La BEI e l’UE evidenziano i progressi del Programma GIRSU

La BEI e l’UE evidenziano i progressi del Programma GIRSU
La BEI e l’UE evidenziano i progressi del Programma GIRSU

In questo senso, il Ministro Zigarán ha valutato estremamente positiva questa penultima missione dell’Organizzazione internazionale, dato che la realizzazione del Progetto terminerà nel 2025. “Siamo molto soddisfatti perché abbiamo potuto dar conto degli enormi progressi che la provincia ha registrato nel l’esecuzione di questo progetto che fin dall’inizio della nostra gestione nel dicembre 2015 è stata una priorità”.

Ha inoltre sottolineato che insieme agli specialisti della BEI e dell’UE non solo abbiamo parlato degli indicatori favorevoli del progetto, ma “abbiamo potuto visitare gli impianti di trattamento costruiti con il loro sostegno, in particolare il Punto di Raccolta del Vulcano e la Stazione di Trasferimento e Classificazione Liberatore Generale San Martín, che fanno parte di questo nuovo sistema”.

“Siamo orgogliosi – ha aggiunto – perché, a un anno e mezzo dalla conclusione del progetto, abbiamo gettato le basi affinché Jujuy possa avere un nuovo modello di gestione dei rifiuti che garantisca soluzioni ambientali, sociali ed economiche per la popolazione, in un contesto di crisi climatica che l’umanità si trova ad affrontare”.

Ha menzionato che hanno anche potuto incontrare i proprietari e i membri della “Fondazione Tutti Insieme”, la “Cooperativa La Fortaleza”, un gruppo di “Donne Piantatrici” che lavora valorizzando e riciclando gli scarti di legno a Caimancito, e il Programma “Assistenti della Casa Comune” del Vescovado di Jujuy, che stanno beneficiando del progetto o che saranno raggiunti nelle prossime erogazioni.

I rappresentanti della BEI e dell’UE hanno incontrato anche il governatore Carlos Sadir, che ha ratificato il loro impegno per la gestione, la cura e la conservazione dell’ambiente come politica pubblica provinciale; così come con l’azione per il clima e in particolare con il progetto GIRSU. Le entità hanno apprezzato che nel contesto attuale Jujuy continua a condurre questi processi, con grande impegno e dimostrando risultati che possono essere misurati con indicatori oggettivi. Per questo hanno sottolineato che continua ad essere un progetto modello per il Paese e per il mondo.

E infine ha ringraziato e riconosciuto la partecipazione dei sindaci e dei dirigenti municipali del Libertador General San Martín, Oscar Jayat; San Pedro, Julio Bravo; El Carmen, Víctor Hugo González; e San Salvador de Jujuy, Guillermo Marenco e Agustina Apaza, che hanno partecipato a un incontro attraverso il quale sono stati analizzati progressi, bisogni e sfide della gestione dei rifiuti in ciascuna giurisdizione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il progetto sugli energizzatori è tornato nelle commissioni
NEXT Banca a Cuba, soluzione o problema? (+Video)