Sono previste piogge nella città di Buenos Aires e in cinque province

Sono previste piogge nella città di Buenos Aires e in cinque province
Sono previste piogge nella città di Buenos Aires e in cinque province

Ascoltare

La giornata di questa domenica non ti inviterà ad uscire a fare una passeggiata, con temperature che si aggireranno intorno ai 12 gradi, cielo prevalentemente nuvoloso e allerta per possibili piogge al mattino e al pomeriggio. Il Servizio Meteorologico Nazionale (SMN) ha diffuso un bollettino su quelle che saranno le condizioni per la seconda giornata di giugno e ha segnalato la possibilità di fenomeni meteorologici intensi, soprattutto nelle prime ore della giornata.

Tanto che il Città e il Periferia di Buenos Airesoltre ad altri comuni della provincia di Buenos Aires, aderiscono al avviso di pioggia che governa diverse regioni di La Pampa, Cordova, Tra i fiumi, Chubut E Santa Cruz. Soprattutto in Città, le probabilità di pioggia al mattino sono comprese tra il 40 e il 70%, mentre nel pomeriggio saranno ridotte, con solo dal 10 al 40%.

La mappa della pioggia a Buenos Aires.SMN

Con temperature che oscilleranno dai 10°C ai 13 gradile previsioni per questa domenica in città prevedono venti da sud con una velocità compresa tra 13 e 22 chilometri orari, con un’umidità del 78% e visibilità regolare.

Secondo la SMN dopo mezzogiorno il cielo si presenterà pioggia isolata ed i venti dal settore meridionale avranno velocità stimate comprese tra 23 e 31 km/h. Di notte la temperatura sarà intorno ai 9 gradi, mentre i venti soffieranno da sud-ovest con una velocità compresa tra 13 e 22 chilometri orari e per quella parte della giornata non è prevista pioggia.

Nel resto della settimana le temperature rimarranno simili, se non addirittura uniformi si prevede un nuovo lieve calo. Non si prevedono invece piogge diffuse nei prossimi giorni, ma il cielo resterà parzialmente nuvoloso e il sole uscirà raramente.

Diverse province del paese si trovano ad affrontare a allerta di livello giallo per possibili venti intensi. Riguarda Chubut, Cordova, La Rioja, Mendoza, Fiume nero, San Giovanni, Saint Louis, Santa Fe E Santiago del Esterodove disciplina l’avvertimento che implica “possibili fenomeni meteorologici con potenzialità di danno e rischio di interruzione momentanea delle attività quotidiane”.

In questo modo le zone saranno interessate da venti provenienti dal settore meridionale con velocità comprese tra 45 e 60 km/h, con raffiche che potranno superare i 70 chilometri orari. Di fronte a questo tipo di fenomeni, l’organizzazione nazionale raccomanda:

Allo stesso modo, le province di La Terra del Fuoco e Santa Cruz presentano un’altra allerta gialla a causa delle temperature estreme. Le città di Santa Cruz, Lago Buenos Aires, Rio Chico, Lago Argentino e Güer Aike, e Rio Grande e Ushuaia, nella Terra del Fuoco, dovranno affrontare temperature che scenderanno sotto lo 0 gradi, e che “potranno essere pericolose”, soprattutto per il rischio gruppi, come bambini, persone di età superiore ai 65 anni e persone con malattie croniche.

Detto questo, è consigliabile evitare di esporsi per lungo tempo al freddo dell’aria aperta; vestirsi calorosamente con molti strati di indumenti leggeri; generare più calore corporeo attraverso il movimento; mantenere le case riscaldate in modo sicuro; evitare sbalzi termici, poiché possono causare malattie dell’apparato respiratorio; bere molti liquidi ed evitare bevande alcoliche; non automedicare; non fumare negli ambienti chiusi; e prestare particolare attenzione ai gruppi a rischio.

LA NAZIONE

Conosci il progetto Trust
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV “È preoccupante che ci siano politici che negano la disuguaglianza di genere”
NEXT Voltera e il gruppo cinese ZNA lanciano in Cile il primo camion elettrico 4×4 dell’America Latina per l’industria e l’estrazione mineraria.