento storico non è migliore in termini percentuali: venti vittorie, 27 pareggi e 72 sconfitte. Ma alzarono la coppa una volta: la vinsero nel 1963 in casa.

Entrambe le squadre condividono il gruppo C con Uruguay e Panama, che si scontreranno al termine della partita. Il prossimo appuntamento sarà giovedì 27 maggio: gli Stati Uniti affronteranno Panama e la Bolivia affronterà l’Uruguay. L’ultima giornata si svolgerà lunedì 1 luglio, con i duelli tra gli Stati Uniti contro l’Uruguay e la Bolivia contro Panama.

Possibili formazioni:

Stati Uniti d’America: Matt Turner; Joseph Scally, Chris Richards, Cameron Carter-Vickers, Antonee Robinson; Tyler Adams, Yunus Musah, Weston McKennie, Timothy Weah; Ricardo Pepi, Christian Pulisic. DT: Gregg Berhalter.

Bolivia: Carlos Lampe; Diego Medina, Luis Haquín, Adrián Jusino, José Sagredo, Roberto Fernández; Fernando Saucedo, Miguel Terceros, Gabriel Villamíl, Ramiro Vaca; Rodrigo Ramallo. DT: Antonio Carlos Zago.

Ora: 19

Arbitro: Maurizio Mariani (Italia)

stadio: AT&T Stadium (Texas)

tv: DSport

Vedi altro!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Stanton tuona ancora e gli Yankees ripetono la batosta dei Royals
NEXT Il giorno in cui l’idolo del Colo Colo difese un’altra squadra di calcio cilena, l’En Cancha