Panamense contro Stati Uniti, Fase a gironi, Copa América 2024: risultato, gol e video | TUDN Panama-Stati Uniti

Non c’è canale interoceanico che ospiti una corrente di felicità sufficiente come quella che Panama prova in questo momento, dopo un lavoro ben fatto, anche se poco previsto, nella più grande vetrina che tutta l’America può offrire.

La squadra del Canale ha cambiato la storia battendo 2-1 Stati Uniti d’America nel Coppa America 2024 in un duello indimenticabile per l’ultimo paese dell’America Centrale, quello che segna il confine con il sud e, ora, con speranze e sogni.

La squadra a Stelle e Strisce ha avuto troppe punizioni, non solo per il punteggio, ma anche per i tanti minuti in cui ha giocato con uno in meno. Anche se prima gli americani avevano spaventato il loro rivale, quando Weston McKennie aveva segnato un gol per gli Stati Uniti su calcio piazzato dopo una respinta all’interno dell’area.

Dopo aver esaminato l’azione del VAR, l’arbitro salvadoregno Ivan Barton ha annullato il gol per fuorigioco di Tim Ream, che aveva assistito McKennie. Il VAR è ancora una volta protagonista al 18′, quando Barton espelle Tim Weah per un inspiegabile attacco a Roderick Miller. Weah ha dato un pugno in testa a Miller senza che la palla fosse in gioco.

GLI STATI UNITI RIMANONO CON UNO IN MENO E VANNO IN SALITA CONTRO PANAMA

Gli Stati Uniti reagiscono con rabbia all’espulsione di Weah e al 22′ Folarin Balogun porta in vantaggio i padroni di casa con un tiro che finisce dentro dopo aver colpito il secondo palo di Orlando Mosquera. Il secondo per suo conto finora nel torneo. È stato un gol simile a quello di Maximiliano Araújo, il primo subito dal Panama all’esordio contro l’Uruguay.


video La Camera ungherese è armata! E Carrasquilla viene espulso da Panama

Adalberto si è guadagnato il cartellino rosso per un fallo su Pulisic, che ha provocato proteste tra le due squadre e cartellini gialli.

Panama ha risposto immediatamente. César Blackman, che ha preso il posto dell’infortunato José ‘Puma’ Rodríguez, pareggia con un tiro stretto sul palo destro di Matt Turner da fuori area.

Il gol di Balogun era stato un miraggio. Con 10, la squadra americana è diventata una falla sia in difesa che a centrocampo, con molti spazi per Adalberto Carrasquilla per fare danni.

Fino all’intervallo la sensazione era di pericolo costante nell’area difesa da Turner, ma i panamensi non sono riusciti a sfruttare la loro superiorità. La prima volta in cui è successo di tutto.

Gregg Berhalter cambia sistema nella ripresa, passando dall’iniziale 4-4-3 al 5-3-1 con l’ingresso del difensore Cameron Carter-Vickers con l’obiettivo di fermare l’emorragia dei minuti prima dell’intervallo e forse già pensare alla ripresa. salva la cravatta.

Ha anche sostituito Turner, che si è infortunato al ginocchio nel primo tempo dopo essere rimasto coinvolto in una palla contestata con Blackman.

Panama sognava già il raddoppio quando l’arbitro fissò il dischetto per un intervento in area di Carter-Vickers su José Fajardo, entrato nell’intervallo. Ma dopo aver consultato nuovamente la sua decisione iniziale con lo schermo del VAR, Barton ha fatto marcia indietro, ritenendo che non ci fosse stato alcun contatto.

In mezzo al dominio panamense senza occasioni chiare, Ricardo Pepi ha perdonato una delle poche occasioni a disposizione degli Stati Uniti, finendo debolmente con un colpo di testa nelle mani di Mosquera. Si avvicinava la fine della partita quando all’83’ il premio per Panama è arrivato, con un’azione avviata da Carrasquilla in cui Fajardo ha messo in rete assistito dal neo entrato Abdiel Ayarza.

La gioia panamense si interrompe poco dopo, quando Carrasquilla viene espulso con un cartellino rosso diretto per un brutto contrasto da dietro su Christian Pulisic. Con 10 contro 10, i cinque minuti di recupero sembrano eterni per Panama.

La sconfitta lascia gli Stati Uniti in una situazione molto complicata, dato che la qualificazione ai playoff dovrà giocarsi nell’ultima partita della fase a gironi, contro l’Uruguay, mentre Panama lo farà contro la Bolivia.

*Con informazioni provenienti da EFE.

Segui l’intera Copa América attraverso VIX. Non perdere nessun dettaglio del torneo che riunisce le migliori squadre CONMEBOL e CONCACAF, così come le grandi stelle che solo la Copa América può offrirti.


video La cravatta sfugge agli USA! Il colpo di testa di Richards finisce a lato

Punizione americana alla quale si aggiunge anche il portiere Harverth, Chris vince in alto, ma spreca.

In alleanza con

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV La NASA avverte della crisi climatica: registra le temperature globali ogni mese per un anno
NEXT “Ecco come dilaga il fascismo in Spagna”