Perotti ha chiesto di non eliminare l’Ente nazionale di controllo e gestione della via navigabile

Perotti ha chiesto di non eliminare l’Ente nazionale di controllo e gestione della via navigabile
Perotti ha chiesto di non eliminare l’Ente nazionale di controllo e gestione della via navigabile
Mercoledì 26/06/2024

8:00

Il deputato Omar Perotti (We Make Santa Fe) ha chiesto all’Esecutivo Nazionale di riconsiderare la decisione di eliminare l’Ente Nazionale di Controllo e Gestione della Via Navigabile (Ecovina), l’organismo decentralizzato che costituiva le province fluviali dei fiumi Paraná e Paraguay e lo Stato nazionale “dove si prendevano le decisioni sulla gestione e il controllo del tronco della via navigabile”.

L’ex governatore ha presentato un progetto di comunicazione chiedendo all’attuale ramo esecutivo di adottare misure davanti alla nazione per revocare tale decisione. La creazione di tale entità fu annunciata dall’allora presidente, Alberto Fernández, il giorno del giuramento di Perotti davanti alla Legislatura. Lì venne costituito il Segretariato Federale della Gestione, che istituì l’Ente Provinciale delle Idrovie, invitando tutti i settori produttivi, sociali e sindacali coinvolti a presentare proposte. Perotti ricorda che dal bando sono emerse più di 30 iniziative, tra cui la creazione di un ente di controllo con sede a Rosario.

Per Perotti «l’eliminazione di Ecovina, creata nel 2021 e composta da 15 membri nominati dalla Nazione e dalle Province, avrebbe diverse conseguenze negative. Da un lato Rosario perderebbe la sede del tronco d’acqua, colpendo l’agricoltura. complesso industriale della regione, che gestisce l’80% delle esportazioni. D’altra parte, l’esclusione delle province dall’organizzazione ridurrebbe la loro partecipazione alle decisioni future, cosa cruciale per garantire una gestione condivisa ed efficace.

Per l’ex presidente, la decisione del governo di Javier Milei “rappresenta una battuta d’arresto nel modello partecipativo federale, che dava voce e voto alle province rivierasche”. Ha inoltre esortato a continuare la politica provinciale che considera il Waterway come un elemento centrale nell’agenda strategica di Santa Fe in termini produttivi.

Lo ha sottolineato “il lavoro del Consiglio Federale di Hidrovía, volto ad affrontare la politica di Hidrovía da una prospettiva federale e a promuovere la piena partecipazione delle province, è stato fondamentale per lo sviluppo e la pianificazione del potenziale economico regionale”. Abbiamo osservato che siamo di fronte ad un’opportunità storica per rafforzare l’Idrovia, “promuovendo maggiori investimenti e valore aggiunto all’origine, e garantendo un maggiore radicamento e occupazione nelle nostre province, per le quali è essenziale continuare il lavoro comune delle province rivierasche”.

Guarda ancheGustavo Puccini: “Santa Fe deve esportare e innovare di più per crescere”

La via navigabile Paraná-Paraguay, con un’estensione di 1.477 km, collega i porti e i terminali fluviali dei fiumi Paraná e La Plata con l’Oceano Atlantico. Accanto ad esso si trova il conglomerato industriale della Grande Rosario, considerato il nodo portuale di agro-export più importante del mondo, con più di 30 porti ed esportazioni annuali di oltre 70 milioni di tonnellate di cereali, farina e oli. Per Perotti “è fondamentale che la provincia reagisca a questo tentativo di spogliare le province costiere del ruolo guida che spetta loro nella gestione della nostra via navigabile”.

Costruzione

Secondo il rapporto mensile dell’IPEC, i costi di costruzione sono aumentati nel mese di maggio, nella città di Santa Fe, del 4,7%. In questo modo è cresciuto del 43,6% nei primi cinque mesi dell’anno e del 234,6% su base annua.

L’indagine stabilisce che il costo di costruzione della città è di 574.392,25 dollari x m2.

Nel mese di maggio sono aumentati i prezzi dei mattoni (6,4%), seguiti da quelli del cemento Portland (2,7%); mentre le murature in cemento ed i mattoni portanti in ceramica sono aumentati dell’1,6%. L’acciaio nervato ha invece registrato un calo dello 0,3%.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV L’Anagrafe Civile ha riaperto l’ufficio del quartiere Villa María
NEXT Sancti Spíritus danza ancora – Escambray