Il rapporto rivela un numero crescente di produttori di olive nel nord Italia

Il rapporto rivela un numero crescente di produttori di olive nel nord Italia
Il rapporto rivela un numero crescente di produttori di olive nel nord Italia

L’Istituto Italiano di Servizi per il Mercato Agricolo e Alimentare (Ismea) ha pubblicato il suo rapporto annuale sul settore dell’olio d’oliva, rilevando un aumento del numero di aziende olearie nel nord Italia e una crescita costante della produzione biologica a livello nazionale.

Dal 2010 al 2020, l’incremento maggiore (202%) di aziende olearie è stato registrato in Piemonte, dove il numero di aziende è triplicato passando da 641 a 1.939.

È chiaro che, a causa dei cambiamenti climatici, la produzione al Nord aumenterà nel medio-lungo periodo, nonostante la maggioranza della produzione italiana provenga ancora da altre aree del Paese.– Tiziana Sarnari, analista di mercato, Ismea

Segue la Lombardia, dove il dato è più che raddoppiato (132%), passando da 1.939 a 4.506. Il Friuli-Venezia Giulia, la Valle d’Aosta, il Trentino-Alto Adige e l’Emilia-Romagna hanno registrato incrementi rispettivamente del 61%, 51%, 25% e 12%.

Tuttavia, durante quel periodo, il numero di aziende olearie nelle regioni del Centro e del Sud è diminuito del 31%, salendo a 619.378 nel 2020, quando l’Istituto nazionale di statistica italiano (ISTAT) ha condotto l’ultimo censimento agricolo.

Guarda anche:Il fornitore italiano di crediti di carbonio riceve l’accreditamento internazionale

D’altro canto, la superficie dedicata alla coltivazione dell’olivo in Italia non è cambiata significativamente negli ultimi anni, salendo a 1.135.837 ettari nel 2023. Tuttavia, le regioni Piemonte, Liguria, Sicilia e Veneto hanno registrato gli incrementi maggiori, in particolare un 16 per cento. . rispettivamente 13%, 10% e 7%.

È diventato chiaro che, a causa dei cambiamenti climatici, la produzione al Nord è in aumento nel medio e lungo termine, nonostante la maggior parte della produzione italiana provenga ancora da altre aree del Paese”, afferma Tiziana Sarnari, analista di mercato ed editore del rapporto Ismea. Tempi dell’olio d’oliva.

Non si tratta di un cambiamento importante, ma ci sono alcuni cambiamenti che ci permettono di pensare che l’olivicoltura possa trovare nuovi spazi di sviluppo anche nelle regioni del Nord”, ha aggiunto.

Il rapporto afferma inoltre che l’area dedicata alla coltivazione di olivi biologici in Italia è in aumento.

Dal 2013 al 2018 si è verificata una crescita significativa, poi un’espansione più lenta ma costante ha portato la superficie coltivata a olivi biologici del paese a 272.000 ettari nel 2022. La Puglia rappresenta il 30% di questa cifra, seguita da vicino dalla Calabria (28%) e dalla Sicilia (15%). . , Toscana (otto%), Lazio e Campania (quattro%).

L’area biologica rappresenta il 24% della superficie totale del paese dedicata alla produzione di olio d’oliva, mentre gli oli extra vergini di oliva biologici certificati rappresentano il 15% della produzione totale di olio d’oliva del paese.

La maggior parte della produzione con certificazione biologica proviene dalle regioni meridionali. In particolare, tra il 2019 e il 2022, in media, la Puglia ha rappresentato quasi la metà (46%) degli oli extravergini di oliva biologici italiani, seguita da Calabria (30%) e Sicilia (12%).

Le percentuali più piccole provengono dalla Toscana (quattro%) e dal Lazio (due%), seguite dalla Campania e dalle altre regioni del Centro e del Sud (un% ciascuna).

Il sud continua ad essere la zona con la più alta produzione di oli extra vergini di oliva biologici, sia perché rappresenta la maggior parte della produzione nazionale di olio d’oliva, sia per ragioni climatiche ”, ha affermato Sarnari.

“In generale, stiamo assistendo ad una maggiore attenzione da parte degli agricoltori verso una gestione agronomica più sostenibile e ad una maggiore consapevolezza di questo aspetto da parte dei consumatori”, ha aggiunto.


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Paloma Valencia ha difeso il torero César Rincón: “Celebrano i criminali e ne fanno degli eroi”
NEXT Jenni Hermoso e Misa caricano l’immagine delle vacanze e piovono insulti su di loro: “retrogradi e completamente fuori luogo”