progettato in Italia per il mondo

Nell’anno del suo importante anniversario, Fiat presenta la nuova Grande Panda e mette a disposizione dei suoi clienti in tutto il mondo un nuovo modello globale ideale per le famiglie e l’ambiente urbano contemporaneo.

Progettata in Italia presso il Centro Stile di Torino, la Fiat Grande Panda si distingue dagli altri veicoli del segmento B per la sua compattezza unica, con soli 3,99 metri di lunghezza – inferiore alla media del segmento di 4,06 m, e presenta linee pulite e pulite abitabilità ben organizzata grazie al suo volume compatto. Il nuovo modello FIAT può trasportare cinque persone ed è perfetto per la comoda vita familiare e la mobilità urbana contemporanea. Volendo trasmettere forza e unicità, il volume appare robusto e strutturato. Il design dinamico a cuneo del corpo è generato grazie alle linee del profilo pronunciate. La Grande Panda è stata concepita per proiettare il Marchio nel futuro con un uso innovativo e intelligente dello spazio, una personalità fresca e caratteristiche sorprendenti.

La nuova Fiat Grande Panda presenta un aspetto esterno speciale con una sottile combinazione di linee strutturate e superfici lisce e audaci che sottolineano i robusti passaruota. Inoltre, l’“italianità” della nuova Fiat Grande Panda è immediatamente evidente attraverso il suo iconico e ironico design italiano, che è sinonimo di bellezza. La station wagon compatta è dotata di colori di carrozzeria brillanti, uno dei quali sarà il giallo.

Il frontale presenta un volume compatto dalla nuova personalità distintiva. Precise linee ortogonali avvolgono una disposizione progressiva a maglia quadrata che crea un look forte ed elegante, generando un punteggio di pixel dal centro della griglia superiore nera lucida ai fari. La presenza di uno skid plate nella parte centrale inferiore del paraurti contribuisce ad accentuare l’atteggiamento ultravioletto, mentre i fari, formati da cubi opalescenti, riflettono le vetrate delle facciate dello stabilimento del Lingotto. Inoltre, insieme all’esclusiva firma luminosa, le luci di marcia diurna (DRL) diventano indicatori di direzione e illuminano alcuni cubi, che appaiono come pixel orizzontali disposti secondo uno schema a scacchiera.

Ai lati, la silhouette della Fiat Grande Panda evoca la forza della Panda degli anni ’80, con un aspetto indiscutibile e sicuro di sé grazie al dinamismo dell’abitacolo e del serramento.

La forma a cuneo della carrozzeria e dell’abitacolo è ben definita e ulteriormente valorizzata dalle barre del tetto inclinate, che si estendono dall’alto verso la parte posteriore.

In omaggio alla classica Panda 4×4, le lettere Panda sorprendono: stampate tridimensionalmente in bassorilievo sulle porte, riflettono l’ambiente circostante e animano la parte inferiore della fiancata.

Inoltre, l’inconfondibile inclinazione del rapporto angolare con il volume verticale del posteriore è riprodotta dal robusto montante a “C”. Per generare un effetto lenticolare, uno stemma quadrato nero si unisce alla grafica della serra, creando un effetto suggestivo in cui le quattro lettere FIAT diventano quattro barre che corrono lungo il veicolo.

Anche la parte posteriore presenta un carattere audace grazie ai passaruota prominenti, all’inclinazione dei finestrini, alla disposizione generale del lunotto, ai fari e ai pattini che conferiscono alla Fiat Grande Panda un aspetto protettivo e stabile e di grande solidità verso il basso . Il volume è aumentato grazie all’integrazione di una lunetta nera lucida con la scritta Panda tridimensionale, un omaggio al design della Panda originale. Infine, per mantenere il tema delle geometrie anni ’80 abbinato ad uno stile futuristico, i cerchi in lega da 17″ con taglio diamantato sono amplificati con un design ad X accattivante e stilizzato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Dalla generazione alla domanda: Umbrella Solar è impegnata in un modello energetico globale con Turbo Energy come asse centrale
NEXT L”AI Book’ di Indra e Amazon che vuole cambiare il modo di leggere un libro