Implementano un turno medico 24 ore su 24, 7 giorni su 7 presso l’ospedale Pu Mülen di Quilacahuín

Il Servizio Sanitario di Osorno risponde così ad un bisogno comunitario, che Ciò consentirà una maggiore capacità di risoluzione nelle cure di emergenza dello stabilimento.

Il 21 giugno, proprio lo scorso giugno, è iniziata l’autorizzazione per un turno medico 24 ore su 24, 7 giorni su 7 presso l’Ospedale Pu Mülen di Quilacahuín (HPQ), nel comune di San Pablo, con la realizzazione della quale risponde così il Servizio Sanitario di Osorno (SSO) ad un’esigenza voluta dalla comunità del settore, che rappresenta una pietra miliare per l’istituzione interculturale e i suoi utenti.

Come spiegato dal Dipartimento di Articolazione della Rete Assistenziale SSO, questa nuova modalità si concretizza attraverso l’iniezione di risorse umane mediche e il rafforzamento della TENS, necessari per garantire qualità, tempestività e continuità delle cure di emergenza nella struttura comunitaria.

E prima di questo lancio, questa unità operava con orario medico dalle 8:00 alle 20:00, ma ora dispone di cure di emergenza fornite da un medico residente permanente con copertura 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che consentirà una maggiore capacità di risoluzione dei problemi ospedale, riducendo così i ricoveri all’Ospedale Base di Osorno.

A questo proposito, il vicedirettore medico dell’Ospedale Pu Mülen, dottor David Villegas, ha spiegato che con questa nuova modalità “la popolazione potrà accedere al pronto soccorso del nostro ospedale a tutte le ore senza alcun tipo di disagio, con un medico in più che sarà “Ha aggiunto, grazie all’iniziativa del Servizio sanitario, con il quale abbiamo sette medici, quindi avremo turni medici appunto 24 ore su 24”.

“Tutto è iniziato il 21 giugno, siamo in una marcia bianca, quindi a luglio vedremo le prime statistiche di questo processo che sta iniziando, poiché l’idea è che sia la modalità più decisiva possibile”, ha sottolineato il professionista. fuori.

Comunità

A nome della comunità organizzata, la presidente (surrogata) del Consiglio per lo Sviluppo HPQ, Gloria Saldivia, ha espresso che “siamo contenti di questa notizia, perché la chiedevamo da molto tempo e ha già funzionato, perché all’improvviso ecco che Le persone che si sono ammalate sono dovute andare all’ospedale di Osorno, dove arrivano sempre da ogni parte. Quindi per noi questo turno 24 ore su 24, 7 giorni su 7, qui all’Ospedale di Quilacahuín è molto positivo, è un risultato”.

Nel frattempo, la presidente del Consiglio delle comunità e associazioni indigene del comune di San Pablo, Maritza Alvarado Tranayado, ha dichiarato che “ci sembra fantastico che questo possa esistere in un ospedale rurale, che è anche abbastanza lontano dalla città per le persone che non hanno alcuna mobilitazione. Quindi penso che questa notizia sia ottima, perché in questo modo evitiamo anche assembramenti all’Ospedale Base. Ringraziare le persone che c’erano dietro e congratularsi con coloro che sono stati costanti in questo”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Un americano va al pronto soccorso di un ospedale in Spagna ed elogia la previdenza sociale: “Una TAC negli Usa può costare migliaia di dollari”
NEXT “La sostenibilità è la strada verso il benessere”