Villarruel ha denunciato danni al Senato dopo la marcia di protesta

La vicepresidente Victoria Villarruel ha riferito di aver presentato una denuncia alla Giustizia per i danni subiti dagli edifici del Senato durante la marcia di mercoledì scorso, culminata in gravi incidenti e nell’arresto di circa 33 manifestanti, e ha osservato che “Chi commette un reato deve rispondere” per lo stesso.

Victoria Eugenia Villarruel, vicepresidente della Nazione Argentina

Attraverso i social network, Villarruel, che attualmente è a capo dell’Esecutivo a causa del viaggio del presidente Javier Milei per partecipare al G7, ha annunciato che “presentiamo oggi davanti al giudice (María) Servini de Cubría il nostro reclamo e la richiesta di farsi parte civile per i danni subiti nei palazzi storici del Senato della Nazione 2 giorni fa Il paese dei violenti è finito “Chi commette un reato deve rispondere”.

Il vicepresidente ieri aveva anticipato che “denunceranno i criminali che hanno attaccato le istituzioni della democrazia. Faremo pagare loro tutti i danni materiali diretti agli edifici storici e ai marciapiedi del Congresso Nazionale. L’Argentina della sedizione e dell’anarchia è finita.” .

Militanti sindacali e politici di Unión por la Patria e della sinistra hanno organizzato mercoledì scorso una marcia per protestare contro l’approvazione delle leggi sulle Basi e sul Pacchetto Fiscale, durante la quale si sono verificati gravi incidenti tra le forze di sicurezza e i manifestanti che hanno portato all’arresto di 33 detenuti , incendio di veicoli

In un comunicato si informa che “la causa della denuncia è dovuta al tentativo di interruzione della seduta che si stava svolgendo presso l’Onorevole Senato della Nazione, mercoledì 12 giugno, quando si è svolta la sessione ordinaria in cui si discuteva la questione era in corso il “Parere sul disegno di legge in esame, Basi e punti di partenza per la libertà degli argentini”.

Guarda ancheIncendio, nudità e vandalismo virale: cartoline violente del trattamento della Legge Basi

È stato inoltre riferito che il Senato della Nazione ha effettuato un’indagine di bilancio sui danni causati all’edificio dell’Onorevole Camera dei Senatori e ai suoi annessi.

Ha precisato che “i reati imputati ai responsabili sono il danneggiamento semplice e aggravato, i delitti contro la pubblica sicurezza, l’istigazione a delinquere, l’intimidazione pubblica, l’istigazione alla violenza collettiva contro istituzioni, organizzazioni o entità il cui scopo impone idee o le commette con la forza o con la paura .”

Indagine sui detenuti

Il giudice federale María Servini ha indagato sui primi dieci detenuti per aver provocato eccessi nei pressi del Congresso Nazionale durante l’esame della Legge delle Basi mercoledì scorso e li ha accusati di aver attentato all’ordine costituzionale.

Sono questi i dieci detenuti inizialmente posti sotto controllo federale e indagati nelle ultime ore. Dopo le udienze, le difese hanno chiesto la scarcerazione e, questo venerdì, il giudice deciderà se concedere o meno le libertà.

f7b620d80c.jpgGuarda ancheBasi di Legge: così i media internazionali hanno raccontato i disordini davanti al Congresso Nazionale

Nel frattempo, il magistrato deve indagare su altri 23 imputati che erano sotto la giurisdizione della Giustizia di Buenos Aires ma si sono uniti alla sua causa e per questo è rimasta l’unico giudice responsabile dei 33 detenuti totali.

Questi 33 detenuti arrivano per diversi reati che hanno a che fare con resistenza all’autorità, lesioni, danneggiamenti e si prevede anche che verranno accusati di un reato simile al primo, cioè di aver avuto l’intenzione di insorgere contro la ordinamento costituzionale. In questo senso, il pubblico ministero Carlos Stornelli ha chiesto al giudice di continuare a detenere ciò che è in attesa di risoluzione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV La Colombia fornisce la lista definitiva dei convocati per la Copa América 2024 | TUDN Nazionale Colombiana
NEXT Le presenze al Festival del Cinema diminuiscono del 15% rispetto al 2023