Il Governo fa retromarcia con aumenti di elettricità, gas e carburanti

Il Governo fa retromarcia con aumenti di elettricità, gas e carburanti
Il Governo fa retromarcia con aumenti di elettricità, gas e carburanti

Il Governo, attraverso il Ministero dell’Economia, ha deciso ieri di annullare il previsto aumento delle tariffe dell’elettricità e del gas, mentre non apporterà aggiustamenti nemmeno alla tassa sul carburante. L’obiettivo della Casa Rosada è evitare ulteriori pressioni sul costo della vita e mantenere l’inflazione al di sotto della doppia cifra.

Nelle prossime ore l’Esecutivo pubblicherà un decreto con cui rinvia l’aumento della Lci previsto per lunedì prossimo, come avvenuto a maggio e giugno. Dal 1° luglio l’aumento delle tasse comporterà un aumento solo dell’1% nei prezzi finali di benzina e gasolio, molto meno del 18% previsto.

L’obiettivo del portafoglio guidato da Luis Caputo è quello di non surriscaldare la pressione sul costo della vita in quel mese e di togliere il piede dall’acceleratore con l’applicazione di maggiori costi alle famiglie che hanno subito una forte perdita di potere d’acquisto.

Come spiegato da Casa Rosada, l’intenzione è quella di considerare la stagionalità (cioè i maggiori consumi dovuti all’inverno) e che la decisione è stata presa, in linea di principio, solo per le tariffe di luglio, con l’intenzione di sostenere il recupero del potere d’acquisto popolazione.

Infine, hanno sottolineato che la misura è stabilita per i consumi delle famiglie del mese prossimo e, a seconda della data di fatturazione, in linea di principio la maggior parte degli utenti la pagherebbe nel mese di agosto.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV I leader dell’UE nominano Von der Leyen, Costa e Kallas a incarichi istituzionali di alto livello – EUROEFE Euractiv
NEXT Il commento controverso e sessista di Isaac Fouto a Irene Junquera che scatena la rabbia nelle reti