IAG offre di vendere alla concorrenza il 52% delle rotte di Air Europa per rilevare la compagnia

IAG offre di vendere alla concorrenza il 52% delle rotte di Air Europa per rilevare la compagnia
IAG offre di vendere alla concorrenza il 52% delle rotte di Air Europa per rilevare la compagnia

L’ultima proposta di IAG di rilevare Air Europa, presentata alla Commissione europea il 10 giugno, ha aumentato dal 40% al 52% la capacità di Air Europa che cederebbe ad altre compagnie aeree (rimedi) per soddisfare i requisiti della Direzione generale della concorrenza.

Il pacchetto di rimedi rafforzati è l’ultimo prima del verdetto delle autorità Ue. Si tratta di una risposta al rapporto sugli addebiti emesso dalla Direzione Generale della Concorrenza il 26 aprile scorso, quando è emersa l’opposizione della Comunità in considerazione del fatto che l’acquisizione avrebbe posto IAG in una situazione dominante sulle rotte tra la penisola iberica e il isole, sui voli verso diversi paesi europei e su gran parte di quelli in partenza da Madrid verso l’America Latina.
Le tratte contestate da Bruxelles erano 58 e per 40 di esse IAG aveva proposto rimedi più o meno convincenti. La parte rimanente sarebbe stata coperta dall’aggiornamento questo giugno.

L’insieme delle attività di Iberia e Air Europa ha portato ad una quota dei voli intercontinentali di Madrid-Barajas pari al 64% (45% per Iberia e 19% per Air Europa), con una predominanza quasi totale nei collegamenti tra la capitale spagnola e i principali aeroporti della Spagna. Ecuador, Panama, Uruguay, Guatemala, Paraguay e Porto Rico. La quota combinata è del 75% tra Brasile e Madrid e di oltre il 50% sulle rotte verso Costa Rica, Argentina, Repubblica Dominicana, El Salvador, Perù, Venezuela, Cuba, Bolivia e Stati Uniti.

“La nostra nuova offerta prevede di cedere fino al 52% delle rotte operate da Air Europa a compagnie aeree concorrenti entro il 2023. Ciò non significa una riduzione della capacità, ma piuttosto la garanzia che su tutte le rotte ci saranno più concorrenti e, quindi, diversi opzioni per i viaggiatori”, giustificano le fonti di Iberia.


IAG propone a Bruxelles di cedere il 52% delle rotte di Air Europa ai concorrenti per mantenere la compagnia

L’ultima proposta di IAG di rilevare Air Europa, presentata il 10 giugno alla Commissione europea, ha aumentato dal 40% al 52% la capacità di Air Europa che cederebbe ad altre compagnie aeree (rimedi) per soddisfare le esigenze della Direzione Generale delle Concorrenza.

L’aumento del pacchetto di rimedi è quello definitivo prima del verdetto delle autorità comunitarie. Essa risponde al citato rapporto di opposizione consegnato dalla Direzione Generale della Concorrenza il 26 aprile, quando è emersa l’opposizione comunitaria in considerazione del fatto che l’acquisizione poneva IAG in una situazione di dominio sulle rotte tra la penisola iberica e le isole, sui voli verso diversi paesi d’Europa e buona parte di quelli che partono da Madrid verso l’America Latina.

Le tratte contestate da Bruxelles erano 58 e per 40 di esse IAG aveva proposto rimedi più o meno convincenti. La restante parte sarebbe stata coperta con il miglioramento di questo mese di giugno.

La somma delle attività di Iberia e Air Europa dà come risultato una quota del 64% dei voli intercontinentali a Madrid-Barajas (45% di Iberia e 19% di Air Europa), con una dominanza quasi totale nei collegamenti tra la capitale spagnola e le principali città aeroporti in Ecuador, Panama, Uruguay, Guatemala, Paraguay e Porto Rico. La quota congiunta è del 75% tra Brasile e Madrid e supera il 50% sulle rotte verso Costa Rica, Argentina, Repubblica Dominicana, El Salvador, Perù, Venezuela, Cuba, Bolivia e Stati Uniti.

“La nostra nuova offerta prevede di cedere fino al 52% delle rotte operate da Air Europa a compagnie aeree concorrenti nel 2023. Ciò non implica una diminuzione della capacità, ma piuttosto la garanzia che su tutte le rotte ci siano più concorrenti e, quindi, diversi opzioni per i viaggiatori”, giustificano le fonti di Iberia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV T Coronae Borealis: cosa provoca l’esplosione di una nova?
NEXT Queste sono le 30 bugie di Donald Trump durante il dibattito politico