Giornata dei Popoli Indigeni: invitano la comunità a provare la medicina ancestrale

Giornata dei Popoli Indigeni: invitano la comunità a provare la medicina ancestrale
Giornata dei Popoli Indigeni: invitano la comunità a provare la medicina ancestrale

E

Venerdì scorso, presso la sede del Cesfam Dott. Juan Lozic Pérez, si è svolto l’evento commemorativo della Giornata Nazionale dei Popoli Indigeni, celebrazione che si sviluppa grazie all’attuazione del Programma Speciale di Salute e Popoli Indigeni (Pespi), che mira incorporare la partecipazione delle popolazioni indigene nella formulazione e valutazione dei Piani Sanitari Interculturali nella Rete Sanitaria del Servizio, attraverso Tavole Rotonde Locali sulla Salute Interculturale.

Nell’occasione erano presenti i gruppi Kawésqar Juana Pérez e Aswál Lajep, che hanno mostrato parte dei loro mestieri e delle preparazioni di medicine ancestrali, che sono state consegnate ai partecipanti.

All’attività hanno partecipato il direttore sanitario della Cormunat, Guillermo López, il quale ha sottolineato che come direzione sanitaria è molto importante riconoscere i popoli indigeni, in particolare il popolo Kawésqar, con i quali lavora da molti anni; Per l’occasione ha invitato i vicini a provare la medicina ancestrale, la cui efficacia è stata dimostrata attraverso studi scientifici e che integra la medicina convenzionale.

Da parte sua, Geraldine Valencia, direttrice del Cesfam, ha sottolineato che come centro sanitario è di grande importanza ricordare i popoli indigeni e preservare le loro tradizioni, soprattutto le piante medicinali, ricordando che l’anno scorso hanno ottenuto un riconoscimento in Svizzera, dove hanno presentato queste tradizioni, sottolineando anche che da diversi anni collaborano con i facilitatori di Kawésqar allo sviluppo di creme che aiutano con diverse patologie.

Intanto María Caro, della comunità Aswal Lajep, ha ringraziato per lo spazio che il Cesfam mette a disposizione e il Programma Pespi che ha permesso loro di recuperare parte della loro cultura e poterla insegnare alla comunità.

Infine, Daniela Vega, rappresentante del programma Pespi, ha affermato che è stato molto gratificante poter lavorare con comunità impegnate e arricchenti e poter portare questa conoscenza alla comunità di Natales.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV la guerra contro i superbatteri
NEXT ha dovuto riprogrammare il tour che aveva programmato in Uruguay