Il Consiglio d’Impresa Potosino nega il sostegno all’agenda di Sheinbaum – El Sol de San Luis

Il Consiglio d’Impresa Potosino nega il sostegno all’agenda di Sheinbaum – El Sol de San Luis
Il Consiglio d’Impresa Potosino nega il sostegno all’agenda di Sheinbaum – El Sol de San Luis

La postura di Consiglio di coordinamento aziendale (CCE) attorno a riforma della magistratura e della guardia nazionalenon rappresenta l’intera comunità imprenditoriale del paese, ha chiarito Héctor D’Argance Villegaspresidente del Potosino Business Council (CEP).

Dopo un incontro avvenuto mercoledì scorso tra Claudia Sheinbaum Pardo e i membri del Business Coordinating Council, il presidente di detta organizzazione, Francisco Cervantes, ha espresso il sostegno del mondo imprenditoriale alle iniziative di riforma giudiziaria proposto dal gruppo politico al potere.

Di, D’Argance Villegas ha sottolineato che il Consiglio d’impresa Potosino, le camere d’impresa e le organizzazioni private che lo compongono non sono d’accordo con questa affermazione.dato che “questa posizione non rappresenta in alcun modo la nostra opinione o quella dei nostri membri”.

▶️ Unisciti al nostro canale WhatsApp e ricevi le informazioni più rilevanti del momento

In questo senso, ha precisato che i membri della CEP non condividono la decisione di sostenere le riforme della Costituzione così come vengono proposte al Potere Legislativo, “Riteniamo che queste riforme minaccino l’autonomia di organizzazioni cruciali come FEPADE, INAI, INE e la Corte Suprema di Giustizia.”.

Lo ha aggiunto Né ritengono opportuno rafforzare l’Esercito Nazionale attraverso l’integrazione della Guardia Nazionaleassegnando compiti che corrispondono alla polizia federale, statale e municipale.

Per quanto sopra Hanno invitato i rappresentanti federali eletti a evitare di votare contro la pace e la stabilità sociale ed economica della nostra nazione., “non si costruisce distruggendo; “Dobbiamo migliorare l’efficienza dei nostri enti federali, ma sempre preservando e rafforzando i contrappesi che garantiscono la divisione dei poteri e il buon governo con trasparenza.”

Infine, D’Argance Villegas ha riaffermato l’impegno del CEP a favore della costruire un Paese più giusto ed equodove le riforme vengono attuate sulla base del consenso e del rispetto delle istituzioni democratiche.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV SAG e Frutas de Chile incontrano le autorità fitosanitarie di Giappone e Corea per prepararsi alla prossima stagione di esportazione di frutta e alle nuove aperture di mercato
NEXT È morto Alias ​​​​Fantasma, massimo leader del potente gruppo criminale ‘La Nueva Generación’ della Valle del Cauca