Ritardo per Trump, arrivo a mezzanotte e perdita di una cifra: Gareca riarma il Cile, prossimo rivale

Ritardo per Trump, arrivo a mezzanotte e perdita di una cifra: Gareca riarma il Cile, prossimo rivale
Ritardo per Trump, arrivo a mezzanotte e perdita di una cifra: Gareca riarma il Cile, prossimo rivale

Ascoltare

SHORT HILLS, New Jersey (Inviato Speciale).- La selezione di Il Cile è già nel New Jersey in attesa della partita di martedì contro l’Argentina. Lo ha fatto sabato sera tardi, dopo un’attesa che ha sconvolto i piani. Il tempo inclemente ha ritardato il volo che li ha portati dal Texas, dove hanno completato la loro presentazione alla Copa América del 2024 con un pareggio a reti inviolate contro il Perù. Anche loro dovevano sopportare un’attesa per motivi di sicurezza, visto che nello stesso momento in cui il suo volo è arrivato all’aeroporto di Newark, è arrivato anche il candidato alle presidenziali del Partito repubblicano, Donald Trump.

Visibilmente esausti, Ricardo Gareca e la sua squadra sono finalmente scesi dall’autobus davanti alla porta dell’hotel quando era quasi mezzanotte. Ad attenderli c’erano una cinquantina di tifosi della Roja che hanno potuto farsi fotografare e autografare uno dei loro eroi, soprattutto Alexis Sánchez, che si è fermato premurosamente contro le recinzioni per esaudire la richiesta dei suoi tifosi. Dopo il riposo, la squadra si allenerà domenica pomeriggio sul terreno della Rutgers University, nel New Brunswick.

Ricardo Gareca è parte di una storia di screzi con la squadra argentina. Da calciatore esordì nel 1980 con César Menotti, ma con Carlos Bilardo fece parte del ciclo fin dall’inizio, quando era un biondo magro e con le gambe lunghe che indossava la maglia del Boca. El Tigre ha giocato 26 partite con la maglia biancoceleste, l’ultima delle quali di assoluto rilievo. Era il 30 maggio 1985, allo Stadio Monumental, contro il Perù. L’Argentina ha perso 2 a 1 ed è stata esclusa dalla Coppa del Mondo in Messico. Ma Gareca, entrato nel finale della gara, sembra aver spinto in rete, quasi oltre la linea, un colpo di testa di Daniel Passarella. Gol e biglietto per i Mondiali. Entrò però nella lista degli snobbati da Bilardo. Non andò ai Mondiali né indossò più la maglia della Nazionale.

Sono passati tanti anni e oggi Gareca è un allenatore prestigioso del calcio sudamericano. Soprattutto dal lavoro nella squadra peruviana, che portò ai Mondiali in Russia e stava per approdare in Qatar (persero nei playoff contro l’Australia).

La Federazione peruviana non ha voluto continuare il collegamento. E all’orizzonte apparve il Cile, reduce da diversi periodi di progresso irregolare. La missione di Gareca è rimettere in carreggiata una squadra che non si è qualificata agli ultimi due Mondiali.

Da quando ha preso il comando, il Cile ha giocato quattro partite. I tre precedenti alla Copa América avevano lasciato una buona impressione di ciò che intendeva l’allenatore argentino. L’esordio nella competizione, 0 a 0 contro il Perù, non è stato quello che ci si aspettava.

Diego Valdés si è infortunato contro il Perù e sarà un’assenza significativa per il Cile contro l’ArgentinaOMAR VEGA – GETTY IMAGES NORD AMERICA

Con la base di alcuni esponenti della Generazione d’Oro (quella del due volte campionato continentale 2015-16), Gareca ha messo insieme una rosa che non ha molte gerarchie. E sfortunatamente per lui, contro l’Argentina mancherà una delle sue figure. L’ala Diego Valdés (30 anni), con più di 300 partite e 70 gol nel calcio messicano (gioca per l’América), ha lasciato prematuramente la partita contro il Perù a causa di un infortunio muscolare.

La presenza di diversi giocatori storici fa della squadra cilena la seconda età media più alta del torneo (28,8 anni, dietro ai 29,1 del Perù). A far pendere l’ago della bilancia è il portiere titolare, Claudio Bravo, 41 anni. Gli altri sono Mauricio Isla (36), Alexis Sánchez (35) e Eduardo Vargas (34). uomo vecchio che visse anni gloriosi.

Gareca propone un gioco in cui il possesso palla non è tanto importante quanto la precisione nella velocità nelle transizioni offensive. Ma con la perdita di Valdés, non c’è stato alcuno squilibrio nel suo sostituto, il giovane Darío Osorio (20 anni, del Midtjylland, Danimarca).

Il giovane Darío Osorio non era adatto a sostituire l’infortunato ValdésRON JENKINS – GETTY IMAGES NORD AMERICA

Nonostante la stampa cilena abbia criticato la prestazione della squadra (“Non ha soddisfatto nessuno”, ha osservato il quotidiano La Tercera), l’allenatore argentino ricorre alla consueta cautela: “Preoccupato? No, questo ci aiuterà a migliorare e analizzare. Al di là del fatto che avevamo la speranza di vincere, la cosa più importante è aggiungere in questo caso che mancano due partite. “Siamo dove abbiamo iniziato: con possibilità.”

Anche se la prestazione dell’esordio lascia un po’ a desiderare, è probabile che Gareca non giocherà troppo con la formazione nella quale aveva confidato sia nell’anteprima che nell’esordio in Coppa. Isla, Paulo Díaz, Lichnovsky e Suazo; Pulgar e Núñez; Osorio, Sánchez e Dávila; Vargas: questa sarebbe la formazione per la partita che giocherà con l’Argentina al MetLife Stadium del New Jersey, questo martedì alle 22 nel nostro Paese.

Sarà la prima volta che Gareca sarà sulla panchina del Cile con in vantaggio l’Argentina. Ma come è andata quando lo hai affrontato da allenatore del Perù? Ci sono state quattro partite corrispondenti alle qualificazioni del 2018 e del 2022. La prima è stata nel 2016, un pareggio per 2-2 a Lima; La rivincita, al River, finì 0 a 0. Già con l’aiuto di Scaloni, l’Argentina lo sconfisse nelle partite di qualificazione al Qatar: 2-0 in Perù, nel 2020, e 1-0 nel nostro Paese l’anno successivo.

In una lunga storia di scontri, il Cile ha vinto solo 6 delle 90 volte in cui si è incontrato. Nessuna di quelle vittorie è arrivata in Copa América, dove ha giocato 29 partite: l’Argentina ne ha vinte 21 e pareggiate 8. Tuttavia, le due volte in cui ha definito il torneo, il Cile ha vinto ai rigori. L’ultima volta che si sono incontrati in Copa América è stato nell’edizione del 2021, in Brasile, pareggiando 1-1 nella fase a gironi.

Conosci il progetto Trust
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV la storia del t-shirt driver che ha seguito gli eventi
NEXT Euro 2024: calendari, risultati, posizioni e marcatori :: Olé