Fiera del libro | La Fiera del Libro di Palma aumenta le sue vendite del 15%

Fiera del libro | La Fiera del Libro di Palma aumenta le sue vendite del 15%
Fiera del libro | La Fiera del Libro di Palma aumenta le sue vendite del 15%

Gli stand delle librerie che hanno partecipato alla Fiera del Libro chiuso questa domenica sul Paseo del Borne a Palma Hanno visto aumentare le loro vendite di circa il 15% in media nei dieci giorni in cui è durato l’evento, riferiscono in un comunicato i Gremi de Llibreters. L’ente organizzatore ha definito un “successo” la fiera “rinnovata” di quest’anno, sia per l’incremento delle vendite rispetto all’edizione precedente, incoraggiato dal fatto che è stato recuperato lo sconto del 5%, sia per l’afflusso di pubblico a le attività che si sono svolte.

Ha evidenziato Gremi il corretto funzionamento del piano pilota per le visite scolastiche che è stato lanciato quest’anno e che ha permesso la partecipazione di circa 200 scolari alla fiera scolastica di Palma CEIP Génova, CEIP Establiments e CEIP Es Secar de la Real. ‘La Seduzione’, di Sara Torres; ‘Històriques de Mallorca’, di Verònica Fiol e ‘Una ombra blanca’, di Carme Riera, sono tra i libri più venduti di questa 42esima edizione della Fiera del Libro di Palma.

Quest’anno, inoltre, È stata incorporata la concessione dei premi Llibreters de Mallorcaun riconoscimento del Gremi per valorizzare le migliori pubblicazioni uscite negli ultimi due mesi, scelte in due turni di votazione, e alle quali da domenica verrà affisso il bollino premiato.

Il premio Llibreters de Mallorca per il miglior libro in catalano è andato a ‘Ofert a les mans, el paradís crema’, di Pol Guasch, in cui l’autore “ha tessuto un bel romanzo”, di “fulgente, calma e antica saggezza, con un linguaggio vivo, preciso, ricco di immagini che riverberano”, ha evidenziato la Gremi a proposito di questo testo “pieno di poesia che parla di perdite e dell’inquietudine dell’incertezza ma anche dell’amicizia come forma di amore totale e trasformativa».

Il premio Libreros de Mallorca per il miglior libro in spagnolo è andato a ‘Baumgartner’, di Paul Auster, tradotto da Benito Gómez Ibáñez, un libro considerato dai Gremi “un ultimo dono di Auster prima della sua morte”, che parla della vecchiaia ., la solitudine degli anziani e i ricordi dei tempi passati.

Per quanto riguarda il miglior libro di saggistica, il premio Llibreters de Mallorca è andato a ‘1500 receptes de cuina mallorquina’, un’edizione di Gabriel Morell e Antoni Contreras, un “progetto monumentale” che costituisce “non solo uno squisito ricettario tradizionale, un libro completo di ricette sconosciute a molti, ma soprattutto un’opera completissima di archeologia gastronomica che recupera fonti orali, antichi manoscritti e altri documenti inediti, che mettono in luce il patrimonio culinario di Maiorca.

Nella categoria miglior libro per bambini e ragazzi, il vincitore è stato ‘Molly Wind, bibliotecàries a cavall’, di Toni Galmés e Catalina González Vilar, in cui »gli autori sono riusciti ad adattare alcuni eventi reali, con protagoniste diverse bibliotecarie che hanno portato avanti libri tra le città dell’America rurale e trasformarlo in una storia piena di emozioni, azione e avventura.

Il premio Llibreters de Mallorca per il miglior libro locale è andato a ‘Pere Garau’, di Magdalena González e Cristina Llorente, definito dai Gremi “un pezzo essenziale nel recupero della memoria popolare del quartiere Pere Garau”, che diffonde l’origine del quartiere, ne analizza il presente e “cerca di fare una proiezione su quello che sarà il suo futuro”. Le prime due edizioni del libro sono già andate esaurite in soli sei mesi ed è in preparazione un’edizione ampliata che uscirà entro la fine dell’anno.

Questi premi sono stati annunciati durante la cerimonia di chiusura della fiera, dove il riconoscimento è stato consegnato anche a Maria Barceló e Miquela Torrens, librai recentemente in pensione dopo più di vent’anni alla guida della libreria Lluna.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Miu Miu distribuisce libri e gelati gratis sui moli di Parigi!
NEXT Cartoline che profumano di ‘aprile’: celebrare i libri è celebrare la vita