le indagini sono migliori con le katane coinvolte

“Detective Conan: Il pentagramma da un milione di dollari”

Conan Edogawa Sono decenni che chiude tutti i casi che gli vengono presentati e questa volta non permetterà che accada il contrario. La nuova avventura del giovane detective diventato bambino include katane, tesori nascosti, romanticismo occasionale ormai praticamente tutti i suoi amici rientrano nelle indagini, oltre ai gangster violenti e ai furbetti Kaito Kid, la nemesi del nostro protagonista. E la chiave del mistero è sempre nelle famose spade in stile giapponese, che non mancano in questo film.

Le nomenclature di tutte le armi o gli elenchi dei nomi di persone e di luoghi possono essere di ostacolo a seguire il filo, ma Non è un inconveniente molto fastidioso. per capire le conclusioni e appassionarsi alla trama. Forse però manca un po’ più di drammaticità il sollievo comico di alcuni dei suoi personaggi torna sempre utile. Né dovremmo essere severi con una finzione in cui agenti di polizia adulti lasciano vagare un bambino sulle scene del crimine. Per il resto, il film spiega perché detective Conan è ancora più vivo che mai.

SCHEDA DATI

“Detective Conan: Il pentagramma da un milione di dollari”


  • Direttore:

    Tomoka Nagaoka


  • Genere:

    Animazione


  • Paese:

    Giappone


  • Sinossi:

    Il ladro Kaito Kid avverte che ruberà una spada giapponese che appartiene alla famiglia Onoe a Hakodate, Hokkaido. Conan e Heiji Hattori partecipano al caso per catturarlo. Perché Kid, specializzato in gioielli, insegue una katana?

  • Sceneggiatura: Takahiro Okura (manga Gosho Aoyama)

    Durata: 110 minuti

    Verdetto: È sempre bello vedere detective spericolati e tifosi di calcio in azione.

    Distributore: Immagini dell’Alfa.

    Prima: 28/06/2024

Vuoi essere aggiornato con tutte le ultime novità su film e serie? Iscriviti alla nostra newsletter.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Ceviche Day: come preparano questo piatto gli chef più rinomati del Perù?
NEXT Il Governo ha deciso di sospendere gli aumenti per i carburanti e per i servizi di energia elettrica e gas