I dieci momenti che hanno segnato la fase a gironi di Euro 2024

I dieci momenti che hanno segnato la fase a gironi di Euro 2024
I dieci momenti che hanno segnato la fase a gironi di Euro 2024

La fase a gironi della Europei tedeschi 2024e già immersi in quello che sarà l’evento ad eliminazione diretta, il più avvincente di ogni competizione, è tempo di ripercorrere i dieci momenti che hanno segnato la prima tappa del torneo continentale.

La frattura di Kylian Mbappé e la sua maschera

La stella in avanti Francia si è colpito con la spalla Kevin Danso, difensore austriaco, e ha riportato un taglio al setto nasale che lo ha lasciato insanguinato. Successivamente si scoprì che si trattava di una frattura. Si è sottoposto a un intervento chirurgico quella stessa notte e, quando sembrava che la possibilità di perdere il resto degli Europei fosse reale, è riapparso con una maschera con i colori del suo paese per finire di diventare un supereroe blu.

Lamine Yamal, il giocatore più giovane degli Europei

A soli 16 anni e 338 giorni scese in campo per Spagna nel duello contro Croazia e lo è diventato il giocatore più giovane a partecipare a una partita di Euro Cup. La stella del Barcellona ha superato il record precedente stabilito dal polacco Kacper Kozłowski, che aveva 17 anni e 246 giorni al momento del suo ingresso in campo.

L’Italia conquista la qualificazione e lascia Luka Modric con il cuore spezzato

Nel momento in cui Modric ha lasciato il campo, l’intero stadio si è alzato per applaudirlo. A 38 anni e con una carriera da blasonato, il centrocampista croato suscita anno dopo anno i sospiri dei tifosi di tutto il mondo. Il centrocampista del Real Madrid ha provato un mix di emozioni nello scontro contro l’Azzurra: ha sbagliato un rigore al 54′, ha segnato il gol dei suoi un minuto dopo, e quando sembrava che la sua squadra potesse vincere, ha visto dal Una panchina come Mattia Zaccagni gli ha regalato il biglietto per l’Italia con un bellissimo tiro nei minuti di recupero.

“Non mi ritirerò ancora”, ha detto Modric in una conferenza stampa dopo la partita. Ci sarà, poi, un Last Dance per godersi per l’ultima volta il suo meraviglioso talento.

Spavento in Ungheria con Barnabás Varga, riscatto con un gol straziante allo scadere ed esultanza commossa

Barnabás Varga ha messo a tacere l’Arena di Stoccarda dopo un violento scontro con il portiere scozzese Angus Gunn. È stato necessario trasportarlo in barella perché non reagiva, ma per fortuna è stato poi accertato che era stabile e cosciente, anche se le fratture multiple del cranio riportate erano preoccupanti. I compagni si sono fatti carico della situazione e hanno lottato per lui: Kevin Csoth ha segnato il gol nei minuti di recupero per festeggiare, poi, una vittoria che vale doppio.

La Georgia ha fatto la storia battendo il Portogallo e raggiungendo il secondo turno

Khvicha Kvaratskhelia, ‘Kvaradona’ come è conosciuto a Napoli, ha segnato i primi due minuti contro il Portogallo. Poi, al 57′, Georges Mikautadze ha ampliato la differenza con un rigore. La verità è che la Georgia ha fatto la storia, non solo battendo il Portogallo, ma entrando nella top 16 della competizione. Ora affronterà la Spagna agli ottavi.

Kvaratskhelia, la stella georgiana, ha cambiato maglia al termine della partita con Cristiano Ronaldo, il suo idolo d’infanzia. Sarà un ricordo indelebile per tutti i fan che sono venuti a far parte di questa bellissima storia di Cenerentola in corso.

Ultimo gol contro, che ha portato l'”Autogol” in testa alla classifica

Sette gol subiti a Euro 2024! Non può essere! Sì, certo che può essere. Vediamo la ripartizione: il tedesco Antonio Rüdiger (nella sconfitta per 5-1 contro la Scozia), l’austriaco Maximilian Wöber (nella sconfitta per 0-1 contro la Francia), il ceco Robin Hranác (nella sconfitta per 2-1 contro il Portogallo), l’albanese Klaus Gjasula (nel pareggio per 2-2 contro la Croazia), lo svizzero Fabian Schär (nel pareggio per 1-1 contro la Scozia), l’italiano Riccardo Calafiori (nella sconfitta per 0-1 contro la Spagna) e il turco Samet Akayadin ( nella sconfitta contro il Portogallo per 3-0).

Gjasula è stato il cattivo e l’eroe dell’Albania contro la Croazia; Bajrami ha segnato il gol più veloce della storia contro l’Italia

La selezione delle emozioni eccessive: prima, contro la Croazia, Klaus Gjasula ha segnato un gol che ha regalato ai croati il ​​2-1, e quando sembrava che la partita fosse una vittoria per la Nazionale balcanica, è stato lo stesso Gjasula a segnare la vittoria a favore Dal pianto al riso in pochi minuti.

In precedenza, nella partita contro l’Italia, Nedim Bajrami aveva aperto le marcature a 23 secondi, essendo questo il gol più veloce nella storia del torneo. Il record precedente era stato stabilito da Dmitri Kirichenko nella vittoria della Russia contro la Grecia al minuto 1:07 della partita, nell’edizione del 2004.

Colpo dell’Austria che le ha permesso di togliere la Francia dalla testa del girone

Due vittorie e una sconfitta contro le seconde del mondo. È questo il fantastico record della squadra austriaca che, con la vittoria contro l’Olanda del 25 giugno, si è portata al primo posto nel girone D. Chi l’avrebbe mai detto? Nessuno, o pochissimi.

Prima l’Austria con sei unità, seconda la Francia con cinque, terza l’Olanda con quattro e la Polonia, ultima indiscussa, ultima con una.

Xherdan Shaqiri ha segnato un gol strepitoso per la Svizzera contro la Scozia e ha scritto la storia della Coppa dei Campioni

Il turco Shaqiri ha realizzato un’opera d’arte nel pareggio contro la Scozia: la sua squadra perdeva 1-0, ha anticipato il portiere Angus Gunn e ha tirato in angolo.

Quella non fu una conquista come l’altra per il suo Paese: passerà alla storia poiché sarà il primo calciatore svizzero a segnare in almeno tre Campionati Europei consecutivi.

Il gol spettacolare di Arda Güler

Pallone da galera e testimone per la stella del Real Madrid. Il turco Arda Güler ha segnato un gran tiro regalando al suo Paese la vittoria contro la Georgia all’alba degli Europei. Un tiro letale, dalle porte dell’area, con un sinistro che ha provocato un urlo all’unisono al Signal Iduna Park.

Il talento 19enne è, senza dubbio, una delle grandi promesse del calcio mondiale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Feroce arresto d’auto da Pato Yáñez a Mauricio Israel di Darío Osorio
NEXT Lorenzo Somaschini, pilota argentino di 9 anni, muore dopo aver subito un incidente nella SuperBike Brasile