La campagna dell’UCN “Vivo meglio senza fumo” invita le persone a smettere di fumare « Notizie aggiornate dall’UCN – Universidad Católica del Norte

La campagna dell’UCN “Vivo meglio senza fumo” invita le persone a smettere di fumare « Notizie aggiornate dall’UCN – Universidad Católica del Norte
La campagna dell’UCN “Vivo meglio senza fumo” invita le persone a smettere di fumare « Notizie aggiornate dall’UCN – Universidad Católica del Norte

L’iniziativa è guidata ad Antofagasta dal Comitato congiunto di igiene e sicurezza (CPHS) e dal Dipartimento di prevenzione dei rischi.

Un invito a smettere di fumare, a migliorare la qualità della vita e ad adottare abitudini sane, viene lanciato dal Comitato Congiunto di Igiene e Sicurezza, CPHS, (Antofagasta) e dal Dipartimento di Prevenzione dei Rischi dell’Università Cattolica del Norte (UCN), nel quadro del progetto Campagna “Senza fumo vivo meglio”.

L’iniziativa, inquadrata nell’ambito della “Giornata mondiale senza tabacco”, avvenuta il 31 maggio, affronta tre elementi rilevanti. La prima considera i problemi di salute che il fumo genera, sia per chi consuma, sia per chi è fumatore passivo e chi è esposto al fumo di sigaretta.

Un secondo aspetto mira ad evitare l’inquinamento ambientale causato da questa abitudine, e ridurre i rifiuti nell’aria e nell’ambiente. In terzo luogo, chi fuma è invitato a farlo nei luoghi all’uopo designati, debitamente segnalati all’interno dell’Università.

Sebbene la legge consenta di fumare nei campus universitari (solo nei cortili e negli spazi esterni), si precisa che tale pratica deve essere effettuata in luoghi designati, garantendo che il fumo di tabacco non raggiunga i locali interni degli stabilimenti.

Lo sviluppo di questa campagna ha il sostegno e il sostegno di diverse unità dell’UCN, tra cui il Comitato congiunto per l’igiene e la sicurezza (Antofagasta), il Dipartimento di prevenzione dei rischi, la Direzione generale degli studenti (DGE), l’Area sanitaria DGE e l’UCN+ Sustainable.

BENEFICI

Il fumo di sigaretta non influisce solo sulla salute del fumatore, ma anche sull’ambiente che lo circonda. In questo contesto, secondo le informazioni fornite da Mutual de Seguridad, alcuni dei benefici derivanti dallo smettere di fumare riguardano il miglioramento della circolazione sanguigna, l’aumento della funzionalità polmonare e la riduzione della tosse e delle difficoltà respiratorie.

Riduce inoltre il rischio di infarto del miocardio (dopo 1 anno è inferiore del 50% rispetto a quello di un fumatore), così come il rischio di soffrire di malattie cardiache, eguagliando quello di chi non fuma dopo 4 anni.

Smettendo di fumare ti prenderai cura anche dell’ambiente. Oggi si stima che il 70% dei 15 miliardi di sigarette consumate quotidianamente nel mondo vengano gettate negli spazi pubblici e nella natura. I mozziconi di sigaretta inquinano gli oceani tanto quanto la plastica e la loro presenza supera la quantità di involucri, bottiglie e sacchetti. Questo non solo inquina le acque, ma viene anche ingerito dai pesci e da altri animali.

Per un UCN senza fumo!, unisciti a questa campagna e rispetta i luoghi designati per i fumatori.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Riattivazione senza reindustrializzazione in Colombia
NEXT Risultati delle elezioni primarie di La Serena 2024