iProov ha presentato soluzioni innovative – G5noticias

iProov ha presentato soluzioni innovative – G5noticias
iProov ha presentato soluzioni innovative – G5noticias

Poiché le organizzazioni di servizi finanziari offrono sempre più accesso remoto e servizi per soddisfare la domanda dei consumatori, gli ecosistemi digitali stanno crescendo e moltiplicandosi a livelli record.

Ciò, tuttavia, ha un effetto collaterale non voluto: una superficie di attacco in continua espansione. Ad aggravare questo problema c’è la diffusa disponibilità di strumenti di intelligenza artificiale generativa (AI) facilmente accessibili e criminali, che ha aumentato la necessità di una verifica dell’identità remota altamente sicura.

Un recente rapporto di iProov, fornitore leader di soluzioni di identità biometriche basate sulla scienza, rivela che dalla prima alla seconda metà del 2023 si è verificato un allarmante aumento del 704% degli attacchi con scambio di volti, una forma di deepfake, che ne evidenzia la crescente minaccia alla sicurezza digitale e chiede misure più efficaci per combattere questa forma di manipolazione digitale.

Daniel Molina, vicepresidente di iProov per l’America Latina, spiega che “prima le vittime erano gli utenti e se una persona vedeva violata la propria identità, normalmente rendeva visibile la denuncia. Oggi le cose sono cambiate, poiché la criminalità basata su identità sintetiche – persone fittizie – mira a ingannare banche e istituzioni finanziarie, non solo generando danni economici, ma colpendo anche il loro punto più debole, poiché le organizzazioni solitamente non ammettono di essere state attaccate”.

In questo scenario, diventa più forte la necessità di consolidare l’Identità Digitale Gestita, come strumento efficace per consentire agli utenti di controllare l’uso dei propri dati privati ​​in modo responsabile e protetto, e in questo modo, indirettamente, elevare lo standard generale.

“Una conseguenza dell’avere Identità Digitali Gestite è che non solo pone un’ulteriore barriera al furto di dati privati, ma permette anche alle banche e agli istituti finanziari di stabilire criteri più esigenti e meno insormontabili per coloro che intendono trarre profitto dalle identità sintetiche.” aggiunge l’esperto.

Nell’ambito del Fintech Forum Chile 2024, che si terrà a Santiago il 14 e 15 maggio, iProov presenta – insieme al suo partner locale Azurian – le sue innovative soluzioni tecnologiche di verifica biometrica basate sulla scienza e riaffermerà il suo impegno nell’affrontare le sfide di sicurezza affrontate dalle organizzazioni Fintech, che hanno bisogno di incorporare da remoto nuovi clienti e autenticare quelli esistenti sulle loro piattaforme digitali.

La partecipazione congiunta al Fintech Forum Chile 2024 rafforza il suo approccio collaborativo nel fornire soluzioni innovative e sicure di verifica dell’identità remota che migliorano la sicurezza delle aziende in Cile e in tutta la regione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

NEXT Apple rinnoverebbe Siri con l’intelligenza artificiale per migliorare il controllo di funzioni specifiche