Ecco come funziona il nuovo tipo di truffa WhatsApp che ti ruba i conti bancari

WhatsApp è diventata una delle applicazioni di messaggistica più utilizzate al mondo grazie alla sua versatilità, poiché offre la possibilità alle persone, in tutto il mondo, di scambiarsi immediatamente messaggi di testo, note vocali, foto, video e altri contenuti. Tuttavia, la sua popolarità lo ha reso nel corso degli anni un bersaglio per migliaia di criminali informatici, che cercano di ingannare e truffare gli utenti.

Il messaggio di auguri “Ciao vincitore” è l’aggancio che raggiunge le vittime attraverso il servizio di messaggistica. Sebbene questa tattica non sia nuova, questi tipi di inganni non scompaiono e stanno diventando sempre più comuni; Molti di essi sono stati addirittura aggiornati nel tempo per migliorare in modo che le persone continuino a cadere nella truffa. Rispondendo a questo tipo di comunicazione, gli utenti corrono il rischio di essere truffati.

I criminali informatici si stanno aggiornando e creando un nuovo tipo di truffa. | Foto: WhatsApp

Come funziona la truffa di WhatsApp?

Come funziona la truffa di WhatsApp? | Foto: dpa/picture Alliance tramite Getty I

La trappola riesce quando i criminali riescono ad impossessarsi dei dati personali e dei conti bancari degli utenti chiedendo loro di seguire un link per registrare i dati così da poter “realizzare” il presunto “bonus”.. Sebbene offrano un bonus, l’inganno sta nel fatto che, una volta catturata l’attenzione dell’utente di Internet, lo convincono a catturare le sue informazioni personali.

Secondo la fonte citata questo tipo di furto può essere evitato seguendo alcune misure precauzionali. Per esempio, Non si deve rispondere a messaggi provenienti da numeri sconosciuti o non presenti nella rubrica dell’utente; si consiglia invece di ignorarli e bloccarli per evitare future comunicazioni.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Hanno scoperto due account di posta elettronica che compromettono l’imputato principale
NEXT Macron, il presidente francese che rischia tutto o niente indicendo elezioni legislative anticipate, perché lo fa?