Il Central Entrerriano è diventato un gigante a Núñez e ha vinto la prima partita

Il Central Entrerriano è diventato un gigante a Núñez e ha vinto la prima partita
Il Central Entrerriano è diventato un gigante a Núñez e ha vinto la prima partita

Tremendo questo Centrale che continua a scrivere la propria storia, contro tutti e nonostante tutto, si è impegnato moltissimo e ha ottenuto una vittoria indiscutibile.

Primi minuti con imprecisioni da entrambe le squadre, il River con le corse di Genaro Lorio faceva la differenza e con 6:12 rimasti nel primo quarto con una tripla di Tomás Jurgensen ci voleva una differenza di 9 punti 11 a 2. Martín chiede un minuto Pascal e con la mano calda di Lorio il milionario segna un’altra tripla per allungare le distanze per i padroni di casa.

Il centrale risponde con un doppio gioco e un fallo di Leandro Quarroz che riduce il divario sul 14 – 5.

I rossoneri hanno lottato e con gli arresti individuali di Quarroz e Pane si sono rimessi in gioco e con una doppietta di Carlos Benítez Gavilan si sono portati sotto una tripla, 17 a 14, che ha portato l’allenatore del River Daniel Rau a chiamare un timeout.

La partita è pareggiata, il River con la doppietta di José Torrens segna il 23 a 19 e sulla sirena di Leandro Quarroz chiude il primo quarto 23 a 21.

In avvio il River torna in vantaggio e con un parziale di 11 a 0 la squadra passa in vantaggio 34 a 21, per questo motivo il tecnico rossonero ha dovuto chiamare un timeout.

Il centrale ha reagito con una tripla di Valentino Maruri per accorciare le distanze e un altro recupero del giovane che ha ricevuto un fallo antisportivo da Aréjula. Maruri ha trasformato i due singoli e la squadra del Gualeguaychú è tornata in partita.

Il River ha preso un piccolo vantaggio, ma alla fine con i gol di Carlos Benítez Gavilan è riuscito a scartare il Central ed entrare nella pausa lunga con quattro punti di svantaggio. 39 a 35 per il milionario.

A inizio terzo quarto il Centrale è incisivo e con una tripla di Quarroz si porta a un punto portandosi avanti di un punto.

Con una doppietta di Cristian Pérez, la squadra rossonera passa in vantaggio per la prima volta nella partita, 39 – 40.

L’uomo rossonero ha controllato la partita, ma ha iniziato a commettere errori e Santiago Ibarra ne ha approfittato con una tripla per riportare il River in vantaggio 46 a 44 a 5:12 dalla fine del quarto.

Ci sono stati un paio di anticipi per ognuno in cui si sono alternati sul tabellone, ma all’ultimo minuto Benítez Gavilan è apparso con una tripla che ha portato il Central in vantaggio 52 a 50 con cui si è concluso il terzo quarto.

Ogni volta che la squadra rossonera segnava quattro punti, Ibarra appariva con una tripla portando il River a meno di un punto.

Ibarra con una trasformazione ha riportato il River in vantaggio ma Quarroz è apparso con una tripla per pareggiare a 59 a 6:32 dalla fine.

La partita è stata pari fino a quando Cristian Pérez con una doppia e una tripla quasi consecutive ha allungato la differenza e ha portato il risultato sul 59 a 64 con 4:23 rimasti nel gioco.

Negli ultimi minuti il ​​Central ha preso in mano la partita e ha innervosito il milionario. A 37 secondi dalla fine, Nicolás Nieto con due singoli ha deciso la partita a favore del Central. Mauricio Pane ha chiuso con due singoli scatenando il carnevale al Núñez, il Central ha vinto e lunedì prossimo al José María Bértora potrà finire la partita.

Sintesi:

PIATTO DEL FIUME 62

Santiago Ibarra 14, Tomás Jurgensen 5, Héctor Martirena 20, Genaro Lorio 9, Pedro Lorusso 4 (FI). José Torrens 7, Julián Arejula 3, Franco Porto, Joaquín Ortiz, Thiago Gómez Colloca, Lautaro Carranza e Valentino Gerbaldo.

Allenatore: Daniel Rau.

ENTRERRIANO CENTRALE 71

Cristian Pérez 13, Mauricio Pane 13, Nicolás Nieto 6, Leandro Quarroz 19, Carlos Benítez Gavilán 13(FI), Francisco Di Meo, Valentino Maruri 7, Nahir Martínez, Juan Siboldi, Franco Sánchez, Tomás Caballero.

Allenatore: Martin Pascal.

Campo: Microstadio River

Giudici: Matías Dell’Aquila e Florencia Dearmas

Progressione: 23 – 21, 39 – 35, 50 – 52, 62 – 71.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Diego Carcedo: Un conflitto personale
NEXT Vacanze invernali a Mendoza: l’agenda culturale completa