Snapchat annuncia anche le opzioni AI

Snapchat annuncia anche le opzioni AI
Snapchat annuncia anche le opzioni AI

09:38

Nel pieno del boom di strumenti e applicazioni basati sull’intelligenza artificiale generativa, un popolare social network, che in America Latina ha perso slancio negli ultimi anni, ha presentato nuove funzionalità con questa tecnologia.

Questo è Snapchat, che questa settimana ha annunciato nuovi strumenti di intelligenza artificiale offrire nuove esperienze di realtà aumentata (AR) e trasformare le immagini in tempo realeche presto arriverà sui dispositivi mobili.

L’azienda ha commentato e dimostrato come funzionano questi strumenti nell’ambito dell’Augmented World Expo, iniziata il 18 giugno in California (Stati Uniti), in un incontro al quale era presente il suo co-fondatore e direttore della tecnologia, Bobby. Murphy.

Il manager ha anticipato che i team di Snapchat hanno lavorato negli ultimi mesi per accelerare i modelli di machine learning, arrivando alla conclusione che questi devono essere significativamente più velocemente per avere un impatto nella realtà aumentata.

Come risultato di questo lavoro, ha sviluppato nuovi strumenti di intelligenza artificiale generativa per l’app mobile che facilitano la creazione di effetti AR personalizzati, tra cui un obiettivo che modifica le fotografie in tempo reale solo con la descrizione di un tipo di obiettivo.

In questo modo, all’utente basterà inserire un’idea di immagine, ad esempio un film di fantascienza degli anni ’50, per portare il soggetto, sia esso una persona, un oggetto o un animale, che Sta posando davanti alla telecamera in un film di questo genere, mentre descrive l’immagine che vuole vedere.

Snpachat ha notato che queste tecniche di intelligenza artificiale generativa alimentano anche altre funzionalità della piattaforma, come Dreams – che fornisce immagini personalizzate basate su selfie –, sfondi Bitmoji, sfondi chat e animali domestici AI, tra gli altri.

D’altra parte, ha commentato che sta incorporando un’interfaccia di questa tecnologia, GenAI Suite, nello strumento di creazione di realtà aumentata Lens Studio, che consente ai creatori di esperienze virtuali di generare modelli di machine learning personalizzati per configurare i propri obiettivi.

Questa suite fa parte della nuova versione Lens Studio 5.0, creata “da zero” per migliorare produttività, modularità e velocità; un aggiornamento che offre a creatori e sviluppatori nuovi modi per creare progetti più completi.

Infine, ha indicato che con queste innovazioni cerca di “consentire a chiunque di esprimersi” attraverso gli strumenti di Lens Studio e GenAI Suite, con strumenti con cui può “liberare nuove dimensioni di creatività”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Dettagli del nuovo Apple Watch leak, che sarà presentato nella pre…
NEXT la scoperta del telescopio James Webb che ha un impatto sul mondo dell’astronomia