Conto Pubblico 2024: queste le misure e i benefici più importanti

Conto Pubblico 2024: queste le misure e i benefici più importanti
Conto Pubblico 2024: queste le misure e i benefici più importanti

Il presidente Gabriel Boric ha presentato oggi il suo terzo Conto Pubblico 2024, annunciando un numero significativo di annunci e benefici per le famiglie cilene. Scopri di seguito le misure più importanti evidenziate dal presidente.

Conto Pubblico 2024: le principali misure e benefici

  1. Aumenteremo strutturalmente le forze di polizia. Oggi 2.700 funzionari vengono formati nelle scuole dei genitori dei Carabineros. Aumenteremo la cifra di circa il 30%aggiungendo 800 nuovi posti.
  2. Per il PDI presenteremo ad ottobre un progetto che modernizzerà la carriera della poliziaaumentando gradualmente il numero degli agenti di polizia da 950 a 4.000, al ritmo di 250 agenti aggiuntivi all’anno.
  3. Faremo avanzare l’implementazione del Chiamata al diritto di servizio approvato lo scorso anno, che consente l’assunzione di 115 agenti di polizia in un periodo di quattro anni, in modo che saranno tutti disponibili nel 2024.
  4. Finanzieremo la sostituzione con personale civile di 1.000 agenti di polizia che oggi svolgono compiti amministrativi e di notifica. per riportarli a veri e propri compiti di polizia.
  5. Alzeremo il ricompensa del rischio di Carabineros, COP, GOPE, operazioni speciali e piloti.
  6. Aumenteremo le allocazioni di rischio in media del 50% del COP, GOPE, operazioni speciali e piloti.
  7. Presenteremo un disegno di legge per aumentare le possibilità di coloro che colludono finire effettivamente in prigione.
  8. Presenteremo il Piano generale delle infrastrutture penitenziarie il secondo semestre per far fronte all’aumento della popolazione carceraria e al suo sovraffollamento.
  9. Seguirà estendere i miglioramenti nelle attrezzature carcerarie a nuove strutture in tutto il paesecome gli inibitori del segnale telefonico che sono stati implementati nelle principali carceri della Regione Metropolitana.
  10. Creeremo il Ministero della sicurezza attraverso un disegno di legge che è già nella fase finale di elaborazione al Congresso.
  11. I portafogli Sport, Istruzione, Cultura, Sviluppo sociale, Alloggi e Donne riceveranno risorse attraverso il Ministero della Sicurezza dedicarli esclusivamente a compiti di prevenzione della criminalità. In questo modo garantiamo un lavoro globale e intersettoriale che ci consenta di affrontare seriamente la sfida della prevenzione della sicurezza contro la criminalità organizzata.
  12. Proiezione economica al 2026: alla fine del nostro mandato l’economia cilena sarà cresciuto ogni anno al di sopra della media degli otto anni precedenti.
  13. Digitalizzazione delle autorizzazioni settoriali: Se due anni fa lo Stato aveva circa meno di 30 permessi digitalizzati, oggi ne ha già 146, ed entro la fine dell’anno saremo arrivati ​​a 200.
  14. Quello nuovo Diritto degli appalti pubblici Permetterà loro di incrementare le vendite allo Stato di circa 300 milioni di dollari, con un focus particolare sul territorio e sull’innovazione.
  15. Inizieremo a processo di dialogo tripartito tra autorità, lavoratori e imprenditori, che culminerà alla fine di quest’anno con la presentazione al Congresso di un disegno di legge sulla contrattazione collettiva multilivello.
  16. Questo giugno indicheremo il pagare la fattura patrimoniale affinché le donne siano pagate in base ai loro meriti e non in base alla discriminazione di genere.
  17. Presentiamo un progetto ambizioso portafoglio di concessioni di lavori pubblici fino al 2028 per oltre 17,6 miliardi di dollari, che genereranno quasi 48mila nuovi posti di lavoro.
  18. Stiamo promuovendo il progetto Porto esterno di San Antonio ed è stato firmato anche l’Accordo per Valparaíso, che mira ad ampliare il porto di detta città.
  19. Completeremo il Centro Culturale Gabriela Mistral così come è stato ideato e avviato durante i governi della presidente Bachelet.
  20. Tramite la Programma Buon Vicino, inizieremo la progettazione e la costruzione di quattro nuove piazze sulla Route 68 a Pudahuel; e prevediamo di costruirne altri sei sulla linea 5 e sull’asse Américo Vespucio.
  21. Trasformeremo cinque passaggi sotterranei in luoghi per lo sport e il tempo libero e costruiremo due autostrade urbane: uno a Renca e l’altro nell’asse del Generale Velásquez.
  22. Miglioreremo il trasporti nelle regioni attraverso la sua regolamentazione nella Grande Concepción, alla quale si aggiungeranno Rancagua, Curicó, Talca e Temuco. Questo fisserà la frequenza, gli orari e la tariffa del pagamento elettronico che funziona a Chillán e si espanderà a comunità come Punta Arenas.
  23. Nel 2025, gli abitanti di La Serena, Coquimbo, Ovalle, Valparaíso, Tiltil, Lota, Coronel e Osorno Potranno viaggiare sugli autobus elettrici.
  24. Nel 2025 Copiapó diventerà la prima città del Sud America con il 100% della sua flotta composto da autobus elettrici.
  25. Nel dicembre 2024 il treno tra Llanquihue e La Paloma a Puerto Montt, con fermate a Puerto Varas e Alerce, e abbiamo deciso di prolungare il treno da La Araucanía fino a Gorbea, che inizierà parzialmente nel 2026 e completerà nel 2028.
  26. Presentiamo ai cittadini e a questo Congresso Nazionale a Patto fiscale per la crescita economica, il progresso sociale e la responsabilità fiscale.
  27. Invieremo un progetto di riforma dell’imposta sul reddito finanziare la spesa pubblica e soddisfare le aspettative dei cittadini.
  28. costruiremo Centri di assistenza comunitaria in tutto il Cile, cominciando da Arica e Puerto Saavedra, per arrivare a 100 quando finirà il nostro periodo.
  29. Nei prossimi giorni presenteremo un disegno di legge che darà un quadro istituzionale all’Assemblea Sistema nazionale di sostegno e assistenzae riconoscerà e garantirà progressivamente il diritto alle cure, con una tutela speciale per le persone in situazione di dipendenza e coloro che si prendono cura di loro.
  30. Installeremo 70 nuovi uffici per bambini, che si aggiungeranno ai 199 già installati. Ogni comune del Paese avrà una sede entro il 2025, due anni prima di quanto previsto dalla legge.
  31. Annunciamo la creazione della commissione speciale per determinare tutta la verità sulle violazioni delle vittime di Sename e stabilire misure di riparazione eque.
  32. Abbiamo introdotto modifiche al disegno di legge che stabiliscono a nuovo sistema di adozione con tempi di attesa più brevi, gratuiti, con un adeguato monitoraggio e sostegno alle famiglie adottive.
  33. Una nuova modalità di Copertura complementare che offrirà ai membri Fonasa più opzioni e condizioni migliori se desiderano chiedere assistenza a fornitori privati.
  34. Quest’anno saranno operativi 7 nuovi ospedali per gli abitanti di Alto Hospicio, San Antonio, Casablanca, Curicó, Lonquimay, Villarrica e Quellón, per completare il nostro Governo con 16 nuovi ospedali operativi.
  35. Assegneremo più risorse ridurre i tempi di attesa in ambito sanitario eseguendo 23mila nuovi interventi ambulatoriali importanti, acquistando 1.300 interventi chirurgici traumatologici complessi e neurochirurgici da fornitori privati ​​ed eseguendo 27mila nuovi interventi chirurgici per persone in lista d’attesa.
  36. Forniremo risorse per 100mila domande oftalmologia e otorinolaringoiatria.
  37. Effettueremo 8mila nuovi interventi chirurgici nei fornitori privati ​​attraverso la modalità di offerta Fonasa.
  38. Invieremo al Congresso il Fattura globale sulla salute mentale che affronta la questione come impegno dello Stato.
  39. L’elaborazione della legge Malattie rare Sarà una delle priorità del Ministero della Salute.
  40. Aggiungeremo tre nuovi farmaci al Legge Ricarte Soto.
  41. Dal 2025 il Programma di screening neonataleper rilevare 26 condizioni che necessitano di un trattamento e quindi evitare o moderare il danno che possono causare.
  42. Entreremo in un progetto legge sull’aborto legaleche sottoporremo alla discussione corrispondente, sempre con l’impegno di andare avanti e non tornare indietro.
  43. Al termine del nostro mandato verranno sviluppati diversi progetti di investimento pubblico-privati ​​che consentiranno di fare di più doppia produzione di litio tra un decennio.
  44. Convenzione Codelco-SQM: assicuriamo la partecipazione maggioritaria dello Stato nel Salar de Atacama a partire dal 2025.
  45. Codelco, in un contesto di forte domanda e di un ottimo prezzo, si è posta l’obiettivo di aumentare la propria produzione nel medio termine, per questo costruirà un nuova fonderia.
  46. Ministero della Scienza ha proposto al Sistema nazionale della Commissione per la certificazione delle competenze lavorative la certificazione di nuove figure professionali, come gli specialisti nell’interazione con l’intelligenza artificiale, i revisori etici, i programmatori e gli specialisti dei dati.
  47. Abbiamo avviato un processo per l’adesione del Cile al Centro europeo di ricerca nuclearee insieme alla FACh costruiremo il Centro Spaziale Nazionale a Cerrillos.
  48. Presenteremo il Politica nazionale sulla cantieristica navale con Asmar come leader nell’articolazione delle capacità dei nostri cantieri pubblici e privati.
  49. Nel 2023 annunciamo un piano di costruzione 12 nuovi serbatoi. A ciò si aggiunge un investimento storico di 252 miliardi di pesos nei servizi sanitari rurali o APR.
  50. Nella seconda metà del 2024 metteremo in palio un impianto impianto di desalinizzazione per La Serena e Coquimbo ne trarranno beneficio mezzo milione di persone.
  51. Presentiamo indicazioni al disegno di legge che istituisce l’ qualificazione giuridica della persona assente per scomparsa forzata e quello che pone fine alla riserva delle cosiddette leggi segrete della dittatura.
  52. Abbiamo creato un tavolo interistituzionale per Affrontare le adozioni forzate o irregolari si è verificato prima del 1990. Si stima che le persone colpite possano essere più di 20mila.
  53. Verranno effettuati miglioramenti concreti alle procedure di reclutamento, selezione, acquartieramento e addestramento dei coscritti.
  54. Nel novembre di quest’anno, il Commissione presidenziale per la pace e la comprensioneconsegnerà una relazione finale di proposte su terra, riparazione, dialogo e riconoscimento.
  55. Invieremo un progetto di legge organica sulla convivenza, il buon trattamento e il benessere delle comunità educative che il progetto “José Matías” includerà.
  56. Presenteremo al Congresso un disegno di legge con un nuovo sistema di finanziamento pubblico che sostituirà il Credito con Garanzia dello Stato e il Fondo di Solidarietà.
  57. La cultura rappresenterà l’1% del bilancio nazionale. Con queste risorse potremo, ad esempio, fornire finanziamenti permanenti e non competitivi a fiere, festival e gruppi.
  58. Creeremo un Passaporto culturale che verrà erogato ai giovani che erano o saranno studenti prioritari al compimento dei 18 anni e ai più anziani che hanno la PGU al compimento dei 65 anni. Questo pass consegnerà 50mila pesos da utilizzare nei cinema, nei teatri o nelle librerie.
  59. Questo 2024 abbiamo deciso di dare una spinta alle industrie creative con il ritorno, del Fondo Banco Estado per la promozione del cinema cileno che sarà esteso per la prima volta al teatro.
  60. Questo mese il progetto che crea un fondo di riserva che consentirà di rafforzare i centri regionali di TVN, oltre al suo canale culturale e per bambini e al suo segnale internazionale, innovando anche con la creazione di una radio pubblica.
  61. Il Ministro dello Sport avvierà le fasi formali per la nomina del Cile come ospite dei Giochi Olimpici del 2036.
  62. Questa settimana abbiamo iniziato il processo esproprio di parte del terreno dell’ex Colonia Dignidad a Villa Baviera. Si tratta di un passo rilevante nel percorso di consacrazione del luogo come spazio della memoria.
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Panama-Stati Uniti: le formazioni della partita
NEXT A Quiet Place: Day One è il raro prequel che eccelle nello spirito