Ecce Homo, il Caravaggio ‘perduto’, è ora al Museo del Prado – Notizie

Ecce Homo, il Caravaggio ‘perduto’, è ora al Museo del Prado – Notizie
Ecce Homo, il Caravaggio ‘perduto’, è ora al Museo del Prado – Notizie

Il tour TITOLO CORSO è stato creato con successo. Aggiungi opere dalla pagina Collezione

Aggiunto TITOLO durante il giro TITOLO CORSO



Il 28 maggio verrà visto pubblicamente per la prima volta

Ecce Homodi Caravaggio, grazie alla generosità del suo nuovo proprietario, rimarrà esposto in una speciale installazione individuale al Museo Nacional del Prado che sarà visitabile dal 28 maggio a ottobre 2024.

L’opera, dipinta dal grande artista italiano intorno al 1605-09 e che faceva parte della collezione privata di Filippo IV di Spagna, è una delle circa 60 opere conosciute di Caravaggio esistenti, il che le conferisce un valore straordinario.

Ecce Homodi Caravaggio, è ora al Museo Nazionale del Prado

Dalla sua apparizione all’asta tre anni fa, Ecce Homo Ha rappresentato una delle più grandi scoperte della storia dell’arte, ottenendo un consenso senza precedenti riguardo alla sua autenticazione. Dopo un’approfondita indagine diagnostica condotta da Claudio Falcucci – ingegnere nucleare specializzato nell’applicazione di tecniche scientifiche allo studio e alla conservazione dei beni culturali -, il restauro è stato eseguito in modo rigoroso e ogni decisione è stata supportata da un esaustivo valutazione dei materiali dell’opera e della storia conservativa del dipinto, ribadendo l’iniziale attribuzione al maestro italiano.

RDF

MUSEO NAZIONALE DEL PRADO

Viale del Prado s/n

28014Madrid

913 30 28 00

Copyright © 2024. Museo Nazionale del Prado. Viale del Prado s/n. Madrid. 28014. Tel +34 91 330 2800. Tutti i diritti riservati

Alimentato da GNOSS

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV ‘Salti capriole’, di Charlotte Van den Broeck, un trattato sul fallimento | Babelia
NEXT Il Museo del Prado espone per un mese le opere dei propri lavoratori