Georgia e Repubblica Ceca hanno pareggiato per gli Europei

Georgia e Repubblica Ceca hanno pareggiato per gli Europei
Georgia e Repubblica Ceca hanno pareggiato per gli Europei

Intensità, giocate da goal e a Giorgi Mamardashvili eccezionale erano i condimenti di a Pareggio 1-1 tra Georgia e Repubblica Ceca che lascia poco sapore. Entrambi chiudono il girone F, con un punto, dopo il secondo appuntamento della Euro 2024.

Il portiere georgiano ha impedito che una squadra ceca molto più profonda passasse in vantaggio e poi prendesse il gioco, cosa che può essere visto di nuovo su Star+ (solo per il Sud America).

Nonostante la superiorità della Repubblica Ceca, il primo tempo si chiude con la Georgia 1-0, grazie su rigore di Georges Mikautadze, convalidato dall’intervento del VAR. Patrick Schick È stato lui a stabilire i numeri finali, che lasciano entrambe le squadre con un solo punto.

La partita è avvincente fin dal fischio d’inizio: dopo 2 minuti Mamardashvili deve effettuare una bellissima doppia parata e subito arriva la risposta georgiana. Ecco come è stato impostato il gioco. Repubblica Ceca all’attacco, su tutta l’ampiezza del campo e Georgia, in attesa del contropiedeaffidandosi principalmente alla sua stella Khvicha Kvaratskhelia.

Col passare dei minuti, la squadra guidata da Ivan Hašek ha fatto la differenza, trasformando il portiere rivale in una figura chiara, con tanti arrivi e tiri in porta (una differenza da 12 a 5 in totale). Pertanto, il fatto che gli uomini guidati da Gabriel Sigua siano entrati nel riposo in vantaggio è stato alquanto ingiusto. E il Il VAR ha influito questo, sebbene in entrambi i casi l’intervento è stato corretto.

Al 21′, Adam Hlozek aveva segnato quello che sarebbe stato l’1-0 ceco, con un’azione impari tra l’attaccante e Mamardashvili: prima il tiro dell’attaccante, che ha colpito il portiere, il rimbalzo in faccia dell’attaccante, che ha colpito anche il portiere ed è andato in rete. Ma poi il controllo ha stabilito che la palla ha colpito il braccio del ceco e tutto è stato annullato.

E, al 45′, la Georgia era alla ricerca del gol su punizione, la risorsa che più ha utilizzato, quando l’avversario ha preso il sopravvento sulle azioni offensive. Dopo un calcio d’angolo e un tiro di Václav Cerný, che Jindrich Stanek ha impedito che diventasse gol, Il VAR è intervenuto nuovamente per avvertire di un fallo di mano di Robin Hranác (che era involontario, ma ha ampliato il volume) e il giudice ha concesso il rigore per la Georgia. È stato Georges Mikautadze a realizzare l’1-0.

Nel recupero la Repubblica Ceca sfiora il pareggio con una reazione immediata. Non poteva farlo nel primo periodo e gli ci sono voluti quasi altri 30 minuti per farlo A Patrik Schick è bastato spingere la palla vicino al secondo palo, dopo il rimbalzo del tiro contro il palo Ondrej Lingr.

Ciò che è rimasto dopo quel pareggio è stato un intenso avanti e indietro. Con i cechi più liberi di attaccare e tirare, ma con alcuni georgiani dotati di ben più che buona volontà. Con calcio e velocità. Entrambi determinati a vincerla. Ne avevano bisogno, perché all’esordio la Georgia aveva perso contro la Turchia e la Repubblica Ceca contro il Portogallo.

Lo hanno cercato fino alla fine e l’1-1 ha finito per lasciare poco gusto ai due, ormai in balia di quanto fatto dagli altri compagni del girone F.

Altri video

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Pianteranno una nuova varietà di avocado in Messico
NEXT Tartarughe Ninja, KOTOR II e altro ancora grazie all’Amazon Prime Day 2024