La Cina organizza esercitazioni militari intorno a Taiwan come “forte punizione” per il nuovo presidente | Internazionale

La Cina organizza esercitazioni militari intorno a Taiwan come “forte punizione” per il nuovo presidente | Internazionale
La Cina organizza esercitazioni militari intorno a Taiwan come “forte punizione” per il nuovo presidente | Internazionale

Questo giovedì, la Cina ha effettuato un’esercitazione di guerra intorno a Taiwan appena tre giorni dopo l’insediamento del nuovo presidente taiwanese, Lai Ching-te, che Pechino definisce un “pericoloso” secessionista. Le manovre mirano a imporre una “dura punizione” contro quelle che la Repubblica popolare considera “forze separatiste che cercano l’indipendenza” di quest’isola autogovernata, secondo una dichiarazione rilasciata giovedì dall’Esercito popolare di liberazione (PLA, l’esercito cinese).

Il governo del colosso asiatico aveva già accusato martedì il nuovo leader taiwanese di aver assunto una posizione “più radicale” nel suo discorso di insediamento di lunedì, e aveva avvertito che avrebbe preso delle contromisure. La risposta ricorda quella di Pechino nel 2022 alla visita a Taipei dell’allora portavoce della Camera dei Rappresentanti, Nancy Pelosi.

Pechino considera Taiwan una parte inalienabile del suo territorio e vede nel nuovo governo del Partito Democratico Progressista (DPP) una minaccia ai suoi interessi verso la riunificazione, che persegue con mezzi pacifici, ma senza rinunciare alla forza, se necessario. Nel suo discorso, Lai ha invitato la Cina ad “affrontare la realtà dell’esistenza” di Taiwan, ad abbandonare “l’intimidazione politica e militare” e a sostituire “il confronto con il dialogo” per perseguire congiuntamente “pace e prosperità”. La Repubblica Cinese (nome ufficiale di Taiwan) e la Repubblica popolare cinese “non sono subordinate l’una all’altra”, ha aggiunto Lai in uno dei passaggi che più ha irritato Pechino.

Lo schieramento, via mare e via aerea, al quale parteciperanno caccia, cacciatorpediniere e navi anfibie cinesi, circonderà l’isola di Taiwan (principale territorio taiwanese) e le isole di Kinmen, Matsu, Wuqiu e Dongyin (situate nello stretto, a un passo dalla dalla Cina continentale, ma sotto il controllo del governo di Taipei), secondo le mappe dell’esercitazione diffuse dai media statali cinesi. Battezzato “Joint Sword”, il teatro di guerra, iniziato questa mattina alle 7.45 (ora locale), proseguirà fino a venerdì, e vuole essere anche un “serio avvertimento contro le interferenze e le provocazioni da parte di forze straniere”, secondo il citato Dichiarazione dell’EPL.

Il governo taiwanese si è rammaricato di quella che considera una “provocazione” che minaccia “il status quo della pace e della stabilità regionale” e ha mostrato fiducia nelle sue squadre di sicurezza nazionale, secondo un portavoce dell’ufficio presidenziale e riportato dall’agenzia taiwanese CNA. Il Ministero della Difesa Nazionale ha aggiunto che sta monitorando da vicino le esercitazioni, che sta adottando misure di risposta con le sue truppe marittime, aeree e terrestri e che “è pronto a salvaguardare la sicurezza di Taiwan”, secondo la suddetta agenzia.

Il colonnello navale Li Xi, portavoce del comando del teatro orientale dell’EPL cinese, ha assicurato che l’esercitazione prevede la mobilitazione dell’esercito, della marina, dell’aeronautica militare e della forza missilistica e cercherà “la presa congiunta del controllo globale del campo di battaglia e l’attacco congiunto di precisione contro obiettivi chiave”, si legge in una dichiarazione riportata dai media cinesi.

Unisciti a EL PAÍS per seguire tutte le notizie e leggere senza limiti.

sottoscrivi

Contemporaneamente, la guardia costiera della provincia cinese del Fujian ha annunciato giovedì un’altra esercitazione in cui una flotta di navi ha navigato vicino alle suddette isole di Wuqiu e Dongyin. Il giornale ufficiale cinese Tempi globali assicura che queste navi della guardia costiera sarebbero entrate per la prima volta nelle acque ristrette di Taiwan.

“Non credo che si arriverà allo scontro, ma la Cina probabilmente ne approfitterà per spingere ancora più in là le linee rosse”, valuta in un messaggio una fonte diplomatica con sede a Pechino.

“Penso che sarà ancora tenuto sotto controllo”, aggiunge in una conversazione telefonica il dottor Lin Ying-Yu, assistente professore all’Università di Tamkang (Taiwan), specializzato nelle capacità dell’EPL cinese. A suo avviso l’esercitazione “sarà un avvertimento”, ma non si aspetta che Pechino dispieghi tutto il suo potenziale militare, dal momento che il mandato di Lai Ching-te è appena iniziato. Crede che il teatro della guerra non sarà così duro come la risposta al soggiorno di Pelosi, quando i missili cinesi sorvolarono l’isola.

Segui tutte le informazioni internazionali su Facebook E Xo dentro la nostra newsletter settimanale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Ronaldinho ritira le critiche rivolte al Brasile
NEXT David Benavidez vs Oleksandr Gvozdyk LIVE online. Incontro di boxe oggi 2024