Pastén ha vinto a Misiones – Vertigo Motorsport

Pastén ha vinto a Misiones – Vertigo Motorsport
Pastén ha vinto a Misiones – Vertigo Motorsport

Domenica scorsa si è concluso il Rally Misiones e Gastón Pasten (Skoda) ha conquistato la vittoria nel quarto round della stagione per il Rally Argentino Pirelli. Con questo risultato, il nativo di San Juan del KS Rally Competition ottiene la sua seconda vittoria dell’anno, dopo quella del Generale Madariaga. Il podio è stato completato da Federico Villagra (Citroën) e Nicolás Díaz, che grazie al terzo posto è diventato campione della Scorpion Pirelli Cup.

RC2 – Un giro pomeridiano decisivo ha visto Pasten sfoggiare un ritmo costante ed eccezionale, questa volta già con traiettorie a disposizione per massimizzare le condizioni delle strade aperte questo pomeriggio. L’uomo di San Juan ha vinto la PE10, Fase 2 e ha fatto segnare il secondo miglior tempo della Power Stage. Così, il pilota del KS Rally Competition ha aumentato il suo vantaggio a 24,4 secondi, ottenendo la sua seconda vittoria della stagione, dopo il Rally Pagos del Tuyú, e la prima vittoria, con Miguel Recalt, nel Rally Argentino.
Ma i festeggiamenti non sono stati esclusivi della squadra di Martín Villalba, ma anche della struttura di Alejandro Cancio, PS Sport, poiché i leader del campionato, Nicolás Díaz / Luis Allende (Skoda), sono arrivati ​​terzi e non solo sono rimasti in testa alla competizione, ma anche ha vinto il titolo della Scorpion Pirelli Cup.
Il trofeo che premia il miglior binomio di ogni categoria dopo le prime quattro date ha così incoronato Díaz/Allende, vincitori della Power Stage, prima di completare questo risultato con il secondo posto nella Tappa 2 e il terzo posto nella classifica generale finale. In questo modo, la coppia PS Sport è riuscita a mantenere un vantaggio cruciale di otto punti per battere Federico Villagra (Citroën) nella conquista del trofeo.
La prestazione solida ed efficace che il pluricampione ha mantenuto con Virginia Klus fino a mezzogiorno è stata leggermente offuscata questo pomeriggio, a causa di un possibile problema allo sterzo, che gli ha fatto perdere poco più di 20 secondi. Anche se questo declino non ha impedito al duo del Tango Rally Team di finire con un brillante secondo posto assoluto, ha limitato il loro potenziale di lottare per la vittoria e il titolo del trofeo.
Senza modifiche, Alejandro Menéndez / Gonzalo Díaz (Skoda) si sono assicurati il ​​quarto posto, ripetendo il miglior risultato della categoria, ottenuto in precedenza a General Madariaga. Mentre il duo della ST Competition si è piazzato nella top 5 anche della Fase 2, il quinto posto assoluto di Misiones ha presentato cambiamenti dell’ultimo minuto, a causa dell’abbandono di Luis Arceluz / Ezequiel Queralt (Citroën).
Il duo del GP Motorsport ha mantenuto un positivo quinto posto fino a mezzogiorno, ma si è dovuto ritirare per problemi di assistenza, quindi l’ultimo gradino della top 5 è ​​andato finalmente nelle mani di Esteban Domínguez / Fernando Mussano (Citroën).
Parallelamente, il duo Baratec ha festeggiato la prima vittoria nella RC2 Cup, categoria che consacra provvisoriamente Federico Cadamuro/Juan Pablo Carrera (Skoda) campioni della Scorpion Pirelli Cup. Anche se il portacolori della PS Sport di Cordoba ha dovuto ritirarsi questo sabato, i risultati di Diego Miceli/Sergio Daparte (Citroën) non sono bastati al duo del Tango Rally Team per negare la celebrazione di Cadamuro.
La seconda metà della top 10 assoluta della RC2 è stata guidata dagli uruguaiani Rodrigo Zeballos / Sebastián González (Citroën), che nonostante una foratura, hanno approfittato della perdita dei loro compagni di squadra, Arceluz / Queralt, per avanzare al sesto posto. Dietro la coppia del paese vicino si sono piazzati Antonio Prevedello (Skoda), Miceli e Juan Galduroz (Skoda), che hanno vinto la Power Stage e la Stage 2 della RC2 Cup.
Conclusosi il quarto appuntamento stagionale di Misiones, il calendario 2024 del Rally Argentino Pirelli entrerà nella pausa invernale, prima di riprendere le attività con il quinto appuntamento, che si svolgerà dal 2 al 4 agosto, in una sede di prossima apertura. comunicato con brevità.
RC-MR – Domenica pomeriggio con doppia festa per i leader del campionato, Nicolás e Juan De la Vega (Citroën), che hanno ottenuto la seconda vittoria consecutiva della stagione, questa volta con un vantaggio di 5’13’6. Inoltre, con il secondo posto ottenuto dai Riojani nella Power Stage e nella Stage 2, il duo del KS Rally Competition si è assicurato provvisoriamente il titolo di campione della Scorpion Pirelli Cup.
Nadia Cutro / Luciano Bombaci (Toyota) sono arrivati ​​secondi, raggiungendo il secondo podio della stagione. Dietro il duo del CEO Rally Team, hanno concluso Claudio Menzi/Jean Maggi (Renault), che oltre a completare la top 3, hanno colto anche la vittoria della Power Stage e della Stage 2, a suggellare un ottimo risultato per il duo del GP Motorsport.
La categoria Maxi Rally ha visto la top 5 finale completata dal Riojan, César Folledo (Volkswagen), seguito poi da Carlos Bello (Volkswagen).
RC4 – Per la quarta volta consecutiva, Pablo Peláez/Nicolas Capurro (Peugeot) hanno ottenuto un’altra clamorosa vittoria, che non solo riafferma il vantaggio del duo in testa al campionato, ma ratifica anche il lavoro che li ha portati a consacrarsi con la titolo anticipato della Scorpion Pirelli Cup dal terzo appuntamento di Villa Dolores. Questa volta il Santiago ha vinto a Misiones con un vantaggio di 19’03s7.
Nonostante abbiano sofferto problemi meccanici e forature per gran parte del fine settimana, Carlos Cataldo/Emanuel Fernández (Peugeot) sono riusciti a raggiungere il traguardo, conquistando il secondo posto assoluto. Successivamente, il podio è stato completato dagli uruguaiani Nahuel Barba/Santiago Cabrera (Peugeot), che sono tornati questa domenica per piazzare la loro 208 Rally4 sull’ultimo gradino del podio.
RC3 – Sorpresa e definizione nella categoria Junior, dove Ricardo Daparte / Emanuel Rozados (Volkswagen) sono stati costretti al ritiro durante la PS11, che ha aperto le porte a Germán Galfrascoli / Nicolás Sloog (Volkswagen) per ottenere una vittoria inaspettata. Il Cordoban di Villa María è così riuscito a riprendersi da lievi disturbi fisici per tornare alla vittoria per la prima volta dalla Reconquista 2023, risultato che ha completato con il secondo posto nella Power Stage e nella Fase 2.
Il podio è stato completato da Mario Rasso (Peugeot) e Martín Bonnin (Volkswagen), seguiti poi da Fernando Daparte (Ford), che ha completato il suo quarto posto con la vittoria nella Power Stage e nella Fase 2.
Nonostante non siano riusciti a completare il rally, Nicolás González / Gerónimo Bordignon si sono assicurati provvisoriamente il titolo Scorpion Pirelli Cup, poiché anche i loro unici rivali per la corona, Juan Bernasconi / Ignacio Uez (Ford), hanno disertato. Un’altra vittima della categoria è arrivata dal locale, Maximiliano Isanbizaga (Ford), che non è riuscito ad arrivare alla fine della tappa.
RC5 – Un’altra coppia che ha celebrato molteplici gioie è stata quella Guillermo Ambrosio/Franco Amaya (Ford). I due hanno ottenuto la seconda vittoria consecutiva, diventando i nuovi leader del campionato, successo che hanno completato con il titolo che li consacra campioni della Scorpion Pirelli Cup, visto che né Pablo Alessandrini (Ford), né Gastón Pedrido (Ford ) Sono riusciti a completare il rally.
Ambrosio ha vinto a Misiones con 3m53s3 davanti a Ramón Garro (Ford), mentre Sergio Zarza (Ford) ha completato il podio di una categoria, la cui domenica è stata dominata da Gabriel Abarca (Ford), vincitore della Power Stage e della Stage 2.
I locali, David Trump (Ford) e Lisandro Vidal Rodríguez (Ford) hanno completato la top 5, mentre il loro connazionale, Luis Da Luz (Ford), è stato costretto al ritiro a causa di una rotula rotta, così come il nativo di Catamarca, Tomás Aibar (Ford). .), che disertò per problemi meccanici. Anche Gerardo Ontivero (Peugeot) non è riuscito a raggiungere il traguardo.

***

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV La Scuola Los Farallones Valle del Lili ha ricevuto una decorazione per 50 anni di servizio
NEXT Vacanze invernali a Neuquén 2024: quando sono