Processione di Maria Ausiliatrice a Córdoba: programma, percorso e dettagli

Lui 24 maggio 2024 Ha un significato speciale per quella coincidenza numerica e perché segna i 15 anni esatti dall’incoronazione sul viale del Gran Capitano che riconobbe tutta la forza della sua devozione.

Il santuario e la scuola salesiana sono in fermento d’amore alla Vergine da quando, pochi giorni fa, è iniziata la novena. Lui itinerario della processione presenta la novità di trovarsi in una totalità inversione che seguì nel 2023, secondo la presidente dell’associazione, Ana Ramírez.

Era un’aspirazione da tempo e questa volta è stata ottenuta l’autorizzazione a dare maggiore risalto al percorso una volta che la Vergine avrà lasciato la scuola. Uscendo dai Salesiani proseguire lungo le strade Santo Domingo Savio, María Auxiliadora, Piazza San LorenzoSanta María de Gracia, Realejo, San Andrés, Hermanos López Diéguez, Arroyo de San Andrés, Cappella Muñoz, Rejas de Don Gome e Plaza de San Agustín.

Continua Gesù NazarenoYerbabuena, Juan Bernier, Arroyo de San Rafael, Plaza de San Lorenzo e María Auxiliadora, dove entra alle 00:30.

Il Passo María Auxiliadora mostrerà i candelabri arborei e il piedistallo d’oro recentemente restaurati dall’artista cordobese José Carlos Rubio.

Gioventù

Andrà San Domenico Savio su una barella portato dai bambini della Primaria e di San Juan Bosco, portato dagli alunni costaleros ed ex-allievi salesiani. Entrano nel corteo tutti gli alunni di tutte le fasi educative, dall’Educazione della Prima Infanzia all’Istruzione Secondaria, insieme alla grande Famiglia Salesiana, con la presenza di tutti i suoi gruppi (Case Don Bosco, Salesiani Cooperatori e confraternita del Prendimiento ).

Musica Seguirà l’impronta del 2023: San Juan Bosco sarà accompagnato dalla banda di cornetti e tamburi di Caído e Fuensanta de Córdoba, e dopo María Auxiliadora sarà la banda musicale di Mairena del Alcor.

Lui gruppo giovane dell’associazione María Auxiliadora si è dedicata alla decorazione delle strade. IL giorno del 24 Sarà vissuta come sempre fin dalle primissime ore: dalle 8,30 il suo tempio sarà aperto fino alle 19,00. venerazione, con messe alle 10:00 e alle 18:00. Successivamente avrà inizio il trasferimento dal santuario e l’accoglienza della Vergine nel cortile della scuola dei Salesiani.

Il vescovo di Cordova, Demetrio Fernandezpresiederà alle ore 20 la funzione solenne, al termine della quale l’immagine della Vergine uscirà in processione per le strade, verso le nove del pomeriggio.

Sarà una giornata tranquilla e senza pioggia, come prevede Aemet cielo sereno per venerdì, con temperature comprese tra una massima di 33 gradi e una minima di 13 gradi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV il veicolo su cui viaggiava si è ribaltato
NEXT La CIDH convocherà un’udienza per la repressione della protesta sociale in Argentina