Il comandante dell’esercito risponde a Otty Patiño, che si è rammaricato della morte del leader delle FARC

Il comandante dell’esercito risponde a Otty Patiño, che si è rammaricato della morte del leader delle FARC
Il comandante dell’esercito risponde a Otty Patiño, che si è rammaricato della morte del leader delle FARC

Dopo la frase controversa pronunciata da Otty Patiño, che ha lamentato la morte di un leader dei dissidenti delle FARC, Segunda Marquetalia, dopo un’operazione militare, il comandante dell’Esercito Nazionale, generale Luis Emilio Cardozo, ha affermato che Quello che è successo nel dipartimento di Nariño verrà spiegato al Commissario per la Pace.

L’ufficiale rispose soltanto: “L’operazione era in corso, era in fase di sviluppo, non vi era stata alcuna cessazione delle ostilità nella zona, “Sono situazioni che nascono da dinamiche operative e si parlerà con il commissario e si faranno i relativi chiarimenti perché l’operatività in quel settore non era limitata”.

Potresti essere interessato a:

La polemica scoppiata nelle ultime ore nasce anche perché Patiño ha detto a Ivan Márquez: “Voglio darti un abbraccio molto sincero per la tua capacità di superare le crisi. Vi prego di ricevere il mio abbraccio di cordoglio e di fiducia perché una volta superata questa situazione saremo in grado di andare avanti con fermezza e maggiore comprensione.”dichiarò Patino.

W Radio lo ha confermato con fonti di intelligence “Hermes” è accusato di omicidi selettivi, traffico di droga, estrazione illegale e reclutamento di minori.

Inoltre, era in corso un mandato d’arresto da parte del Primo Tribunale Municipale di Controllo delle Garanzie di Pasto ed era sottoposto a un procedimento giudiziario presso la Procura 104 del dipartimento di Nariño per delitti di associazione a delinquere, fabbricazione, porto e traffico di armi, munizioni ed esplosivi.

Questo individuo, di 50 anni, ha fatto parte per più di 8 anni del 29° Fronte delle estinte FARC. Lì avrebbe acquisito esperienza nella pianificazione ed esecuzione di azioni terroristiche. Nel 2016 ha aderito al processo di pace e ha fatto parte dei firmatari dell’Accordo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Isapre Colmena subisce un “incidente” di sicurezza informatica: i suoi sistemi sono inattivi
NEXT María Clemente: chi è la deputata che si è lamentata con il ministro Piña in un forum sulla riforma giudiziaria?