i quartieri e le zone con il maggior numero di rapine e atti di violenza

i quartieri e le zone con il maggior numero di rapine e atti di violenza
i quartieri e le zone con il maggior numero di rapine e atti di violenza

In questo contesto, il programma Le cose accadono Di ARIA ha parlato questo venerdì con il sottosegretario della Analisi criminale del Ministero della sicurezza, Sebastiano Montenotteche ha fatto riferimento a dove e come si verificano i reati nel capoluogo di provincia, a come si lavora sulla prevenzione.

“Nel rapporto redatto in collaborazione con l’Osservatorio, si evidenzia che, a livello provinciale, si registra quest’anno una diminuzione degli omicidi, che rappresenta il numero più basso da quando esiste il record”, ha detto il funzionario.

LEGGI TUTTO ► Cosa è stato fatto e cosa manca: Poletti ha parlato di sicurezza dopo il delitto nel quartiere Mayoraz

In questo senso ha distinto il crimini predatori (rapina, rapina qualificata, furto) su cui si sta “lavorando su diverse strategie per ridurli”.

2024-06-14 PC SEBASTIAN MONTENOTE.mp4

“Nel corso dell’anno scorso c’è stato un aumento molto significativo da gennaio a dicembre. Da gennaio a febbraio hanno cominciato a diminuire. Da febbraio al 31 maggio abbiamo avuto mesi con meno reati rispetto ai precedenti”, ha evidenziato Montenotte.

Tuttavia – ha riconosciuto – “sappiamo che in situazioni come quelle avvenute nel quartiere Mayoraz, dove un omicidio avviene nel contesto di una rapina, tutte le statistiche sembrano un numero vuoto perché il fallimento della prevenzione è evidente e ha una conseguenza .molto negativo.”

LEGGI DI PIÙ ► Racconto agghiacciante di un’altra vittima nel quartiere di Mayoraz: “Non riesco a smettere di pensare cosa succederebbe se mi svegliassi con il criminale in casa”

Qual è la politica di prevenzione della criminalità a Santa Fe?

Montenotte ha spiegato che seguono con particolare attenzione i crimini che accadono nelle case e negli esercizi commerciali della città di Santa Fe, per questo hanno “progettato una politica di prevenzione basata sulle pattuglie”.

“Abbiamo posizionato un’auto di pattuglia in ciascuna delle 40 reti in cui è divisa la città e, poco più di un mese fa, ne abbiamo aggiunte altre 30 fino ad oggi abbiamo tra 70 e 80 veicoli di pattugliamento e disponibili per rispondere alle emergenze del 911”, ha segnalato.

La mappa della criminalità a Santa Fe: dove avvengono più rapine e atti di violenza

“Nell’analisi del cumulo annuale crimini predatori, l’area del macrocentro con l’asse di Vialestrada RivadaviaIL Capolinea autobus e il Piazza di Spagnaci appaiono come i luoghi con il maggior numero di rapine“.

Per questo motivo, ha ipotizzato il sottosegretario all’Analisi criminale, “abbiamo deciso di avviare lì questa strategia mirata di prevenzione dei quartieri, che mira a ridurre questo tipo di criminalità”.

Inoltre – ha aggiunto –i fatti di violenza altamente dannosa Sono concentrati in un’altra zona della città: quartiere San Lorenzo, Chalet E Arenales“.

LEGGI TUTTO ► Un uomo è stato vittima di una rapina milionaria mentre stava andando ad acquistare un’auto

“Per questi casi stiamo lavorando ad un intervento mirato di quartiere: a febbraio abbiamo avviato una strategia legata a indagini, pattugliamenti intensivi, che ci hanno permesso di migliorare significativamente gli indicatori relativi ai reati più gravi e di arrestare i criminali”, ha spiegato il funzionario.

Finalmente, quando gli viene chiesto dove producono di più ingressiha detto il funzionario: “Questi casi si verificano più nel nord della città”.

“Stiamo lavorando per ampliare il sistema di videosorveglianza che la provincia ha in città e in questi giorni stiamo installando più di 60 telecamere, che sono già operative, e stiamo ultimando un ampliamento per concentrarci sui reati predatori”, hanno sottolineato Montenotte e Collina: “In ogni caso diciamo ai vicini di chiamare i servizi di emergenza sanitaria, che il personale di polizia sarà presente sul posto“.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Festeggiamo la Festa del Papà alla Ciclovida de Cali!
NEXT La Copa América 2024 si avvicina: quando debutterà la Nazionale argentina? ::Olé