La situazione economica incide sulla salute mentale del 72% degli argentini | Nota

economico
Il Termometro Psicosociale ed Economico misura le aspettative sociali ed economiche degli argentini. Credito: EFE.

Lui Osservatorio di psicologia sociale del Università di Buenos Aires (UBA) condotto ricerche per ottenere il “termometro psicosociale ed economico” del Paese. Lo studio ha rivelato che tre quarti degli intervistati affermano che il situazione economica Colpisce la tua salute emotiva e psicologica. Inoltre, è stata evidenziata una “marcata polarizzazione nella percezione dei problemi del Paese e nello stato d’animo della popolazione”.

Tra i temi citati più frequentemente dagli intervistati figurano l’inflazione, l’insicurezza e la corruzione. Tuttavia, la loro percezione varia in modo significativo a seconda dell’orientamento politico di ciascuna unità.

Questa distinzione è una delle interpretazioni più significative dello studio preparato dall’Osservatorio. Mentre gli elettori di Javier Milei Quelli che hanno eletto propendono per una visione più ottimistica su questi temi Sergio Massa “riportano una maggiore incidenza di sentimenti negativi come angoscia e tristezza”.

Sotto questo aspetto, il rapporto registra e conferma “la profonda frattura multidimensionale (visione del mondo cognitiva, ideologica, socio-politica ed emotiva) che caratterizza la società argentina da due decenni”.

“I rappresentanti polari della spaccatura stanno mutando dal 2000 in poi, da Kirchnerismo-antikirchnerismo, Kirchnerismo-macrismo, mileismo-antimileismo, ma purtroppo la spaccatura continua e si è cristallizzata e esacerbata nei diversi strati sociali”, precisa lo studio.

Spaccatura sociopolitica e salute mentale

Il rapporto sostiene che, a seconda del lato della spaccatura in cui si trova l’osservatore, “gli stati d’animo si dividono in positivi e negativi”. «La stessa cosa accade con l’autopercezione del benessere generale (positiva per gli elettori di Milei e molto negativa per gli elettori di Massa)», ha aggiunto.

Per quanto riguarda le aspettative sull’economia personale, gli elettori di Milei sono più ottimisti e quelli di Massa più pessimisti. Valutando la gravità della crisi, chi ha eletto Massa la percepisce molto più grave.

2 La situazione economica incide sulla salute mentale di 72 argentini secondo uno studio dell'UBA psi.uba .ar2 La situazione economica incide sulla salute mentale di 72 argentini secondo uno studio dell'UBA psi.uba .ar
L’osservatorio ha registrato che la spaccatura politica influisce sulla percezione della realtà sociale. Credito: Psi UBA AR.

Per classificare i problemi del Paese i criteri saranno diversi a seconda del voto dato a ciascuno degli ex candidati. Questa polarizzazione basata sulle preferenze politiche si registra nella maggior parte delle variabili affrontate.

Ad esempio, la variabile che misura la percezione della futura situazione economica personale evidenzia questa divisione di opinioni. “Mentre un settore della popolazione è ottimista riguardo alla propria economia personale nei prossimi 12 mesi, un altro gruppo è marcatamente pessimista, in particolare gli elettori di Massa”.

Permane la polarizzazione rilevata dallo studio per quanto riguarda la valutazione della gravità dell’attuale crisi socioeconomica, “dove il 54% degli intervistati considera la situazione estremamente grave”.

D’altro canto, il lavoro ha messo in luce una molteplicità di strategie di difesa contro la crisi. A questo proposito, “la maggioranza degli argentini sceglie di ridurre le spese e di utilizzare i risparmi per far fronte alla diminuzione delle entrate”.

Un dato generalizzato che si registra tra gli intervistati è costituito dalla preoccupazione per la stabilità economica, che riflette una paura per l’immediato futuro. In questo senso, “il 41% teme di perdere il lavoro e il 37% teme di non trovare lavoro nella propria professione”.

Per quanto riguarda gli altri problemi menzionati dai partecipanti, “il 70% ritiene che il Paese sia in declino e il 63% cita l’insicurezza come principale preoccupazione”.

In termini generali e con riferimento a tutti gli assi tematici, “povertà, corruzione e inflazione risaltano come i problemi più gravi del Paese, con menzioni rispettivamente dell’83%, 65% e 60%”.

3 La situazione economica incide sulla salute mentale di 72 argentini secondo uno studio dell'UBA psi.uba .ar3 La situazione economica incide sulla salute mentale di 72 argentini secondo uno studio dell'UBA psi.uba .ar
Le ripetute crisi socioeconomiche influiscono sulla soggettività dei cittadini. Credito: Psi UBA AR.

Due popolazioni specifiche e metodologiche

Il lavoro avverte che se si applica la segmentazione per voto, i dati ottenuti possono essere compresi più chiaramente quando si tratta di tenere conto della percezione di ciascuno degli assi tematici a cui fanno riferimento gli intervistati e dei problemi affrontati nella ricerca.

In questo senso, e secondo i risultati, l’Osservatorio ha chiarito che, rispetto a ciascun problema affrontato, “se si descrivesse ciò che la società nel suo insieme pensa e sente, i risultati sarebbero “liquefatti” facendo la media degli estremi polarizzati”.

“Cioè, solo separando le “due popolazioni” possiamo gettare un po’ di luce diagnostica sugli elementi mentali (emozioni e pensieri) presenti negli individui di una società che appare irrimediabilmente divisa”, spiega lo studio.

Come lettura finale, il gruppo di ricerca ha considerato che questa situazione di bipolarismo è dovuta, tra le altre ragioni, “all’impatto che le continue e turbolente crisi socioeconomiche hanno avuto sulla soggettività dei cittadini argentini”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV alias Salomón era ricercato per molteplici crimini a Bogotá e Soacha
NEXT cane ha investito una donna anziana in un complesso residenziale a Zipaquirá