Senza un nuovo appello a negoziati congiunti a Río Negro, i disordini tra i sindacati si aggravano

I sindacati statali del Rio Negro sono impazienti perché il Il Governo non ha fissato una nuova data per i negoziati congiunti e non ha fornito definizioni in merito pagamento del bonusQuesto corrisponderebbe al pagamento in un paio di settimane.

Nelle ultime ore Unter ha ratificato lo sciopero di domani in risposta alla mancata convocazione urgente di riunioni congiunte che aveva chiesto al Governo, mentre L’ATE ha programmato fino ad oggi l’attesa per una chiamata dopo il rifiuto dell’ultima offerta di stipendio.

Non sono gli unici sindacati ad aver rifiutato l’offerta di somme fisse per giugno e luglio: ATE e Unter Asspur e UPCN hanno chiuso la porta a un accordo mettendo in dubbio lo schema proposto come “insufficiente”.

Tutti – con sfumature di maggiore o minore durezza – concordi nel chiedere una nuova parità in cui il Governo presenti un piano di superamento, ma La risposta non è arrivata a nessuno fino a ieri.

L’amministrazione di Alberto Weretilneck denuncia la mancanza di risorse per migliorare l’offerta che comprende somme che vanno da 50.000 a 70.000 pesos nel caso degli insegnanti statali e da 60.000 a 90.000 pesos per gli insegnanti. Inoltre, il Governo è impegnato ad ottenere garanzie sull’emissione finanziaria che permetterebbero di pagare i bonus a luglio.

Venerdì Weretilneck ha lanciato un duro messaggio all’Unter, che dopo aver rifiutato l’offerta ha indetto uno sciopero immediato di 24 ore e ha promesso di ripetere un’altra giornata simile domani. Lo ha definito “incomprensibile” e ha avvertito che non chiederà la parità finché ci saranno misure energiche, non liquiderà le somme fisse offerte con gli stipendi di giugno e ha anche promesso sconti per gli scioperi.

Non è noto se la fermezza del governatore nel non pagare le somme fisse respinte si estenda anche agli altri sindacati che non hanno firmato l’accordo, ma non hanno adottato misure forzate.

Quattro diverse strategie


ATE è prudente in questo momento e pone l’accento nel sottolineare che le joint venture sono rimaste aperte nella provincia e invece di esigere e intimidire, ha chiesto solo “maggiori sforzi”. Ora si concentra sull’incontro che avrà oggi con il Governo per proseguire nella definizione del testo del Contratto collettivo di lavoro.

UPCN è stato più critico nel suo rifiuto e ha promesso di rivolgersi al tribunale per sollevare l’incostituzionalità delle somme non remunerativecosa che il governo ha ripetuto durante tutto l’anno.

In caso di sotto, Oltre allo sciopero effettuato venerdì, domani è prevista un’altra misura di forza di 24 ore, in modo che gli studenti questa settimana avranno solo un giorno di lezione a causa delle vacanze. Oggi la leadership definirà quali azioni completeranno lo sciopero.

Inoltre il sindacato docenti ha già convocato la sua Congresso martedì prossimo, 25 e ha fatto due presentazioni al Ministero del Lavoro, una per la recente convocazione degli insegnanti, e un’altra per il mancato rispetto dell’accordo del novembre 2023 dovuto alla necessità di trasferire una somma di 30.000 pesos all’istruzione di base.

Asspur, che compone il Consiglio sanitario, ha respinto anch’egli la proposta e ha chiesto una nuova trattativa settoriale.

L’Unione accusato il governo di non aver rispettato gli accordi e ha detto che in tre mesi di colloqui non è stata data risposta alle richieste concrete, ma non ha definito misure energiche.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Nanpa di base dal vivo in Cile | 22 agosto al Teatro Caupolicán
NEXT Le strade della Rioja, le grandi dimenticate, secondo il CETM La Rioja