La scienza cubana progetta lo sviluppo dell’intelligenza artificiale

La scienza cubana progetta lo sviluppo dell’intelligenza artificiale
La scienza cubana progetta lo sviluppo dell’intelligenza artificiale

Negli ultimi cinque anni l’acquisizione delle conoscenze sull’Atassia, con l’utilizzo di questa tecnologia, ha occupato spazio nella comunità scientifica del centro i cui contributi vengono utilizzati dal Ministero della Sanità Pubblica.

Insieme al Centro di ricerca e riabilitazione delle atassie ereditarie, la sua ricerca con lo sfruttamento dell’intelligenza artificiale è finalizzata a migliorare la qualità della vita degli anziani, oltre a fornire prodotti a fini commerciali che generino valuta estera per il Paese.

Insieme all’UC, l’Accademia Cubana delle Scienze e l’Istituto Nazionale di Neurologia e Neurochirurgia “Rafael Estrada”, sono anche importanti pilastri di collaborazione.

Altri risultati con l’uso dell’intelligenza artificiale sono mostrati anche dalla diagnosi e dal trattamento dell’ematoma subdurale cronico a Camagüey.

Oltre a rafforzare le capacità di mitigare la presenza di microplastiche nelle catene alimentari locali dal punto di vista sanitario, si distinguono anche grazie al supporto di questa tecnologia.

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha aperto la strada anche all’analisi dei dati biomedici, mentre la produzione di anticorpi presso il Centro di immunologia molecolare ha a sua volta apportato benefici grazie alla novità di queste tecnologie.

Oltre alla progettazione di un programma di stimolazione per anziani con deterioramento cognitivo e disfunzione esecutiva, sviluppato dalla stessa UC, gli studi si concentrano anche sulla salute degli animali.

Anche istituzioni come il Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia di Camagüey sono coinvolte nello sfruttamento dell’intelligenza artificiale.

Ciò ha consentito di potenziare la sintesi di un vaccino contro le zecche, oltre allo sviluppo della produzione di un farmaco per il trattamento della malattia emorragica del coniglio.

La prima università fondata dalla Rivoluzione cubana nel 1967, ha nel suo appoggio il ruolo di primo piano nell’inaugurazione del Centro di Studi sull’Intelligenza Artificiale nell’Hebei Cina.

Questa istituzione è stata inaugurata nel novembre 2023 e gli specialisti di Camagüey ne costituiscono attualmente un pilastro, un esempio della roccaforte del capitale umano e della scienza a Cuba.

mem/fam

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV “Si comportano in modo distratto”, Javier Milei ha attaccato i giornalisti argentini per criticare ancora Pedro Sánchez e il socialismo
NEXT L’evento accademico più atteso