Aumento delle bollette elettriche e requisiti per il sussidio elettrico annunciato a Tarapacá

Aumento delle bollette elettriche e requisiti per il sussidio elettrico annunciato a Tarapacá
Aumento delle bollette elettriche e requisiti per il sussidio elettrico annunciato a Tarapacá

La Seremi dell’Energia di Tarapacá, Séfora Sigdman, ha annunciato a Radio Paulina che le bollette elettriche per le case che consumano fino a 350 kWh (G1) aumenteranno del 10% a partire da lunedì 1 luglio.

Questo aumento fa parte di un processo graduale che inizierà con i maggiori consumatori e si estenderà a tutte le famiglie del Paese a partire dal 2025, ad eccezione di quelle esenti nell’ambito della politica di sussidio all’elettricità.

L’aumento sarà progressivo e si prevede che le bollette elettriche saranno più elevate almeno fino al 2026, o finché non si risolverà il deficit creatosi nelle società elettriche negli ultimi anni.

Per le famiglie che consumano tra 350 e 500 kWh (G2), l’aumento sarà del 27%, mentre per quelle con consumi superiori a 500 kWh (G3), l’aumento sarà del 22%.

Il seremi ha inoltre dettagliato i requisiti per richiedere il sussidio per l’energia elettrica, disponibile dal 1 al 14 luglio sul sito www.subsidioelectrico.cl. I candidati devono appartenere a Vulnerabilità maggiore del 40%. nell’Anagrafe Sociale delle Famiglie (RSH), essere una badante o una famiglia anziana ed essere in regola con il pagamento della bolletta elettrica.

Tra i requisiti specifici vi sono almeno un membro soggetto a cure (bambini, persone con disabilità o disabilità o persone con dipendenza funzionale) e un membro identificato come caregiver.

Inoltre, chi non possiede l’obbligo di essere in regola con i pagamenti della bolletta elettrica, potrà regolarizzare la propria situazione di pagamento entro il 31 luglio 2024.

Mi piace:

mi piace Ricarica…


#Chile

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Vilma è presente › Cuba › Granma
NEXT Hanno abbandonato due pacchi contenenti oltre 58 chili di marijuana