La sede centrale di Santa Cruz organizza la fiera della salute nella sua seconda versione per la “Giornata mondiale della sicurezza alimentare” – eju.tv

La sede centrale di Santa Cruz organizza la fiera della salute nella sua seconda versione per la “Giornata mondiale della sicurezza alimentare” – eju.tv
La sede centrale di Santa Cruz organizza la fiera della salute nella sua seconda versione per la “Giornata mondiale della sicurezza alimentare” – eju.tv

Scopo. – All’insegna del motto “la sicurezza è responsabilità di tutti”, diverse aziende invitate hanno mostrato i loro prodotti e processi produttivi nel rispetto dei diversi standard sanitari nazionali, nazionali e internazionali.

Fonte: Governo di Santa Cruz

Jaime Bilbao, direttore della Sede, alla presenza del presidente dell’Assemblea Dipartimentale di Santa Cruz, del Collegio di Medicina e della Camera Gastronomica, si è congratulato e ha riconosciuto il lavoro delle aziende invitate legate alla produzione e vendita di alimenti e bevande di partecipare questa mattina alla fiera educativa, organizzata dall’Unità per la sicurezza alimentare e il controllo sanitario del governo, in commemorazione della Giornata mondiale della sicurezza alimentare.

Bilbao ha riferito che il lavoro svolto dall’Unità per la sicurezza alimentare consiste nel garantire la corretta manipolazione degli alimenti e la salute degli ambienti che servono la popolazione.

“Il lavoro svolto dalla Sicurezza Alimentare è essenziale per fornire un’assistenza di qualità al dipartimento di Santa Cruz”, ha affermato.

Da parte loro, le aziende invitate hanno dimostrato di rispettare i protocolli e la qualità dei loro prodotti, poiché riflettono il rispetto della catena di produzione in tutti i loro processi, secondo gli standard di sicurezza internazionali, come ISO: 22000.


#Argentina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Paquito Ocaño si esibirà a Córdoba e nell’anteprima ha portato in radio tutto il suo ritmo – Note – Viva la Radio
NEXT Grande richiesta all’Ospedale Iturraspe: il 95% dei letti è occupato