Queste sono le proprietà, i benefici e l’effetto sui reni di questa bevanda naturale

Queste sono le proprietà, i benefici e l’effetto sui reni di questa bevanda naturale
Queste sono le proprietà, i benefici e l’effetto sui reni di questa bevanda naturale

Le verdure sono alimenti che apportano molteplici benefici a chi li consuma regolarmente, poiché sono una fonte di vitamine e minerali utili per la salute. funzionamento dell’organismo.

Oltre ad utilizzarli nella preparazione di insalate, creme e contorni, si è scoperto che alcuni di essi possono essere preparati in infusi o tisane, che ne esalta le proprietà e dona una sensazione di benessere.

Uno di questi ortaggi è il sedano, questo ramo costoluto che è stato scoperto contiene moltissima acqua al suo interno, favorendo l’attività di alcuni organi come il i reni.

Sebbene i reni, come qualsiasi altro organo del corpo umano, svolgano una funzione molto importante nel corpo, molte volte non ricevono la necessaria attenzione e finiscono per compromettere la loro funzione di filtraggio ed eliminazione delle tossine attraverso molteplici abitudini dannose che vengono portate avanti nel corso della vita.

Ecco perché il sedano risulta essere un’opzione naturale per aiutare i reni a svolgere la loro importante funzione, mentre allo stesso tempo possono purificarsi dalle tossine che li danneggiano.

(Leggi di più: L’erba aromatica che aiuta a frenare la perdita di memoria e aiuta a migliorare il flusso sanguigno)

Un’altra delle funzioni primarie dei reni nel corpo è promuovere la produzione di ormoni, controllare la pressione sanguigna e i globuli rossi e la buona salute delle ossa, secondo “20 minuti”.

È essenziale che Non trascurare la salute dei tuoi reni e in ogni momento l’obiettivo è aiutarli a svolgere correttamente la loro funzione, perché quando cominciano a deteriorarsi lo fanno gradualmente e forse quando si avverte che qualcosa non va in loro potrebbe essere già troppo tardi.

Ritornando quindi alle proprietà del sedano, si può iniziare con l’inserimento di questo ortaggio nella dieta quotidiana, sia in insalate, brodi o creme, poiché si tratta di un ortaggio con elevate proprietà diuretiche, ma povere di calorieche non influirà sul tuo peso.

Allo stesso modo, è stato accertato che è un’ottima fonte di potassio e sodio, che aiutano l’organismo ad alcalinizzare il sangue e in questo modo i reni potranno eliminare una grande quantità di tossine e acido urico.

(Potrebbe interessarti: Cinque modi per integrare la curcuma nella tua dieta quotidiana per proteggere il cervello e ringiovanire)

Se volete preparare l’acqua di sedano, Considera questi passaggi:

  • Lavare e tagliare a pezzi i gambi di sedano.
  • Versa i pezzi in un frullatore con tutta l’acqua che desideri.
  • Procedi a prendere il risultato e il resto, puoi conservarlo in frigorifero e consumarlo durante la giornata.

Per preparare la tisana al sedano devi:

  • Lavare le foglie e gli steli.
  • Mettete l’acqua in una pentola e metteteci i gambi e le foglie.
  • Ho lasciato cuocere per mezz’ora.
  • Trascorso questo tempo, scolate l’acqua e conservatela in contenitori di vetro.
  • Si consiglia di bere questa tisana al mattino, a stomaco vuoto, e un’altra la sera prima di coricarsi.

Controindicazioni al consumo di sedano

Secondo la Fondazione Spagnola per la Nutrizione, alle persone che già soffrono di malattie renali non è consigliabile consumare acqua o tè di sedano.

Allo stesso modo, si sconsiglia di ingerirlo alle donne incinte, perché il sedano favorisce la stimolazione del flusso sanguigno.

Inoltre va consumato nelle quantità indicate e non eccedente.

Se avete domande a riguardo, consultate il vostro medico.

LUZ ANGELA DOMÍNGUEZ CORALLO
EDITORIALE AMBITO DIGITALE
TEMPO

Più notizie

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

NEXT I 15 batteri resistenti a cui prestare attenzione nel 2024