5 romanzi di autori nordamericani che non puoi smettere di leggere, secondo Marta Pérez-Carbonell

Il commento di Marta Pérez-Carbonell: “Ci sono molti modi per raccontare una storia di amicizia tra una persona e un cane; Questo è uno dei più commoventi e originali che abbia mai incontrato. Sigrid Nunez Ha una scrittura lenta, intelligente e riflessiva e, in questo romanzo, a quello stile si aggiunge anche una trama inaspettata. In questa storia, costruita da annotazioni di diario, riferimenti letterari e ricordi della protagonista, troviamo una scrittrice newyorkese che, dopo la morte di un’amica, si prende cura del suo cane, un alano di nome Apollo con il quale si vede convivere in un modo inaspettato. Nel romanzo c’è il vuoto, esseri assenti, piccoli spazi di Manhattan che contrastano con le enormi dimensioni dell’Apollo, e colpi di scena inaspettati che fanno di questo romanzo, vincitore del National Book Award nel 2018, un classico contemporaneo.”

“Il mio anno di riposo e relax” (Alfaguara), di Otessa Moshfegh

Alfaguara

Il commento di Marta Pérez-Carbonell: “La premessa di questo romanzo è una delle più sorprendenti che abbia letto negli ultimi anni. COME Amico, anche la sua ambientazione è Manhattan. In questa storia di Moshfegh, una giovane donna con una cospicua eredità familiare in attesa di lei affronta il nuovo millennio con l’intenzione di trascorrere quanto più tempo possibile dormendo nel corso di un anno. Per fare ciò, si arma di una buona quantità di farmaci e costruisce attorno ad essi la logistica necessaria a questo stravagante scopo, che comporta necessariamente una serie di domande che sfidano il lettore: se l’idea di dormire per un anno intero si realizza per assurdo, cosa facciamo quando siamo svegli che vale la pena? In cosa consiste questa idea di sfruttare il tempo? All’epoca Kirkus disse che questo era il miglior romanzo esistenziale non scritto da un francese, ed è vero che è molto nichilista, ma crea anche una tremenda dipendenza. Perché? Cosa può attrarre così tanto l’idea di voler scomparire per un anno? I lettori lo scopriranno solo sfogliando le sue pagine ipnotiche”.

“Ho alcune domande per te” (sesto piano), di Rebecca Makkai

Sesto piano

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Un agente di polizia d’altri tempi – Libri
NEXT Il Treno della Cultura: letture che sono rifugio, pace e bellezza