Il Central ha iniziato senza volti nuovi, due se ne sono andati e altri sei ragazzi

Il Central ha iniziato senza volti nuovi, due se ne sono andati e altri sei ragazzi
Il Central ha iniziato senza volti nuovi, due se ne sono andati e altri sei ragazzi

Il Central ha iniziato i lavori per la seconda metà del 2024 dove dovrà affrontare tre gare. La loro prima sfida saranno gli spareggi degli ottavi di finale della Copa Sudamericana dove affronteranno l’Inter de Coudet il 16 luglio al Gigante.

In sospeso anche la partita degli ottavi di finale della Coppa d’Argentina contro il Barracas Central e il resto della Lega Professionistica.

Non ci sono state aggiunte in questi giorni. Sulle reti del club hanno riportato la fine del contratto di due calciatori che sono stati campioni della Coppa di Lega 2023 e che hanno interrotto la loro relazione: Dannovi Quiñoñes del Tumaque, che torna all’Once Caldas dopo aver giocato 7 partite (nessuna da titolare); e Francis Mac Allister, che torna al Talleres dopo aver giocato 38 partite (27 dal primo minuto) con un gol segnato.

Per questo inizio di precampionato, l’allenatore dell’Auriazul, Miguel Ángel Russo, avrà al suo comando 40 giocatori.

Con l’eccezione che Damián Martínez, Mallo, Bravo e O’Connor inizieranno la preseason in modo diverso, recuperando da diversi problemi fisici.

La nuova gioventù

Luca Raffin (marcatore centrale, 18 anni): era già andato in 1a panchina il 19/09/2023 contro l’Independiente (L) 1-1. Ha collezionato 27 partite nelle giovanili dell’AFA tra l’8a e la 4a divisione, tre nella Copa Libertadores Under 20 del 2024, e ne ha già accumulate 34 in riserva nonostante la sua giovane età.

Luca Raffin (marcatore centrale, 18 anni): era già andato in prima panchina il 19/09/2023 contro l’Independiente (L) 1-1. Ha disputato 27 partite nelle squadre giovanili dell’AFA tra l’8a e la 4a divisione, tre nella Copa Libertadores Under 20 del 2024 e 34 in riserva. Ha segnato 3 gol: all’Huracán (S) 2-1 al 7° posto nel 2022; un Estudiantes LP (V) 2-2 in riserva nel 2023; e pochi giorni fa all’Unión (L) 4-1 al 4° posto.

Samuel Beltrán (centrocampista centrale, 20 anni): centrocampista più affermato che ha un’ottima tecnica e commette pochissimi errori nei passaggi di palla. È entrato nel club solo nel 2022, in procinto di compiere 18 anni, dal Central Córdoba a Santiago del Estero dove nel 2021 in 6a divisione ha segnato un gol contro il Central quando i mascalzoni vinsero 3 a 1 con gol di Facundo Buonanotte. Fabricio Oviedo e Luciano Martín Ferreira, che non è Pupi. In precedenza, ha giocato per l’Agua y Energía a Santiago del Estero. Ha 45 partite tra il 5° e il 4°, 4 nella Libertadores sub-20 2024 e 21 in riserva. Ha segnato 7 gol, un buon numero considerando il suo ruolo.

Tomás Salteño (centrocampista misto, 18 anni): è arrivato al Central all’inizio del 2020 dopo aver giocato per Belgrano de Oliveros, River, Puerto General San Martín e Santa Catalina nella Lega Sanlorencina. Può ricoprire qualsiasi ruolo in mezzo al campo. Tra 5°, 4°, Libertadores U-20 e riserva ha disputato 60 partite (45 titolari) con un numero considerevole di gol visto che ne ha segnati 16.

Luis Santiago Segovia (pilota, 17 anni): Ci sono molte speranze riposte in questo giocatore per le sue capacità. Non per niente lo hanno portato nella squadra Under 20 della Libertadores quando era così giovane. Da quando ha debuttato nelle giovanili dell’AFA, ha giocato 88 partite nel Central (79 da titolare) con 39 gol. Quest’anno gli hanno già dato minuti di riserva dove ha giocato 5 partite, due da titolare.

Thiago Ponce (attaccante, 19 anni): il nativo di Pergamino è sinonimo di gol. Partecipa poco alla partita, ma quando ne ha una la manda in fondo alla rete. Le sue statistiche in riserva nel 2024 lo dipingono a tutto corpo. Ha segnato 7 gol (uno contro il Newell’s a Coloso) nei 600 minuti trascorsi in campo. Ha giocato 13 partite (8 dalla panchina). Arrivò al Central nel 2015 da Leandro Alem de Pergamino. Nel 2021 va in prestito al Gimnasia y Esgrima de Pergamino e torna nel 2022 dove nelle serie inferiori tra 6a, 5a, 4a e la Libertadores U-20 segna 30 gol in 53 partite.

Gaspar Duarte (attaccante, 21 anni): oggi il Centrale non ha un giocatore con queste caratteristiche. La sua posizione naturale è estrema a destra come i vini vecchi. Sfidante e vincitore in duelli uno contro uno. Inoltre, quando lo hanno messo a 8, ha più che adempiuto al suo dovere giocando tutta l’ala destra. Anche in riserva contro il San Lorenzo è stato centravanti e ha segnato due gol. È di Formosa, di Clorinda, ed è arrivato nel 2020 dal 9 de Julio da quella città. Ha dovuto lottare nella prima squadra di Rosarina e poco a poco gli stanno dando occasioni in riserva dove nel 2024 ha segnato 4 gol in 662′ giocati.

Embed – Gaspar Duarte e la vittoria della riserva, gol compreso e dedica speciale

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV I Giants rendono omaggio a Mays, poi vincono per eliminazione
NEXT Marcela Gómez ha rivelato il motivo della partenza di Daniela Henao dall’America