Il governo ha rinviato per luglio gli aumenti di gas, elettricità e carburanti

Il governo ha rinviato per luglio gli aumenti di gas, elettricità e carburanti
Il governo ha rinviato per luglio gli aumenti di gas, elettricità e carburanti

Il governo ha annullato l’aumento previsto delle tariffe dell’elettricità e del gas per luglio, mentre non applicherà aggiustamenti alla tassa sul carburante, che sarebbe stata aggiornata del 115%.

L’obiettivo è non surriscaldare la pressione sul costo della vita in quel mese e togliere il piede dall’acceleratore con l’applicazione di maggiori costi alle famiglie che hanno subito una forte perdita di potere d’acquisto.

Secondo quanto riferito, l’intenzione del governo è quella di considerare la stagionalità, cioè maggiori consumi durante l’inverno.

La decisione è stata presa, in linea di principio, solo per le tariffe di luglio.

La misura è stabilita per i consumi domestici e, a seconda della data di fatturazione, la maggior parte degli utenti la pagherebbe nel mese di agosto.

All’inizio di giugno il Governo ha modificato i limiti massimi di consumo agevolati e i bonus sui prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas naturale per gli utenti N2 (a basso reddito) e N3 (a medio reddito) secondo il periodo transitorio stabilito dal decreto n. 465/ 24.

Il provvedimento segna l’inizio di un percorso per passare da un regime di agevolazioni generalizzato a uno mirato, in cui l’utente può conoscere il costo per kW di energia elettrica e mc di gas naturale identico per tutti.

Allo stesso modo, può determinare quale assistenza lo Stato fornisce agli utenti in base alla loro capacità contributiva e che arriva fino ad un limite limitato di consumo attraverso il riconoscimento di un pagamento inferiore (bonus).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Gioca ai giochi Xbox senza console: i titoli più importanti arrivano su Amazon Fire TV
NEXT Biden sulla sua prestazione nel dibattito contro Trump: “Penso che abbiamo fatto bene”