Il samurai africano sarà il protagonista del nuovo Assassin’s Creed: è esistito davvero

Il samurai africano sarà il protagonista del nuovo Assassin’s Creed: è esistito davvero
Il samurai africano sarà il protagonista del nuovo Assassin’s Creed: è esistito davvero

Assassin’s Creed Ombre è stato confermato per PC, PS5 e Xbox Series S |

Uno di loro suscitò immediatamente un grande dibattito nella comunità poiché era un samurai nero di nome Yasuke.

E nonostante molti giocatori sostengano un’inesattezza dal punto di vista storico e accusino che si tratti di un’inclusione forzata all’interno di questo viaggio di Ubisoft nel Giappone feudale, Yasuke, il leggendario samurai africano, è esistito.

Yasuke sarà infatti anche il primo protagonista storico di Assassin’s Creed, visto che tutti gli altri sono stati personaggi originali creati per i rispettivi giochi.

Ciò che ancora si discute è se avesse il titolo di guerriero o fosse semplicemente un semplice vassallo.

Secondo i ricercatori, la vera storia di Yasuke risale al XVI secolo, quando Arrivò in Giappone come schiavo al servizio dei missionari gesuiti. Per due anni Yasuke li accompagnò nelle loro missioni, ma il destino degli africani sarebbe cambiato per sempre nel 1581, durante un viaggio a Kyoto.

La sua imponente presenza fisica e le sue doti di guerriero attirarono l’attenzione di Oda Nobunagauno dei più potenti feudatari dell’epoca che, affascinato dalla sua storia e dalla sua origine straniera, ne fece la sua personale guardia del corpo.

Un rapporto annuale della missione dei gesuiti in Giappone del 1582 lo descrive come un “uomo nero” che “capiva un po’ il giapponese e Nobunaga non si stancava mai di parlargli” e nota che “alcune persone in città pensavano che Nobunaga potesse trasformarlo in tono [un samurái de alto rango]”. Fu così che, dopo aver trascorso anni prestando servizio come guardia del corpo, quest’uomo lo soprannominò più samurai, rompendo le barriere razziali e culturali dell’epoca.

Sarebbe stato così che, in un paese isolato e dalle forti tradizioni, un uomo di colore riuscì a raggiungere una posizione di onore e rispetto, diventando un simbolo dell’apertura del Giappone verso il mondo esterno.

Nonostante queste versioni, c’è chi indica che in realtà Yasuke non divenne mai un samurai e trascorse i suoi giorni in Giappone solo facendo lo scudiero di Oda Nobunaga e la sua guardia del corpo. Teorie che sono sempre state trascurate, soprattutto dal mondo dello spettacolo, dal momento che è stato ritratto come un samurai in serie anime, film e persino videogiochi.

Yasuke oltre il Credo

Inoltre, quasi contemporaneamente all’annuncio di Ubisoft, è stato annunciato che questo leggendario guerriero africano avrà il suo film live-action, che non sarà un adattamento diretto di Assassin’s Creed: Shadows né avrà nulla a che fare con questo gioco. .

La produzione sarà diretta da Blitz The Ambassador, un regista ghanese noto per il suo lavoro in “Il colore viola” (2023), scelto cercando di dare uno sguardo fresco e diverso alla storia di Yasuke, lontano dalle tipiche rappresentazioni hollywoodiane.

L’uscita di Assassin’s Creed: Shadows è prevista per il 15 novembre 2024.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Gli scienziati scoprono che la tecnica può rafforzare il nostro sistema immunitario
NEXT HONOR Magic V Flip viene presentato ufficialmente