Il Governo ha rinviato gli aumenti di elettricità e gas e limitato l’aggiustamento della tassa sui carburanti

Il Governo ha rinviato gli aumenti di elettricità e gas e limitato l’aggiustamento della tassa sui carburanti
Il Governo ha rinviato gli aumenti di elettricità e gas e limitato l’aggiustamento della tassa sui carburanti

Lui governo nazionale ha deciso di sospendere gli aumenti delle tariffe di luce e gas e di limitare l’aggiornamento della tassa sui carburanti previsto per luglio.

Ciò è stato confermato a questo mezzo da fonti ufficiali, che hanno attribuito la misura alla ricerca del consolidamento del processo di disinflazione e al recupero del potere d’acquisto della popolazione.

Per quanto riguarda i carburanti, il Ministero dell’Economia ha ordinato un aumento dell’aliquota fiscale dell’1%, quando era previsto un aumento maggiore che avrebbe generato un aumento minimo del 16% a Córdoba e del 18% nel resto del paese.

A questo aggiornamento della tassa bisogna aggiungere l’aumento delle compagnie petrolifere sul loro prodotto, che potrebbe portare ad un aumento complessivo tra il 3 e il 5%.

Per quanto riguarda le tariffe energetiche, lo slittamento vale per il momento per il mese di luglio, fermo restando che ci saranno maggiori consumi dovuti alla stagionalità e ad un inverno che si presenta con temperature ghiacciate per periodi più lunghi del solito.

Da notare che nel mese di luglio si pagheranno i consumi di giugno, sui quali è stata applicata una maggiorazione di diversa entità a seconda della categoria di ciascun consumatore.

Il “congelamento” del prezzo sarà pienamente rispettato quando arriveranno le fatture nel mese di agosto con i consumi di luglio.

A inizio giugno il Governo ha limitato gli incentivi energetici modificando i limiti di accesso al beneficio per ciascuna delle categorie.

Gli utenti N1 (reddito alto) pagano la tariffa intera, mentre gli utenti N3 (reddito medio) pagano una tariffa agevolata fino a 250 kwh/mese e gli utenti N2 fino a 350 kwh/mese.

Nel caso del gas gli incrementi sono stati del 9,2% per il segmento N1, del 33% per N2 e del 10% per N3.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Lola Lolita inaugura ‘Lola Lolita Land’, il suo parco divertimenti con Dulceida, María Pombo e Victoria Federica
NEXT Il sorriso smagliante di Kate Middleton alla sua riapparizione in pubblico