Cartellone culturale di Santa Fe: un fine settimana ricco di spettacoli

Cartellone culturale di Santa Fe: un fine settimana ricco di spettacoli
Cartellone culturale di Santa Fe: un fine settimana ricco di spettacoli

Venerdì 7.6.2024

/

Ultimo aggiornamento 10:28

La città di Santa Fe si prepara ad un vivace fine settimana ricco di eventi culturali e spettacoli che promettono di attirare un pubblico di ogni età e gusto. Dal teatro, alla musica, dalla danza alla commedia e alla magia, ecco una guida completa a cosa non puoi perderti dal 2 al 9 giugno.

Diario

Un ebreo qualunque – Gerardo Romano

Luogo: Teatro della Luce e della Forza

Gerardo Romano continua con “An Ordinary Jew”, un’opera controversa di Charles Lewinsky che pone una domanda centrale: cosa significa essere ebreo nel mondo di oggi? La trama è incentrata su un ebreo tedesco residente in Germania che, dopo aver ricevuto un invito da un insegnante di storia, deve decidere se accettare di parlare agli studenti delle scuole superiori della sua identità e della storia dell’Olocausto. Il protagonista ripercorre le sue argomentazioni e riflette sui problemi contemporanei degli ebrei fuori Israele, affrontando argomenti come la vita in un paese segnato dal passato nazista.

Peabiru: I Percorsi Musicali dell’America Latina

Luogo: Associazione Culturale El Puente

Peabiru offre un tour magico e ancestrale attraverso le giungle e le montagne dell’America Latina. Brenda Böck, Matías Armando e Rica Rosa, insieme agli artisti ospiti, presenteranno una manciata di canzoni che celebrano la cultura costiera. L’evento si svolgerà alle 21:00 e i biglietti in prevendita costano 6.000 pesos per due biglietti, o 3.500 pesos all’ingresso.

Anteprima: Il casting di Sebastián Roulet

Luogo: Forum Culturale Universitario

“Il casting o la penultima opportunità” è un adattamento del racconto “Sense Specters” di Sebastián Roulet. L’opera segna il ritorno alla recitazione dell’autore, che ha diretto “La Invocation”, vincitore del Festival Provinciale del Teatro 2022. Questa nuova produzione esplora la storia di personaggi alla ricerca della loro ultima opportunità nel mondo dello spettacolo.

“Manzi. La vida en Orsai” porta in scena la vita del poeta Homero Manzi, noto per aver scritto testi di tanghi iconici come “Sur” e “Malena”. Il lavoro si concentra sulla vita personale e professionale di Manzi, dalla sua amicizia con Aníbal Troilo alla relazione con la cantante Nelly Omar. Con un cast eccezionale e una messa in scena suggestiva, lo spettacolo verrà presentato ogni venerdì di giugno alle ore 21:00.

Strange Faces sarà presentato al Tribus Club

Roberto Pettinato, ex membro della leggendaria band argentina Sumo, guida questo progetto che cerca di far rivivere l’intensità e lo spirito della band. Accompagnato da un gruppo di talentuosi musicisti, Pettinato eseguirà sia i successi di Sumo che brani meno conosciuti. Questo evento promette di essere un’esperienza unica per gli appassionati di rock argentino.

Ciclo Intimo e Acustico con Falso Galattico

Luogo: Centro Culturale La Casa del Nogal

La serie musicale “Intimo y Acústico” culmina la sua prima edizione con una presentazione di Falsos Galáctico. Questo trio elettrico di Santa Fe fonde influenze del rock inglese, del funk, del blues e del jazz, promettendo una notte di diversità musicale. L’evento si svolgerà alle 21:00 e nasce dalla collaborazione tra diverse organizzazioni culturali e il Ministero Provinciale della Cultura.

Il Piano Farfalla nelle Tribù

Luogo: Tribù Art Club

La band El Plan de la Mariposa si esibirà al Tribus Club de Arte in uno storico doppio appuntamento. Dopo un 2023 di successo, la band torna con il suo nuovo album e promette una notte piena del suo suono caratteristico che mescola il rock argentino con sintetizzatori, fisarmoniche e violini. I biglietti sono disponibili al botteghino del Tribus e tramite il sistema Ticketway.

Illusioni e umorismo del Mago di Mayer

Sole Macchi: Mentime mi piace

Luogo: Teatro della Luce e della Forza

La comica Sole Macchi presenta il suo nuovo spettacolo personale “Mentime que Me Gusta”, un lavoro pieno di umorismo sull’amore, il sesso, il cuckolding e le relazioni tossiche. Macchi, nota per la sua frase “è venerdì, signori, e il mio corpo lo sa”, promette una notte di risate e divertimento al Teatro Luz y Fuerza.

Federico Simonetti: Solo Politica

Il comico Federico Simonetti presenterà il suo spettacolo “Solo Política”, uno spettacolo che affronta l’attualità e l’umorismo politico in Argentina. Con uno sguardo onesto e autocritico, Simonetti invita il pubblico a ridere delle proprie paure e dei propri errori in un Paese dove tutti lanciano sassi senza essere esenti dal peccato.

Luogo: Centro Culturale Provinciale

Il mago di Santa Fe Mayer’s presenta il suo spettacolo personale “MAGO MAYER’S EN TEATRO”, una combinazione di illusioni e umorismo che promette di portare adulti e bambini in un universo dove tutto è possibile. Mayer’s, noto per la sua partecipazione ad eventi locali e nazionali, presenterà uno spettacolo rinnovato presso il Centro Culturale Provinciale. I biglietti sono disponibili al botteghino del teatro per 5.000 pesos.

Guarda anche

Guarda anche

Abel Pintos Sinfonico-Coro (e di supporto)

Con un cast di Santa Fe e diretto dalla sua autrice Tamara Limes Alamprese, “La Luna Que Te Parió” è un viaggio poetico e teatrale sulle 12 lune dello zodiaco. Lo spettacolo, che ha avuto successo a Buenos Aires, viene presentato tutte le domeniche di giugno alla LOA Espacio AGM. I biglietti hanno un valore di 7.000 pesos e possono essere acquistati in anticipo.

La cura, ricordi invertiti

Luogo: Centro Culturale El Birri

“La Cura, Memorie Invertite” è un teatro-danza personale di e con Gastón Onetto, diretto da Viviana Quaranta, Nati Fessia e Antonio Rocha. L’opera è un viaggio autobiografico che affronta temi come l’eteronorma e le terapie di conversione di genere, cercando di rendere visibili le difficoltà di vivere autenticamente nel 21° secolo.

Luogo: Teatro della Luce e della Forza

Il gruppo folcloristico Campedrinos, composto da Sergio Prada e Agustín Fantili, si esibirà presso il Teatro Luz y Fuerza per promuovere il loro ultimo materiale “La Noche Perfecta”. Conosciuti per essere il gruppo folcloristico più ascoltato sulle piattaforme digitali, i Campedrinos promettono una serata ricca di musica e tradizione.

Luogo: Tribù Art Club

I Caras Extrañas tornano al Tribus Club de Arte per presentare il loro nuovo album “12 Pócimas” insieme ai loro soliti classici. L’evento si svolgerà domenica 9 giugno alle 21:00, con i biglietti disponibili al botteghino del Tribus e tramite Ticketway.

Cinema

Tra le uscite cinematografiche più attese ci sono “Bad Boys: Hasta la Muerte”, un film d’azione con gli iconici agenti di polizia di Miami diventati fuggitivi; “Observed”, un thriller che segue un artista intrappolato in una foresta irlandese inseguito da creature misteriose; e “Il giardino del desiderio”, il capitolo finale della trilogia su un uomo in una stanza che rivela oscuri segreti del passato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV controlla il tuo test Sabre 11 con il tuo numero ID
NEXT Thiago Messi ha rilasciato la sua prima intervista e ha risposto se giocherà per l’Argentina o per la Spagna